• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

L’Aquila, Pezzopane: Su Palazzo Margherita aspetti inquietanti in commissione. Richiesto accesso agli atti

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
27 Ottobre 2022
in Politica
Reading Time: 3 mins read
39 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “Emergono aspetti inquietanti su Palazzo Margherita, una situazione grave ed inaccettabile. A fine riunione, alla luce di quanto è emerso – ho chiesto l’accesso agli atti. Sono necessari approfondimenti perché nei ritardi accumulati, ci sono precise responsabilità dell’amministrazione. Si è tenuta stamattina in Comune la riunione della Commissione di garanzia e controllo che avevo richiesto per fare luce sulla strana vicenda di Palazzo Margherita. La risposta assolutamente insoddisfacente del vicesindaco Daniele alla mia interrogazione nella seduta consiliare del 10/10 aveva tra l’altro aperto nuovi dubbi. Non risolti nemmeno questa mattina. Ed oggi anzi sono emersi fatti nuovi. Quanto detto dal vicesindaco in consiglio comunale, non coincide su vari aspetti con quanto affermato dal Rup ing Di Gregorio, presente oggi alla riunione insieme all’Ing Vincenzo Tarquini. A partire dalla finta “inaugurazione” della Sala consiliare del 27 aprile, costata € 83.112 per il trasloco dei mobili che diversamente da quanto asserito dal vicesindaco non sono nel capitolato d’appalto, quindi è stato il Comune ad impegnare quelle risorse. Per giustificare quella passerella pre elettorale si è degradata a “visita” di un cantiere – così è stata definita stamattina – quella che fu presentata come inaugurazione dell’aula del Consiglio comunale. Ma la sostanza vera della riunione è su altro, di notevole rilievo per la città.” Così la consigliera comunale on. Stefania Pezzopane al termine della riunione della Commissione di garanzia.

Leggi anche: Avezzano, giovane tratto in arresto per maltrattamenti e lesioni volontarie nei confronti dei genitori

“La prima grossa questione emersa è che la decisione dello stralcio dei lavori della torre civica non avrebbe correlazioni con i presunti danni conseguenti ai lavori dei sottoservizi, come asserito in consiglio comunale ed in commissione dal vicesindaco perché il Rup ha sostenuto che l’ “interferenza è marginale” . In commissione garanzia ho chiesto allora se ci fossero perizie a supporto dei presunti danni procurati dai lavori dei Sottoservizi, se il comune abbia chiesto risarcimenti alla Gsa e se non ci fosse un conflitto di interessi tra Rup e direttore Gsa nella figura dello stesso Ing Di Gregorio. Ma se, come ha sostenuto l’ing Di Gregorio, l’interferenza e’ marginale, perché è stato detto altro? Insomma sarebbe stato un parere della Sovrintendenza a far decidere alla Giunta Biondi lo stralcio della torre civica che oltre ad allungare inesorabilmente i tempi, fa lievitare da 600.000 € circa a 2 milioni € l’importo dei lavori stando al progetto esecutivo per il quale sono stati chiesti fondi al Cipess. Ma anche qui altro problema: la stessa Sovrintendenza, chiamata ad esprimere parere, ha giudicato ridondante il progetto in quanto previste lavorazioni inutili se non dannose per la stessa torre civica. Alla luce di questo, il progetto dovrà essere rimodulato e solo allora si potrà capire l’effettivo incremento di spesa. Proprio dibattendo su questo punto decisivo per capire i tempi effettivi dei lavori ed i costi degli stessi, è emerso un altro aspetto grave sul piano politico ed amministrativo. Il vicesindaco ha ammesso che i fondi richiesti al Cipess sono quelli assegnati dai governi del centrosinistra per la sede unica del Comune. Non ci sono soldi freschi quindi, ma si tolgono ad un progetto strategico che doveva dare ai servizi comunali efficienza, efficacia e risparmio sui fitti passivi. Ma non finisce qui, il vicesindaco ha comunicato che l’Amministrazione non avrà una sede unica, ma una “Sede diffusa” in varie parti della città, con dispendio di risorse alle realtà private alle quali si continuano ad erogare migliaia di € ogni mese senza chiarire tra l’altro, dove fare i parcheggi e la pedonalizzazione della città. Nel sito individuato dall’amministraIone Cialente per la sede unica, ritenuto da questa amministrazione inidoneo per motivi idrogeologici, realizzeranno però la sede dei vigili urbani e protezione civile ( ma se un sito è inidoneo lo e per tutto, o no?). Si è aperto quindi questa mattina un altro capitolo sulla sede unica, altra scommessa persa per volontà di questa amministrazione ed altro temo su cui lavoreremo. La riunione è stata molto proficua e ringrazio il Presidente della Commissione per aver prontamente accolto la mia richiesta ed i colleghi della minoranza Romano, Rotellini, Serpetti e Verini per il loro prezioso contributo.“

Leggi anche: “Il giovane Silone” sbarca a Procida: due giornate per suggellare il legame tra l’Abruzzo e la capitale della cultura

Tags: accesso agli atticommissione di garanziaevidenzal aquilapalazzo margheritaStefania Pezzopane

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023
Next Post

Quaresimale: Contributi a genitori che assistono minore disabile, domande entro il 25 novembre

Raccomandati

Presentato a Sulmona “Psicoanalisti in lockdown. Efemeridi di menti a distanza”, curato da Adelia Lucattini e Monica Horovitz

5 mesi ago

Nasce in Abruzzo il consorzio Crea, presentato ieri a L’Aquila nella sede di Confartigianato

1 anno ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Presentata la guida “Vitae” dell’AIS, 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app

    49 shares
    Share 20 Tweet 12

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.