• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Giugno 5, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Redazione

L’Aquila, Sottosegretario Mulè in visita al IX Reggimento Alpini

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
22 Giugno 2021
in Redazione
Reading Time: 1 min read
51 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Il Sottosegretario alla Difesa, Giorgio Mulè, ha visitato il 9^ Reggimento Alpini a L’Aquila accolto dal Colonnello Gianmarco Laurencig e dal Comandante Militare Esercito Abruzzo-Molise, il Colonnello Marco Iovinelli, a ridosso del centenario della bandiera di guerra consegnata al primo comandante del Reparto, il Colonnello Remigio Perretti, il 1 luglio 1921. Nel corso della visita il Sottosegretario non solo ha visitato le sale storiche e ha potuto assistere alle esercitazioni della Squadra di Soccorso Alpino Militare in torre di arrampicata e Nucleo METEOMONT ma ha anche potuto constatare l’utilizzo dei sistemi di simulazione in carico al reparto. “Il corpo degli Alpini è una realtà solida, dinamica e proattiva, sempre portata a cogliere nuove opportunità di crescita e a sperimentare nuove tecnologie e tipologie di addestramento. Esempio di pazienza e costanza. Gli assetti specializzati per la gestione delle emergenze e delle crisi di protezione civile – soccorso alluvionale, antincendio boschivo, soccorso alpino, sanificazione, campi di accoglienza, trasporti speciali – si configurano come un unicum sul territorio nazionale”, ha dichiarato il Sottosegretario alla Difesa, Giorgio Mulè, a margine della visita.

Tags: evidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Turismo, D’Amario: menzione speciale per “Il Cammino d’Abruzzo” all’Oscar italiano del cicloturismo

5 Giugno 2023

Turismo: Menzione speciale per “Il Cammino d’Abruzzo” all’Oscar italiano del cicloturismo

5 Giugno 2023

Torna la Giornata della buona salute organizzata dalla Fipac Confesercenti

5 Giugno 2023

Va’ Sentiero, una spedizione di giovani per raccontare le Terre Alte dello Stivale attraverso gli 8.000 km del Sentiero Italia

5 Giugno 2023

Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

5 Giugno 2023

Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

4 Giugno 2023
Next Post

Revoca Testa, Palucci (Pd): fallimento di Marsilio, operazione tardiva

Raccomandati

E’ morto Juan Carrito, l’orso marsicano simbolo di libertà tanto amato dagli abruzzesi

4 mesi ago

Ad Avezzano la commemorazione di Giovanni Palatucci in Piazza Corbi: “Questi momenti di memoria siano un ponte tra i popoli”

1 anno ago

I più letti

  • Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

    324 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Assunzione di personale sanitario alla ASL1: ecco i bandi e avvisi pubblici

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.