• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Giugno 5, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

La Lega si riorganizza e nomina i nuovi coordinatori per la Valle Roveto e Piana del Cavaliere

Federico FalconebyFederico Falcone
17 Settembre 2021
in Politica
Reading Time: 2 mins read
95 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. “La Lega ha a cuore l’Abruzzo e, in particolare, la Marsica. A distanza di un anno dalle elezioni al Comune di Avezzano dove siamo stati tutta la Marsica, abbiamo consolidato il nostro gruppo”. Con queste parole Tiziano Genovesi, coordinatore per la Lega nella provincia dell’Aquila, ha dato il via all’incontro tra Andrea Crippa, segretario federale del Carroccio e i presenti ad Avezzano. Presenti, oltre a Genovesi e Crippa, anche il segretario regionale, Luigi D’Eramo, il coordinatore cittadino Giancarlo Cipollone e il commissario marsicano Pamela Di Iorio. Tra il pubblico anche Antonio Morgante dell’Arap e il capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Vincenzo D’Incecco.

È stata l’occasione per illustrare il riordino del partito ad Avezzano e nella Marsica e focalizzarsi sulle imminenti amministrative che si terranno in undici comuni del territorio. Andrea Montaldi e Marco Bernardini sono i nuovi coordinatori rispettivamente della Valle Roveto e della Piana del Cavaliere. “Miriamo a essere presenti ovunque, anche nei piccoli comuni”, ha detto Di Iorio. “Crippa ha combattuto con noi tutte le battaglie che negli ultimi cinque anni si sono succedute in Regione. Sfido qualsiasi altro partito a dimostrare che hanno una classe dirigente così attaccata e partecipata”, ha detto D’Eramo.

“Nella campagna elettorale dello scorso anno si scontrarono la politica della concretezza e del fare tipica della Lega contro una filosofia che ha asfissiato questa città per anni, contro un raggruppamento senza cuore e senza anima, contro un modo di fare politica basato sulla raccomandazione, sulla morte della democrazia e della meritocrazia che abbiamo contestato come sistema. Abbiamo dato il via a un processo di rivoluzione e cambiamento. Sono orgoglio di esserci battuti contro tutti e tutto ad Avezzano. Siamo stati il primo partito in città. In un anno questa amministrazione non ha prodotto nulla”, ha proseguito D’Eramo.

“Torno in Abruzzo ogni mese perché è mio dovere ascoltare i problemi dei cittadini e provare a risolverli nelle sede istituzionali giuste. E poi perché sono consapevole che molti ci hanno votati nonostante non avessimo dimostrato nulla in quel momento. Votare la Lega in Abruzzo è un voto di speranza. Molti ci hanno votato perché sperano e credono che attraverso noi qualcosa cambi qualcosa”, ha detto Crippa.

Tags: Andrea Crippa AvezzanoevidenzaLega Avezzanopamela di iorioTiziano Genovesi

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

Turismo: Menzione speciale per “Il Cammino d’Abruzzo” all’Oscar italiano del cicloturismo

5 Giugno 2023

Torna la Giornata della buona salute organizzata dalla Fipac Confesercenti

5 Giugno 2023

Va’ Sentiero, una spedizione di giovani per raccontare le Terre Alte dello Stivale attraverso gli 8.000 km del Sentiero Italia

5 Giugno 2023

Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

5 Giugno 2023

Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

4 Giugno 2023

Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

4 Giugno 2023
Next Post

Avezzano, lamentele dai cittadini dopo i lavori per la fibra: "Disagi lungo le strade, pericolo per i ciclisti" (VIDEO)

Raccomandati

Progetto Erasmus del “G. Galilei” di Avezzano, culture straniere alla scoperta del patrimonio culturale della Marsica

2 anni ago

Si alza il sipario sul tradizionale spettacolo natalizio di Musicomania: “Un Natale stra-ordinario”

6 mesi ago

I più letti

  • Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

    330 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Assunzione di personale sanitario alla ASL1: ecco i bandi e avvisi pubblici

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.