• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Agosto 14, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

L’Aquila, pronti i primi due bike sharing. Il 1 ottobre inaugura a Collemaggio

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
23 Settembre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
67 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Sono stati ultimati i lavori di finitura e posa in opera delle due stazioni di bici condivisa comunali, una al parcheggio-terminal “Lorenzo Natali” di Collemaggio e l’altra al parcheggio del tribunale, nei pressi di via XX settembre. La completa attivazione del servizio è prevista a partire dal 1 ottobre per la stazione a Collemaggio e a completamento dei lavori di fornitura elettrica, previsto entro circa 120 giorni, per la stazione del tribunale. Nei prossimi giorni sarà perfezionato l’iter di affidamento in gestione a un privato, già individuato, con la firma del contratto. Al terminal, la stazione di bike sharing si trova all’angolo tra piazzale Tullio de Rubeis e viale Giacomo Caldora, in corrispondenza dell’accesso pedonale con le scalette.

Entrambe le stazioni hanno 8 postazioni e inizialmente 3 biciclette a pedalata assistita e una muscolare ciascuna (8 mezzi complessivamente). Il Comune dell’Aquila ha investito complessivamente 90mila euro che rientrano in un progetto finanziato dal Ministero dell’Ambiente, compreso un sofisticato software per la gestione, grazie a fondi ministeriali dedicati ottenuti tramite un bando che incentivava proprio gli spostamenti casa-lavoro e quelli del cosiddetto ultimo miglio, cioè quel tratto di percorso che separa la fermata del mezzo pubblico dalla destinazione finale dell’utente.

Soddisfazione viene espressa dall’assessore alla Mobilità Carla Mannetti, convinta sostenitrice della mobilità verde come valida alternativa anche per decongestionare dalle auto il centro storico. “Sono profondamente convinta che, come tutte le città d’arte di caratteristiche e dimensioni analoghe alla nostra, la direzione nel lungo periodo non possa che essere quella di liberare dalle auto il centro storico”, afferma l’assessore, “per fare questo occorrono parcheggi e servizi. Nonostante la strada sia lunga e faticosa anche perché la città, complice l’avanzamento della ricostruzione, muta continuamente e sono dunque impensabili soluzioni definitive, abbiamo potenziato e rilanciato il mega parcheggio e il servizio navetta, aumentato gli stalli per i residenti e continuiamo a incentivare l’uso delle biciclette”.

La bici condivisa, sempre più diffusa nelle città europee, è uno degli strumenti di mobilità sostenibile per aumentare l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblici e per la loro integrazione. Il Comune dell’Aquila, solo nell’ultimo anno, con il bonus bici ha contribuito all’acquisto di ben 1.200 biciclette a dimostrazione di un crescente interesse da parte della cittadinanza.

Tags: bike sharingbike sharing l'aquilaevidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Grande festa per il decennale del “Rocka Festival”, due giorni ricchi di appuntamenti

14 Agosto 2022

La Taranta dei Musici Abruzzesi alla conquista del mondo

14 Agosto 2022

In scena a Carapelle Calvisio, “Una voce ed un pianoforte sotto le stelle”

14 Agosto 2022

Tribunale di Avezzano, Piacente e Fina (PD): “Subito nuove risorse umane, Ministero e Parlamento interessati del caso”

13 Agosto 2022

Coronavirus in Abruzzo: oggi 809 nuovi positivi, 687 guariti e 2 decessi

13 Agosto 2022
Chiesa S.Antonio, Scurcola

L’arte sacra in mostra a Scurcola Marsicana: esposte le reliquie di San Bernardino da Siena

13 Agosto 2022
Next Post

"Il Pd è il partito del lavoro", nasce la Conferenza delle lavoratrici e dei lavoratori

Raccomandati

Covid, 3926 nuovi positivi in Abruzzo

7 mesi ago
Stefano Albano, consigliere comunale PD

L’Aquila, sconti sugli assorbenti in farmacia: approvata la mozione presentata da Albano (Pd)

7 mesi ago

I più letti

  • In tremila per Swing sotto le Stelle: ad Aielli la festa vintage più divertente dell’estate marsicana (Foto)

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • RoccaInCanto sempre più riferimento artistico di Rocca di Mezzo: successo per la dodicesima edizione

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Abbandonato e legato a un palo: salvato da una volontaria, adesso cerca adozione

    291 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Maltrattamenti in famiglia, divieto di avvicinamento per un uomo di Avezzano

    65 shares
    Share 26 Tweet 16
  • E’ il marsicano Paolo Di Pietro il tecnico della Nazionale Paralimpica di Snowboard premiato ad Avezzano

    61 shares
    Share 24 Tweet 15

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.