• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cronaca

L’Aquila, NSC: “Carabinieri aggrediti nella notte, urgente incontro su sicurezza in città”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
22 Agosto 2022
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
60 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “La scorsa notte all’Aquila la pattuglia a piedi, formata da due carabinieri, è stata aggredita in orario non coperto dai servizi di ordine pubblico specifici, che terminano a orari familiari e che non considerano che i problemi avvengono a notte inoltrata.

A riferirlo Roberto Di Stefano, segretario nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri che spiega – la pattuglia che doveva andare in supporto era impegnata a chilometri di distanza (denunciata anche questa ipotesi, non difficile da prevedere vista l’estensione dell’area di responsabilità del 112 dei Carabinieri), per fortuna una pattuglia del 113 era disponibile e ha dato il necessario ausilio per bloccare l’autore dell’aggressione, mentre veniva soccorso uno dei Carabinieri dal 118.

Leggi anche: Magliano de’ Marsi, oggi la terza edizione del Corteo Storico legato alla Battaglia dei Piani Palentini

Il Nuovo Sindacato Carabinieri non sa chi abbia dato la disposizioni di queste pattuglie isolate e a piedi, se sia una iniziativa dell’Arma o per disposizioni da parte della Questura, ma è fuori ogni dubbio che criticità di questo genere sono frequenti in quadranti orari che vedono poche risorse e non quel servizio specifico di ordine pubblico che dovrebbe lavorare in prevenzione e non in orari dove il centro è frequentato da famiglie e persone tranquille che vivono la loro Città con un senso civico naturale.

Chiederemo alle consorelle organizzazioni sindacali della Polizia di Stato – conclude Di Stefano – di organizzare un incontro con il Questore per discutere decisioni partecipate che tengano conto principalmente della sicurezza degli Operatori; la tranquillità della nostra città non può essere garantita sulla pelle dei Carabinieri e dei Poliziotti, specialmente in questo periodo che vedrà la settimana della Perdonanza e poi tutti gli eventi relativi all’evento del Jazz, che vedranno tantissima gente nel nostro centro storico”.

Tags: AbruzzoaggreditievidenzanottenscRoberto Di Stefano

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Pietrucci: “L’assessore Verì garantisca la sostituzione dei medici dei Nuclei di Cure Primarie alla ASL1”

8 Febbraio 2023

Attivazione Ambulatorio di follow-up per SM a Sulmona

8 Febbraio 2023

Proroga chiusura Tribunali minori, il plauso di Verrecchia (FdI): “Merito a nostri parlamentari, è l’inizio della svolta”

7 Febbraio 2023

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023

Marsilio al Comitato delle Regioni a Bruxelles: “Basta sottrarre fondi alla Politica di Coesione europea”

7 Febbraio 2023

Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

7 Febbraio 2023
Next Post

Caccia, calendario venatorio della regione Abruzzo non rispetta i periodi fissati dai ricercatori UE

Raccomandati

Covid, 370 nuovi contagi in Abruzzo

2 anni ago

Shock a Luco: cane legato a un albero, torturato e ucciso brutalmente

1 anno ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1265 shares
    Share 506 Tweet 316
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Carabinieri negli uffici della Asl 1: in corso indagine su procedure fornitura presidi medici. Requisiti atti e documenti

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1154 shares
    Share 462 Tweet 289
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    974 shares
    Share 390 Tweet 244

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.