• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Maggio 19, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

L’Aquila, provocazione di Tinari: “Sede del Demanio marittimo in città”

Giovanni ChilantebyGiovanni Chilante
30 Dicembre 2021
in Politica
Reading Time: 1 min read
50 1
A A
0
Roberto Tinari Presidente del Consiglio comunale dell’Aquila

Roberto Tinari Presidente del Consiglio comunale dell’Aquila

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Intendo farmi promotore presso la Regione Abruzzo di un provvedimento che insedi all’Aquila l’ufficio regionale per il demanio marittimo.

Mi sembra una scelta normale e opportuna, tanto quanto quella di collocare sulla costa la sede del soccorso alpino abruzzese.

Resto esterrefatto – e non solo io – per certe decisioni che sono davvero prive di ogni significato. Non si tratta di campanilismo: qui sono in gioco la logica e il buon senso. Come si può pensare a una sede del Soccorso Alpino lontano dalle montagne?

Leggi anche: https://azinforma.com/covid-i-contagi-non-si-fermano-piu-quasi-100mila-nuovi-positivi/

La Regione rifletta bene su questo aspetto e ridefinisca all’Aquila la sede di questa importantissima organizzazione. Il posto c’è, le strutture anche e pertanto occorre che si proceda subito in questa direzione.

Tags: Abruzzoevidenzaregione abruzzoRoberto Tinari

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Giovanni Chilante

Giovanni Chilante

Laurea in Lettere moderne, giornalista pubblicista

Articoli Correlati

Avezzano isolata dai circuiti politici: spariti i fondi per l’irrigazione del Fucino

19 Maggio 2022

Univaq, attività culturali Maggio Selvaggio: incontro con lo scrittore Francesco Pacifico

19 Maggio 2022

Pescina, venerdì la presentazione del nuovo romanzo di Roberta Di Pascasio “L’equilibrio è un’antica vertigine”

18 Maggio 2022
La Deputata Stefania Pezzopane

Sbigottimento e apprensione a L’Aquila, la Pezzopane annulla tutte le iniziative elettorali

18 Maggio 2022

Tragedia scuola d’infanzia, annullata l’asta di beneficenza con le opere di Lucio Paolucci

18 Maggio 2022

Dramma asilo 1 Maggio, il bollettino del San Salvatore: 1 femminuccia in gravi condizioni e due maschietti trasferiti a Roma

18 Maggio 2022
Next Post

Dal Super green pass alla quarantena azzerata per i contatti stretti vaccinati da meno di 4 mesi: le nuove regole Covid

Raccomandati

Il ponte sul Raiale, detto del Mulino

Ponte Paganica, a breve la demolizione e la ricostruzione

9 mesi ago

Primo Maggio a Paganica, Pezzopane: “Creare e difendere l’occupazione, onore ai caduti sul lavoro”

2 settimane ago

I più letti

  • Tragedia asilo nido, uno dei bambini investiti non ce l’ha fatta

    1164 shares
    Share 466 Tweet 291
  • Bollo auto, al via i controlli relativi all’anno 2019: cosa accadrà ai cittadini non in regola

    1661 shares
    Share 664 Tweet 415
  • Dramma asilo 1 Maggio, il bollettino del San Salvatore: 1 femminuccia in gravi condizioni e due maschietti trasferiti a Roma

    540 shares
    Share 216 Tweet 135
  • Incidente all’asilo nido 1 Maggio a L’Aquila, un’auto in sosta si sfrena e investe 4 bambini

    497 shares
    Share 199 Tweet 124
  • L’Aquila sotto shock, Pierluigi Biondi annuncia il lutto cittadino: “Il mio cuore come padre e sindaco è spezzato”

    300 shares
    Share 120 Tweet 75

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.