• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

L’Aquila, istituito il consiglio comunale dei bambini e dei ragazzi

Giovanni ChilantebyGiovanni Chilante
4 Dicembre 2021
in Politica
Reading Time: 2 mins read
50 1
A A
0
Pierluigi Biondi, Sindaco dell'Aquila

Pierluigi Biondi, Sindaco dell'Aquila

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Educare alla rappresentanza democratica, far vivere ai ragazzi una concreta esperienza educativa e renderli protagonisti della vita sociale attraverso la partecipazione alle sedute d’Aula. Con queste finalità sarà sperimentato anche all’Aquila il Consiglio Comunale dei bambini e dei ragazzi (CCBR). Lo prevede la delibera proposta dall’assessore alle Politiche educative Francesco Cristiano Bignotti, che sarà trasmessa al Consiglio per l’approvazione di un apposito regolamento comunale.

“È intendimento di questa Amministrazione porre particolare attenzione alle problematiche dei bambini e dei giovani, proponendo forme di aggregazione, luoghi dedicati, persone di riferimento che possano ascoltarli, accoglierli e consigliarli, consentendo loro di esprimersi e di manifestare la propria personalità e le proprie idee di città.”  – dichiarano il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e l’assessore Bignotti. Per questo abbiamo deciso di istituire il Consiglio comunale dei bambini e dei ragazzi, che sarà il luogo deputato dove eleggere i propri rappresentanti (sindaco e assessori) ed elaborare proposte per migliorare la comunità, collaborare a prendere decisioni importanti che riguardano il loro territorio, cercare soluzioni a problemi che li riguardano, portando il contributo di tutte le classi che partecipano al progetto”.

“Il progetto potrà coinvolgere i giovanissimi che frequentano gli istituti aquilani, dalla quarta classe della scuola primaria alla prima classe della scuola secondaria di primo grado – spiegano Biondi e Bignotti – e l’esperienza dovrà essere condotta sotto l’attenta regia della scuola, che è il punto di riferimento di tutti e che, con le sue risorse e le sue competenze, dovrà operare affinché il Consiglio Comunale dei bambini e dei ragazzi sia un’esperienza positiva e di educazione all’impegno civico. Da parte sua, l’Amministrazione comunale terrà in attenta considerazione tutte le proposte e i progetti presentati, valutando allo stesso tempo la possibilità e le modalità della loro realizzazione. Ai giovani amministratori sarà inoltre fornito un luogo apposito, preferibilmente fisso, opportunamente attrezzato, individuato fra le sedi di cui dispongono il Comune piuttosto che le scuole del territorio, per poter svolgere le riunioni, gli incontri, le attività di laboratorio, di animazione e di ricerca” concludono il primo cittadino e l’assessore.

Tags: evidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Giovanni Chilante

Giovanni Chilante

Laurea in Lettere moderne, giornalista pubblicista

Articoli Correlati

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023

Marsilio al Comitato delle Regioni a Bruxelles: “Basta sottrarre fondi alla Politica di Coesione europea”

7 Febbraio 2023

Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

7 Febbraio 2023

L’avvocato Roberto Di Pietro è il nuovo presidente dell’Ordine degli avvocati del tribunale di Avezzano

7 Febbraio 2023

Truffe online: il vademecum di Poste Italiane per la sicurezza informatica

7 Febbraio 2023

Bullismo e cyber bullismo, al via la nuova campagna della Regione Abruzzo. Quaresimale: “Servono azioni più incisive”

7 Febbraio 2023
Next Post
Lelio De Santis, Capogruppo Cambiare Insieme

Lelio De Santis: “Il servizio di assistenza scolastica per i diversamente abili affidato contro ogni norma e con un sistema di proroghe illegittimo!”

Raccomandati

Avezzano: nel 2019 manifestazioni, proteste, sit-in e denunce da opposizione, stampa e M5S per il taglio di 7 alberi malati. Oggi abbattuti 52 alberi nel silenzio più assoluto

2 mesi ago

Rugby L’Aquila, Cialone: “Campionato al punto di svolta, decisive prossime due trasferte”

2 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1105 shares
    Share 442 Tweet 276
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1170 shares
    Share 468 Tweet 293
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    968 shares
    Share 387 Tweet 242
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1111 shares
    Share 444 Tweet 278

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.