• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

L’Aquila, studenti delle elementari disegnano i quarti sui gusti di gelato

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
25 Maggio 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
44 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Un concorso di disegno rivolto agli studenti delle classi quinte delle scuole primarie per la promozione e la valorizzazione delle risorse aquilane e della storia locale per rafforzare il tessuto sociale. Presentato oggi nella sede municipale di Palazzo Fibbioni dal presidente dell’Asd Bandierai dei Quattro Quarti di L’Aquila Luca De Meo, dal giornalista e scrittore Angelo De Nicola, dall’artista e insegnante Roberto Castri che presiederà la giuria, dagli imprenditori Michele Morelli e Gianmarco Bottino, alla presenza del vice sindaco Raffaele Daniele, il progetto nasce dall’idea dell’associazione Bandierai, creata nel 2015 dall’unione di giovani tra gli 8 e i 50 anni, uniti dalla volontà comune di ricreare aggregazione nel centro storico aquilano, e dalla gelateria Da Carolina e Gina. Lo scopo principale dell’associazione è quello di diffondere la passione per l’arte della bandiera nella città di L’Aquila, al tempo stesso le origini e le vicende storiche che hanno portato la città ad essere divisa in quarti.

L’associazione si propone di collaborare con le autorità civili, religiose e con altri enti o associazioni per promuovere, soprattutto tra le nuove generazioni nate dopo il sisma del 6 aprile 2009, la storicità, i valori e i colori dei Quattro Quarti fondatori.

L’Asd Bandierai dei Quattro Quarti è affiliata all’Acsi e riconosciuta dal Coni. La valorizzazione e la promozione socio-culturale del territorio sono i principi dai quali prendono vita le attività di intrattenimento e spettacolo proposte dall’associazione e mirate a far riaffiorare il desiderio delle persone di riconciliarsi con il centro storico di L’Aquila.

Il progetto punta a far riscoprire alle nuove generazioni aquilane il valore e l’importanza degli avvenimenti storici tramandati nel tempo, per riappropriarsi delle origini che hanno portato la città ad essere divisa in quarti: la loro storia, i colori dei vessilli che simboleggiano l’unione e la collaborazione delle comunità che cercano di riappropriarsi con coraggio e determinazione del proprio futuro, facendo proprio il motto associativo “Per Aspera Ad Astra”.

Leggi anche: Call center, Pezzopane (Pd): con pubblicazione bando Inps inizia fase storica, lavoriamo per internalizzare tutti

Ai bambini viene dunque data la possibilità di creare l’immagine e il logo che verrà assegnato al gusto del gelato di ogni quarto: Santa Maria, San Pietro, San Giovanni e San Giorgio.

Martedì 7 giugno, presso la villa comunale, avverrà la premiazione del disegno vincitore che verrà selezionato dalla giuria composta da Angelo De Nicola, Roberto Casti, un rappresentante dei “Bandierai dei Quattro Quarti di L’Aquila” e un rappresentate della gelateria Da Carolina & Gina.

Gli alunni dovranno rielaborare l’immagine delle chiese capo Quarto con il relativo stemma. I colori che tutt’oggi rappresentano il simbolo dei quarti sono il bianco per Santa Maria, l’azzurro per San Pietro, il verde per San Giorgio e il giallo per San Giovanni.

I quattro disegni più belli verranno utilizzati come targhetta del gelato artigianale realizzato dalla gelateria.

Il programma della giornata del 7 giugno prevede alle 14,30 l’arrivo delle scolaresche, accompagnate dagli insegnanti, con la degustazione gratuita del gelato artigianale, alle ore 15,00 la proclamazione dei vincitori ai quali saranno donate le magliette dell’Aquila e 6 lezioni gratuite di movimenti base della bandiera e ritmica base dei tamburi offerte dall’Asd Bandierai dei Quattro Quarti di L’Aquila. A tutti gli alunni sarà inoltre data la possibilità di partecipare come figurante alla 728esima Perdonanza Celestiniana. Alle ore 15,30 corteo dei Gruppi storici del Comune di L’Aquila con spettacoli itineranti di bandierai, spadaccini e arcieri, alle ore 16,00 agli alunni verrà data la possibilità di provare le varie attività storiche delle associazioni ospiti, all’insegna della cultura e della divulgazione delle tradizioni locali. Alle ore 16,30 saluti con flash mob dei Quattro Quarti.

Il termine ultimo di presentazione dei disegni è fissato al 31 maggio. Tutto il materiale dovrà essere raccolto e consegnato presso la gelateria Da Carolina e Gina in Piazza Duomo. Per informazioni si possono contattare i numeri 393-9386186 o 342-7523116.

Leggi anche: Anche la sezione di L’Aquila della Lega Nazionale per la Difesa del Cane alla 76° Festa del Narciso

Tags: evidenzagusto di gelatol aquilaquattro quartiscuole elementaristudenti

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Giro d’Italia 2023: l’Abruzzo pronto ad accogliere i giornalisti che racconteranno al mondo il suo territorio

23 Marzo 2023

Contrasto allo smercio di eroina: in arresto una presunta spacciatrice

23 Marzo 2023

Fucino, Pietrucci: “Necessari interventi immediati per le imprese agricole”

23 Marzo 2023

Il dottore marsicano Andrea Fidanza premiato negli Stati Uniti

23 Marzo 2023
Simone Angelosante

Usi civici, Angelosante (VA): buona iniziativa di Imprudente, peccato per l’assenza di Marcovecchio

23 Marzo 2023

Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

23 Marzo 2023
Next Post

"Librogame", l'istituto comprensivo di Civitella Roveto si aggiudica il primo premio

Raccomandati

Body shaming, rapporto coi social, solitudine e rabbia al centro di “Uscita d’emergenza”, lo spettacolo di Giovanna Luisi

4 mesi ago

Il ministro Franceschini arriva ad Aielli, l’abbraccio del Borgo delle Stelle

2 anni ago

I più letti

  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Assemblea di Italia Viva ad Avezzano, la deputata Maria Elena Boschi non si presenta

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Contrasto allo smercio di eroina: in arresto una presunta spacciatrice

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Bollo auto 2009, pioggia di ingiunzioni di pagamento nella provincia dell’Aquila: ecco cosa fare

    2081 shares
    Share 832 Tweet 520
  • Il dottore marsicano Andrea Fidanza premiato negli Stati Uniti

    51 shares
    Share 20 Tweet 13

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.