Al termine di un’altra, infinita giornata, in cui abbiamo seguito le operazioni di ricerca dei quattro escursionisti, abbiamo raccolto le dichiarazioni del Vice Ispettore Paolo Borgonovo, Coordinatore del Centro Addestramento Alpino della Polizia di Stato di Moena, nella lontana provincia di Trento, unico Centro in Italia che si occupa del coordinamento di tutte le attività in cui la Polizia interviene in ambiente montano.
“Dopo un’ora e mezza dalla chiamata per richiesta di collaborazione e di una riunione con i responsabili del Centro, insieme ad altri ufficiali della Polizia di Stato e ad unità cinofile, abbiamo viaggiato tutta la notte per supportare le operazioni di ricerca e soccorso, arrivando questa mattina presto” ha dichiarato il Vice Ispettore Paolo Borgonovo, mettendosi immediatamente al lavoro.
Borgonovo ha poi spiegato come sono avvenute le operazioni di ricerca tramite l’ausilio dei cani che hanno iniziato a scavare nell’area individuata attorno ai segnali intercettati, facilitando così il lavoro delle squadre di soccorso che hanno potuto esaminare le zone interessate tramite inserimento di sonde.
Per guardare video intervista clicca qui.
Leggi anche: Escursionisti dispersi, Pezzopane: vicina alle famiglie, grazie ai soccorritori
Intanto cala la notte su un’altra giornata segnata dall’intenso lavoro di ricerca delle squadre di soccorso che ormai da quattro giorni continuano instancabilmente a cercare anche il più piccolo segnale o traccia che li conduca dai quattro escursionisti.