• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Le nuove indicazioni per chi contrae il covid: quarantena, contatti con positivi, vaccino

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
17 Marzo 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
264 14
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Come riportato dall’AdnKronos: quarantena di 10-14 giorni per chi è considerato contatto stretto di un positivo al Coronavirus prima di poter ricevere il vaccino. I contatti stretti di Covid-19 dovrebbero terminare la quarantena di 10-14 giorni, secondo quanto previsto dalle normative ministeriali vigenti, prima di potere essere sottoposti a vaccinazione: è quanto si legge nella pubblicazione redatta dal gruppo di lavoro Istituto superiore di sanità, ministero della Salute, Agenzia italiana del farmaco e Inail. Per alcune malattie (esempio morbillo), la vaccinazione è efficace nel prevenire l’infezione se somministrata in tempi rapidi dopo l’esposizione all’agente eziologico. Per Covid-19, attualmente non ci sono dati a supporto per l’uso dei vaccini disponibili con finalità di profilassi post-esposizione. Essendo il periodo di incubazione per Covid-19 in media di circa 5 giorni, è poco probabile che il vaccino possa indurre una risposta immunitaria sufficientemente rapida da impedire l’infezione/malattia.

Di conseguenza, le persone esposte ad un caso noto di Covid-19, identificate come contatti stretti, non devono recarsi presso i centri vaccinali (anche per non rischiare di esporre a sars-cov-2 le persone nei mezzi pubblici, il personale sanitario deputato alle vaccinazioni, le altre persone presenti nel centro vaccinale, ecc.) ma devono terminare la quarantena di 10-14 giorni, secondo quanto previsto dalle normative ministeriali vigenti, prima di potere essere vaccinate. E ancora: se una persona vaccinata con una o due dosi viene identificata come contatto stretto di un caso positivo per Sars-cov-2, secondo le definizioni previste dalle circolari del ministero della Salute, questa deve essere considerata un contatto stretto anche se vaccinata e devono, pertanto, essere adottate tutte le disposizioni prescritte dalle autorità sanitarie. Si mantiene la deroga alla quarantena per il personale sanitario, con il rispetto delle misure di prevenzione e protezione dell’infezione, fino a un’eventuale positività ai test di monitoraggio per Sars-cov-2 o alla comparsa di sintomatologia compatibile con Covid-19, si legge nella pubblicazione.

Per ‘contatto stretto’ si intende l’esposizione ad alto rischio a un caso probabile o confermato; tale condizione è definita, in linea generale, dalle seguenti situazioni: una persona che vive nella stessa casa di un caso covid-19, una persona che ha avuto un contatto fisico diretto con un caso covid-19 (per esempio la stretta di mano), una persona che ha avuto un contatto diretto (faccia a faccia) con un caso covid-19, a distanza minore di 2 metri e di almeno 15 minuti, una persona che si è trovata in un ambiente chiuso (esempio aula, sala riunioni, sala d’attesa dell’ospedale) con un caso covid-19 in assenza di dpi (es. ffp2, ffp3, guanti) e dispositivi medici appropriati (esempio mascherine chirurgiche). A prescindere dal tipo di vaccino ricevuto, dal numero di dosi e dal tempo intercorso dalla vaccinazione, in generale, la persona vaccinata considerata ‘contatto stretto’ deve osservare, purché sempre asintomatica, un periodo di quarantena di 10 giorni dall’ultima esposizione con un test antigenico o molecolare negativo effettuato in decima giornata o di 14 giorni dall’ultima esposizione al caso.

Tags: coronavirusCovid 19ctsevidenzaquarantenaregole

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

A Celano un convegno per ricordare il dott Francesco Ulanio: “tutto si apprende e nulla si improvvisa”

3 Luglio 2022

Ad Avezzano si ripete lo spettacolo dell’ormai decennale manifestazione del Circuito d’auto storiche

3 Luglio 2022

Ad Avezzano è tempo di Stracittadina podistica nella versione “notturna”

2 Luglio 2022
L’assessore al Bilancio Guido Liris

Impianti sciistici Ovindoli, Liris: sostegno al Comune che fa ricorso contro senza Tar

2 Luglio 2022

Centro vaccinale Avezzano, la Asl replica a Fedele (M5s): da lui solo insinuazioni e allarmismi

2 Luglio 2022

Covid, continuano a crescere i contagi in Abruzzo: +2200 nuovi positivi

2 Luglio 2022
Next Post

Uova di pasqua AIL: consegna a domicilio nella provincia aquilana per sostenere la ricerca

Raccomandati

Condanna Di Pangrazio, Genovesi (Lega): amministrazione allo sbando e sul viale del tramonto

8 mesi ago

Scomparsa Lino Raglione, il cordoglio del Team Centro Italia: “Cresciuto tra le acque della piscina, ha onorato lo sport marsicano”

2 mesi ago

I più letti

  • Ad Avezzano è tempo di Stracittadina podistica nella versione “notturna”

    78 shares
    Share 31 Tweet 20
  • Maltrattava la moglie di fronte ai figli minori, uomo allontanato dalla casa famiglia

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Riapre al transito la Sr82 in direzione Capistrello – Canistro

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • A Sulmona in scena “Aulularia”, lo spettacolo realizzato dagli ospiti del Centro Diurno “Giuliana Fapore”

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Agricoltura, Imprudente: “Ok caccia di selezione cinghiali in ore notturne con luci artificiali e arco”

    66 shares
    Share 26 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.