• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

L’Aquila, Palmerini: “Ritardi ‘inspiegabili’ per la riapertura del Ponte Raiale”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
22 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
42 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. La segretaria del Partito Democratico del circolo di Paganica, Deborah Palmerini è intervenuta sullo stallo del Ponte Raiale a Paganica denunciando i ritardi per quanto riguarda la riconsegna dei lavori.

“Ciò che non è riuscito all’uomo è riuscito alla neve, che, con il suo peso, ha abbattuto la rete a chiusura del ponte del Raiale.” Questo è quanto scrive la segretaria dem “Tuttavia, attenzione! Dopo quattro anni e cinque mesi, a lavori finalmente conclusi, vetri ammiccanti e fioriere comprese, il ponte non è ancora riaperto.”

Palmerini ha spiegato chea guardare l’opera tutto sembra pronto da molte settimane ma non ci sono notizie riguardanti l’inaugurazione né comunicazioni ufficiali a giustificare il perdurare della chiusura, suscitandol’indignazione ed anche l’ilarità della popolazione.

Nella nota si parla di quanto sta accadendo come di “una barzelletta fastidiosa” che ci si augura arrivi finalmente a conclusione per restituire finalmente l’opera alla popolazione.

Leggi anche: Auto ibride elettriche, la Regione cancella l’esenzione sul bollo per i mezzi immatricolati nel 2022

Il ponte in questione rappresentauna bretella lunga soltanto dieci passi ma strategica per il decongestionamento del traffico locale. Il ponte del Raiale è inoltre l’accesso al percorso naturalistico che porta alSantuario della Madonna d’Appari, uno dei luoghi religiosi più belli d’Abruzzo che da anni si raggiunge a piedi attraverso un cantiere.

Il ponte fu chiuso ad agosto 2018 per criticità strutturali e furono necessari oltre tre anni per iniziare la demolizione a ottobre 2021. Fatte le prime fondamenta, i lavori hanno subito uno stallo fino allo scorso luglio, quando è iniziato il posizionamento del ponte, terminato da alcuni mesi.

Il circolo del PD di paganica scrive –chiediamo al Sindaco Biondi, che di certo vorrà organizzare una bella inaugurazione partecipata dalla popolazione paganichese, i motivi di tanto ritardo e quando sarà possibile chiudere questo capitolo, dopo che se ne è parlato per quasi l’intero suo primo mandato e dopo che sono anche scaduti, lo scorso dicembre, i primi centottanta giorni della sua attuale sindacatura, entro i quali aveva promesso di restituire l’opera, come si legge nel documento del programma elettorale “Agenda per una città in cambiamento”, dove di cambiamenti sostanziali invece se ne vedono davvero pochi.”

Tags: AbruzzoDeborah Palmerinievidenzal'aquilaPonte Raialeriapertura

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Morte Juan Carrito, la LAV valuta denunce per responsabilità umane

30 Gennaio 2023

Borse di studio universitarie, Stelle (M5S): erogare in fretta i fondi per coprire spese scorso anno

30 Gennaio 2023

A Magliano l’open day del progetto “Giovani che fanno centro” tra sportelli di ascolto e attività laboratoriali

30 Gennaio 2023

Campionato Nuoto under 14, l’esordio del Team Centro Italia a Civitavecchia

30 Gennaio 2023

PNRR, Liris (FdI): “Da Bonaccini dichiarazioni incoerenti e false”

30 Gennaio 2023

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023
Next Post
Elio D'Annibale

D’Annibale: “Bene sottosegretario Prisco su scuole e sede operativa Vigili del Fuoco a L’Aquila”

Raccomandati

Moira Franchi dei Briganti d’Abruzzo sul podio del Cupra Marittima Triathlon Sprint Adriatic Series

8 mesi ago

Sanità, Giornata Nazionale Infermieri come occasione di riflessione per tutelare la professione

9 mesi ago

I più letti

  • Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

    63 shares
    Share 25 Tweet 16
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    61 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    59 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    413 shares
    Share 165 Tweet 103

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.