Avezzano. C’è anche un marsicano nel nuovo film di Riccardo Milani, “Corro da te”, con Pierfrancesco Favino e Miriam Leone. Si tratta dell’attore e doppiatore avezzanese Giuseppe Ippoliti, che sul set del film in questi giorni nelle sale cinematografiche, ha lavorato al fianco di Favino, Vanessa Scalera ed Eleonora Romandini.
” ‘Corro da te’ è un film che ha generato in me tante emozioni, sia in fase di ripresa, per il poco tempo che ho potuto partecipare, sia quando l’ho visto al cinema alla prima, il 17 marzo scorso – racconta l’attore ad AZ Informa – Il regista Riccardo Milani è una persona squisita, è uno dei pochi che ho visto lavorare in armonia completa con tutti, e per tutti intendo proprio tutti: dal trucco, ai fonici, ai macchinisti, senza trascurare nessuno. Nel film, Pierfrancesco Favino interpreta il proprietario di un’azienda di scarpe da ginnastica. Quindi è un tipo dinamico, salutista, fa sport ogni giorno. Io sono un suo dipendente e sono, invece, un fumatore incallito, cerco di nascondermi quando devo fumare, ma puntualmente vengo sempre scoperto.”
Leggi anche: Sulmona Teatro Festival – Teatro Corto, al Caniglia la seconda edizione
Giuseppe Ippoliti si avvicina al mondo della recitazione da bambino, – rivela – “quando ero piccolo mi divertivo a imitare le persone che conoscevo, le prime sono stati i miei parenti! Ma in generale mi divertivo ad imitare tutti quelli che frequantavano casa, su ognuno di loro inventavo delle storie per rendere più credibile il personaggio che stavo facendo”.
Ma il mondo della recitazione è da sempre pieno di insidie e bisogna rimboccarsi le maniche per poter dare seguito alla propria passione ed inclinazione. “È difficile fare l’attore in questo momento storico… Forse, però, lo è sempre stato – continua Ippoliti – L’attore è un mestiere altamente specializzato e come tutti i mestieri che hanno una caratteristica del genere, si sa a monte che la difficoltà starà alla base di tutto. Credo che la difficoltà non dipenda dal contesto territoriale. Anzi, può essere uno stimolo per trovare una strada che possa attirare la curiosità e l’interesse di chi partecipa a uno spettacolo. Questo è un motivo importante per non trasformarlo in una ‘punizione’… O come la maggior parte delle volte accade: in una pomposa celebrazione di sè”.
Leggi anche: Pioggia di critiche per la potatura degli alberi in via Bagnoli: “avete distrutto la via più bella della città”
Tra le attività che vedono Giuseppe Ippoliti protagonista ci sono sicuramente quella del doppiaggio, della musica, oltre che della recitazione. “In questo periodo mi sto concentrando molto sul doppiaggio, nel cartone ‘Madagascar-i 4 dell’Oasi selvaggia’, in cui interpreto un simpatico fenicottero rosa che si chiama Bill the Flamingo – aggiunge – Inoltre, insieme a Federico Del Monaco, Renzo Lanciotti, Luigi Sfirri e Antonio Pellegrini, sto lavorando ad un progetto che ha come protagonista il grande Ivan Graziani, ma non posso svelare altro!” “Sto anche preparando l’uscita di “Non parli”, secondo singolo del mio gruppo, gli Strada 38, composto oltre che da me, da Danilo Tiburzi, Corrado Retico, Davide D’Amico e Raffaele D’Amico – conclude l’attore – il brano segue la nostra prima uscita “Voglio contatto”, che si trova su tutte le piattaforme digitali e dà respiro alla nostra passione per la musica e il genere che eseguiamo, il rock blues”.