• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Settembre 24, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

L’Aquila, Pezzopane sulle mura della città: “Monumento nazionale, riaccendere le luci”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
10 Marzo 2022
in Politica
Reading Time: 2 mins read
54 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

“Platone diceva che “possiamo perdonare un bambino quando ha paura del buio, ma la vera tragedia della vita è quando un uomo ha paura della luce”; aver spento la luce sulle nostre bellissime Mura dell’Aquila, monumento nazionale, è come spegnere la nostra storia da cui può scaturire il futuro”.

Così la deputata Dem Stefania Pezzopane, commenta la decisione “sbagliata” di spegnere l’illuminazione delle mura aquilane.

“Perché – attacca la parlamentare aquilana del Pd – la decisione di spegnerla qualcuno l’ha presa. E da anni inspiegabilmente sono spente le luci. Una decisione assurda, se pensiamo che il progetto fu finanziato con ben 8 milioni di euro di fondi europei e che aveva rivitalizzato un luogo stupendo dell’Aquila, un gioiello della ricostruzione. Queste mura parlano all’Italia e all’Europa. Sono state restaurate con decine di milioni di pubblico denaro. Ora il buio le riporta nuovamente nel silenzio, nell’oscurità e nell’oblio, quando invece la luce parlava di vita e di futuro, puntando così al recupero e alla valorizzazione di questa parte storica dell’Aquila. Tutto questo svanisce, se ne va, con una decisione inaccettabile che mi auguro venga quanto prima rivista. Perché le mura dell’Aquila devono tornare a vivere più e meglio di prima. Riaccendiamo le luci delle mura della storia e del futuro”.

Leggi anche: Un flash mob contro la guerra in Ucraina, parte dalle scuole abruzzesi l’iniziativa per promuovere la pace

VIDEO. Fermo lavori alla Cattedrale di Avezzano. Don Claide: “I fondi ci sono, ecco i motivi reali”, e annuncia la ristrutturazione del campanile
Tags: accensionebuioevidenzalucimura aquilaneStefania Pezzopane

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Celano, lunedì partono i lavori per la ricostruzione della scuola “A. Piccolomini”

23 Settembre 2023

Spaccio, 18enne egiziano arrestato a Collemaggio: reagisce violentemente contro le forze dell’ordine

22 Settembre 2023

Violenza sessuale su una 18enne, arrestato un uomo

22 Settembre 2023

Avezzano, tutto pronto per il convegno ‘Zes 0 Iva’ del 27 settembre

22 Settembre 2023

Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

22 Settembre 2023

Antrosano, domani il Concerto “Armonie d’Autunno”

22 Settembre 2023
Next Post

Declino Avezzano, Silvagni contro Silvagni: il Consigliere con delega al centro-città accusa gli ex amministratori

Raccomandati

Centro sanitario “Valeria Mella”: la Diocesi di Bekopaka ringrazia tutti i donatori

2 anni ago
Domenico "Mimmo" Lucano

ANPI e ARCI dalla parte di Mimmo Lucano

2 anni ago

I più letti

  • Foto di Luigi Filice

    Cuccioli di Amarena, il Parco sbotta: “Basta notizie infondate. Non sono animali domestici”

    1686 shares
    Share 674 Tweet 422
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    606 shares
    Share 242 Tweet 152
  • Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Rifiuti pericolosi interrati nel Fucino, prime reazioni. Fabrizi: “Gravità estrema, che si agisca con determinazione”

    101 shares
    Share 40 Tweet 25

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.