• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

L’Aquila, opposizione: “Si apra un confronto sul patrimonio abitativo comunale e sulle politiche della casa”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
3 Febbraio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
39 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “Alla soglia del quattordicesimo anniversario del sisma del 2009 riteniamo sia utile e necessario fare un punto sull’attuale situazione dell’intero patrimonio abitativo comunale. Abbiamo pertanto formalizzato nelle scorse settimane la richiesta di approfondire all’interno delle commissioni competenti tutti gli aspetti ad esso correlati, per arrivare ad avere un quadro complessivo di riferimento su cui poi basare riflessioni e adottare le azioni opportune”.

Lo riferiscono i consiglieri comunali di opposizione dell’Aquila Stefano Palumbo, Lorenzo Rotellini, Enrico Verini, Paolo Romano, Elia Serpetti, Simona Giannangeli, Emanuela Iorio, Stefano Albano, Stefania Pezzopane, Eva Fascetti, Alessandro Tomassoni e Massimo Scimia.

Leggi anche: Marsilio in visita nei centri della Val Fino: si è parlato di viabilità, trasporto scolastico, sanità, ricostruzione, infrastrutture e sviluppo economico

“Abbiamo aperto questa discussione nei giorni scorsi – ricordano – trattando nell’ambito della commissione di vigilanza e controllo la problematica relativa al recepimento dei nuovi accordi territoriali, condividendo la necessità di fare in modo che lo stesso non si traduca in un aumento sconsiderato delle attuali tariffe ma tenga conto della particolare fase economica che stiamo attraversando. Ci interessa però sapere anche lo stato dell’arte su manutenzioni e inagibilità degli alloggi, avere un dettaglio qualitativo e quantitativo sulle assegnazioni, conoscere la situazione relativa alle riscossioni e all’ammontare di crediti e debiti accumulati. Vogliamo conoscere poi i dettagli dei piani di riconversione e rifunzionalizzazione su quelle aree del progetto CASE dove è in programma l’insediamento di realtà importanti come la Scuola Nazionale di Formazione VV.FF. e il Centro nazionale del Servizio Civile Universale.

Va infine discussa – aggiungono – la possibilità di creare una governance diversa nella gestione del patrimonio immobiliare comunale, ritenendo quella ad oggi vigente non adatta alla sua valorizzazione sia per esiguità della struttura ad essa dedicata, sia per la trasformazione innaturale del comune in una sorta di poco credibile “amministratore di condominio”. Non si può non ragionare del fatto che l’attribuzione di un patrimonio immobiliare rappresenta per tutti i comuni di Italia una ricchezza mentre il nostro, con uno dei patrimoni più consistenti, a causa di una gestione inadeguata, trasforma quella che altrove sarebbe senza dubbio una risorsa in un buco di bilancio a carico della collettività.

Riteniamo questi temi di importanza strategica ed assoluta attualità visto anche il paradosso denunciato da molti della difficoltà a trovare casa all’Aquila nonostante la grande quantità di alloggi pubblici e privati presenti in città, a dimostrazione dell’assenza di efficaci politiche abitative da parte del comune su cui è necessario correre subito ai ripari”, terminano.

Tags: AbruzzoAlessandro TomassoniElia SerpettiEmanuela IorioEnrico VeriniEva FascettievidenzaLorenzo RotelliniMassimo ScimiaPaolo Romanopatrimonio abitativoSimona GiannangeliStefania PezzopaneStefano AlbanoStefano Palumbo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Consiglio regionale, insediatosi il Collegio dei Revisori dei Conti

6 Giugno 2023

Sicurezza stradale nelle scuole: al Serpieri di Avezzano l’incontro con gli ispettori della Polizia di Stato

6 Giugno 2023

La pittura come evasione, sabato l’inaugurazione della prima mostra personale dell’avezzanese Lucrezia Toti

6 Giugno 2023

Nasce il Treno del Parco Sirente Velino: primo appuntamento il 9 luglio

6 Giugno 2023

Carceri, Pettinari (M5S): “situazione allarmante, agenti costretti a turni massacranti”

6 Giugno 2023

Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

6 Giugno 2023
Next Post

Nuoto, torna il 3° meeting di Carnevale: 700 atleti e 1.800 gare per un evento indimenticabile

Raccomandati

Controlli su Green pass e documenti alla stazione dei treni di Avezzano

1 anno ago

Campo di Giove ospita la tre giorni formativa del polo nazionale delle unità cinofile del Soccorso Alpino

2 anni ago

I più letti

  • Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    76 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.