• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Aprile 1, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

L’Aquila, opposizione su superbonus: “Sconcertante fuga in avanti della maggioranza”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
23 Febbraio 2023
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
45 1
A A
0
Stefano Palumbo e Stefano Albano

Stefano Palumbo e Stefano Albano

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “Ci ha sconcertato la fuga in avanti fatta oggi in consiglio comunale dal capogruppo di Fratelli d’Italia con la presentazione di un ordine del giorno sul 110, a firma dei soli capigruppo di maggioranza che, senza menzionare minimamente il lavoro fatto precedentemente nell’ambito della prima commissione, ribadiva in gran parte quanto già contenuto nella mozione presentata (primo firmatario Stefano Palumbo) e approvata all’unanimità nella seduta del 5 dicembre scorso – spiegano i consiglieri di opposizione Stefano Palumbo, Alessandro Tomassoni, Paolo Romano, Lorenzo Rotellini, Stefano Albano, Eva Fascetti, Stefania Pezzopane, Massimo Scimia, Emanuela Iorio, Enrico Verini, Simona Giannangeli ed Elia Serpetti in una nota stampa.

Per l’opposizione si tratta di “un tentativo, quello di oggi, di accaparrarsi il merito esclusivo di un lavoro corale che, di fronte alla chiusura sulla possibilità di fare integrazioni emendative al testo che riconoscessero il lavoro pregresso di tutti, non abbiamo potuto assecondare. Comprendiamo le difficoltà di Fratelli d’Italia rispetto al cortocircuito politico-istituzionale che si è generato in tema di Superbonus con il governo nazionale che, attraverso un decreto legge, sconfessa il progetto di legge varato due giorni prima dalla giunta Marsilio sull’acquisto dei crediti fiscali, o che esprime parere contrario agli emendamenti al decreto ricostruzione presentati da Liris. Così come appaiono evidenti le contraddizioni di Lega e Forza Italia che, nel giustificare la repentina decisione del governo di bloccare la cessione dei crediti e lo sconto in fattura, rinnegano sé stessi e la loro presenza nel governo Draghi. Ciononostante dobbiamo richiamare le forze comunali di maggioranza ad un atteggiamento più serio e responsabile nei confronti dei tanti cittadini, imprese e progettisti del nostro cratere sismico che nel valzer dei continui cambi di regole rischiano di rimanere tragicamente beffati. Da parte nostra reiteriamo la richiesta fatta in aula, di convocazione, entro lunedì 27 febbraio, del tavolo tecnico con ordini e categorie deciso dall’assise comunale ormai due mesi e mezzo fa ma colpevolmente ancora mai convocato.

Leggi anche: Assolto lo zoologo Paolo Forconi accusato di diffamazione a mezzo stampa, la sentenza: il fatto non costituisce reato

Che la nostra realtà territoriale, in virtù della sovrapposizione dello strumento del superbonus con il processo di ricostruzione, necessitasse di una tutela particolare era ben chiaro da tempo, tant’è che già a dicembre aprimmo sull’argomento un confronto in consiglio comunale scaturito poi nell’approvazione unanime di una mozione costruita con il contributo di ordini professionali e categorie. Talmente erano valide le proposte in essa contenute che alcune di esse sono state recepite dal Governo (come l’introduzione della check list) o attualmente al vaglio (come il ricorso allo strumento del F24). Piccoli risultati che, tuttavia, l’intero consiglio comunale avrebbe dovuto rivendicare con orgoglio rilanciando in maniera compatta ed ancora più forte tutte le misure necessarie al superamento degli intralci normativi generatisi. E invece anche questa volta per il centrodestra è prevalso l’interesse politico di parte a quello collettivo di chi siamo chiamati a rappresentare
” concludono i consiglieri comunali di opposizione.

A commentare l’approvazione dell’ordine del giorno di questa mattina in Consiglio Comunale è anche il consigliere comunale Leonardo Scimia: “sono soddisfatto del sostegno apportato dalla maggioranza al mio ordine del giorno, sintomatico della consapevolezza dell’importanza del tema per L’Aquila e per tutto il territorio delle aree interne; in tal modo si sta dando un segnale concreto affinché il processo di ricostruzione possa continuare senza ulteriori difficoltà. Per questa ragione ho voluto impegnare il Sindaco Pierluigi Biondi, già attento a queste tematiche, affinché si faccia promotore – di concerto con i parlamentari aquilani – di una soluzione che permetta di usufruire ancora del Superbonus integrativo e Superbonus rafforzato per gli edifici dei due crateri. Che il Superbonus avesse le ore contate era chiaro a tutti: troppo costoso e poco risolutivo, per non parlare delle enormi storture che hanno portato a truffe e speculazione da parte di fondi di investimento ed aumento dei costi dei materiali senza precedenti. Una norma che è stata cambiata troppe volte portando allo sfinimento imprese, professionisti e cittadini che hanno provato ad accedervi. Bene ha fatto il governo a interrompere questa misura ma ora deve fare attenzione al caso specifico che riguarda i crateri Sisma. In questi giorni siamo a lavoro con i nostri parlamentari, in particolare il Senatore Guido Liris, affinché determinati emendamenti vengano inseriti nel D.L. 3/2023 (Decreto Sisma) e da venerdì si sta lavorando affinché nel D.L. 11/2023 si apra a delle eccezioni per il Superbonus nei due crateri. Nell’ordine del giorno è inserito anche un punto dedicato agli edifici agibili presenti sulle zone di fagli attive e capaci affinché non vengano lasciati nell’oblio della conoscenza di vivere su un terreno pericoloso senza poter avere le risorse per delocalizzare o eventualmente adeguare sismicamente le proprie abitazioni.“

Tags: AbruzzoAlessandro TomassoniElia SerpettiEmanuela IorioEnrico VeriniEva FascettievidenzaLorenzo RotelliniMassimo ScimiaPaolo RomanoSimona GiannangeliStefania PezzopaneStefano AlbanoStefano Palumbosuperbonus

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Tribunale di Avezzano

Stalking alla vicina, agente penitenziario condannato a un anno di reclusione

1 Aprile 2023
L’assessore regionale Guido Liris

Tragedia L’Aquila, il senatore Liris ricorda il medico Vicentini

31 Marzo 2023

Amichevole internazionale per l’under 17 dell’Isweb Avezzano Rugby che affronta il Mira Costa High School di Los Angeles

31 Marzo 2023

Strage L’Aquila: una pistola l’arma del delitto. Non si esclude il dolore famigliare all’origine del gesto

31 Marzo 2023

Rugby, l’Isweb Avezzano va in casa del Pesaro. Rotilio: “Abbiamo costruito qualcosa di speciale”

31 Marzo 2023
Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio

Quattro anni di governo Marsilio: le reazioni di Sigismondi, Testa e Verrecchia

31 Marzo 2023
Next Post

Alla Giovanni XXIII, in scena “Trilogia della bugia- Chi ha paura delle storie”

Raccomandati

Sanità, il bilancio dei trapianti nel 2021: “Necessario sensibilizzare sempre più la popolazione sull’importanza della donazione”

12 mesi ago

Tagliacozzo, Contemporanea Ventiventuno presenta “La comunità inoperosa”: sabato l’inaugurazione

2 anni ago

I più letti

  • Medico uccide moglie e figli all’Aquila e si suicida. Si tratta del primario di urologia all’ospedale di Teramo

    3005 shares
    Share 1202 Tweet 751
  • E’ di Celano il campione italiano di Taekwondo. Ai campionati italiani medaglie per gli atleti marsicani

    502 shares
    Share 201 Tweet 126
  • Strage L’Aquila: una pistola l’arma del delitto. Non si esclude il dolore famigliare all’origine del gesto

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Precipita dal terrazzo di casa con in braccio il bambino di 6 anni, muore donna di 37 anni

    349 shares
    Share 140 Tweet 87
  • Sfuma il sogno di Pescina Capitale della Cultura 2025: il titolo va a Agrigento

    113 shares
    Share 45 Tweet 28

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.