• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

L’Aquila, torna “Libriamoci, Giornate di lettura nelle scuole” con il TSA

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
14 Novembre 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
37 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Tornano il 15 e 16 novembre,  dalle ore 9.00 alle ore 12.00, Scuola Primaria “F. Rossi” di Paganica, L’Aquila, le letture organizzate dal Teatro Stabile d’Abruzzo nell’ambito della nona edizione di Libriamoci, Giornate di lettura nelle scuole promosse dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dell’Università e della Ricerca attraverso la Direzione Generale per lo Studente e dal Ministero della Cultura – attraverso il Centro per il libro e la lettura.

Il tema istituzionale di quest’anno é “Se leggi sei forte!”, La lettura come strumento per acquisire più forza e consapevolezza rispetto a un mondo in costante cambiamento.

Leggi anche: Giornata mondiale dei poveri: in Italia 3 milioni di persone chiedono aiuto per mangiare

Il TSA propone,  con l’attrice  Alessandra Tarquini,  il testo di Flavia Franco “La Leggerezza delle Nuvole, i diritti dei bambini”. Sono storie lievi e preziose, ispirate alla Convenzione Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, documento a tutela dei bambini di tutto il mondo. Attraverso la narrazione, i diritti prendono vita nelle vicende, spontanee e avventurose, dei piccoli protagonisti.

Il diritto di sognare, di essere tutelati, essere felici, essere accolti, essere rispettati e protetti, vivere nella Pace, essere ascoltati, essere curati, scegliere ed esprimere le proprie inclinazioni.

La lettura ad alta voce fa emergere il grande valore sonoro della parola, con la sua capacità di evocare suoni, sensazioni (visive, tattili, olfattive, gustative) e stati mentali (affetti, emozioni, ecc.). L’ascolto da parte dei bambini/ragazzi mette in gioco le capacità superiori dell’individuo: attenzione, concentrazione, memoria, pensiero logico, costruzione di immagini mentali, elaborazione dei vissuti emotivi anche a partire dagli stimoli fisici. Attraverso l’ascolto si incontrano due mondi: da un lato quello esterno, del testo e del contesto, dall’altro il mondo interno, quello sterminato territorio che definisce l’individualità dell’ascoltatore, fatto di esperienze, conoscenze, competenze, credenze, fantasie, emozioni, desideri.

Alessandra Tarquini
Tags: Abruzzoalessandra tarquinievidenzaGiornateletturaLibriamociTSA

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Calcio, L’Aquila torna in serie D. La gioia del sindaco Biondi: città in festa

26 Marzo 2023

La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

26 Marzo 2023

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023
Next Post

Trofeo Città di Avezzano UISP, esordio col sorriso per i giovanissimi del Centro Italia Nuoto

Raccomandati

Covid in Abruzzo, l’andamento degli ultimi 7 giorni: 6298 positivi e 4701 guariti

4 mesi ago

Marelli, definito tema dell’armonizzazione, introdotto quello della rappresentanza sindacale

2 mesi ago

I più letti

  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    373 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    385 shares
    Share 154 Tweet 96
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    181 shares
    Share 72 Tweet 45

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.