• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Febbraio 5, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

L’Aquila inserita nella Rete Itinerari europei di Carlo V, Tomasone: Un’opportunità culturale e turistica enorme

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
3 Dicembre 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
39 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “L’inserimento della città dell’Aquila nella Rete degli Itinerari europei di Carlo V rappresenta un’opportunità enorme per il territorio, sotto il profilo culturale, sociale e della promozione turistica”. Con queste parole il Grand’ufficiale della Repubblica italiana, Rosa Nicoletta Tomasone, vice presidente della Rete di cooperazione europea dell’itinerario culturale “Le vie di Carlo V” e presidente del Centro culturale internazionale Einaudi, ieri, all’Aquila per partecipare al convegno “Margherita d’Austria e l’itinerario europeo di Carlo V”, ha sancito l’ingresso della città nella Rete internazionale.

Leggi anche: Incanto di Natale, arte, concerti ed eventi speciali per i più piccoli nella rassegna natalizia a Luco dei Marsi

All’evento, promosso da Itinera Carolus V Imperator – Culturale route of the council of Europe, dal Centro culturale Einaudi e dalla Daimon Edizioni, hanno preso parte, tra gli altri, la scrittrice e giornalista, Monica Pelliccione, autrice del libro “Alla corte di Margherita” (Daimon Edizioni) e il direttore della filiale aquilana della Banca d’Italia, Giuseppe Ortolani. Hanno inviato i saluti il Prefetto dell’Aquila, Cinzia Torraco, l’assessore comunale al turismo, Ersilia Lancia, e la presidente del Comitato tecnico dei festeggiamenti per il Cinquecentenario di Margherita d’Austria, Fabrizia Aquilio.

“Questo evento”, ha dichiarato il Grand’Ufficiale Tomasone”, segna il gemellaggio tra la città dell’Aquila e la Rete di cooperazione europea, che porterà L’Aquila all’attenzione europea per la promozione di iniziative congiunte per creare sinergie e operare secondo i principi di coesione, inclusione e sostenibilità. Una collaborazione nata dalla pubblicazione del libro della giornalista Monica Pelliccione, incentrato sulla figura di Margherita d’Austria, governatrice dell’Aquila a metà Cinquecento. Una delle figura più autorevoli dell’epoca”. Alla Rete di cooperazione europea dell’itinerario culturale “Le vie di Carlo V”, riconosciuta nel 2015 dal Comitato Europeo, hanno aderito numerosi enti e associazioni di oltre 20 Stati europei, del Nord Africa e dell’America Centrale. A margine della manifestazione, in cui sono stati presentati due documenti inediti, lettere in lingua originale inviate dagli aquilani alla “madama Margherita”, il Centro culturale internazionale Einaudi ha conferito alla giornalista Pelliccione, in occasione del 25esimo anniversario del Premio letterario nazionale “Umberto Fraccacreta” la menzione speciale, con la seguente motivazione: “Da una donna del Rinascimento, l’autrice trae linfa per intrecciare sapientemente storia e territorio e proiettare L’Aquila nel panorama europeo”.

Leggi anche: L’Isweb Avezzano Rugby pensa in grande: nuovi acquisti e riconoscimenti dal Coni per la società abruzzese

Tags: carlo Vevidenzal aquilaopportunitàrete degli itinerari europeirosa nicoletta tomasone

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Prosegue anche nel mese di febbraio la proposta di eventi della Pro Loco di Collelongo

5 Febbraio 2023

Juan Carrito per sempre: a Pescina il murale in ricordo dell’orso

5 Febbraio 2023

Lo storico Nunzio Pernicone presenta a Sulmona la prima edizione in italiano di “Carlo Tresca. Ritratto di un ribelle”

5 Febbraio 2023

Congresso PD, Pezzopane: “Con Picierno per Bonaccini, bella  ‘energia popolare’ a L’Aquila”

5 Febbraio 2023

Calcio: il nuovo presidente della “A.S.D. Tagliacozzo calcio 1923” è l’avvocato Giovanni Galoppi

5 Febbraio 2023

Abruzzo, 10 febbraio Giorno del Ricordo: anche molti abruzzesi nel lager di Borovnica (Slovenia)

5 Febbraio 2023
Next Post

Confindustria L'Aquila, Podda confermato alla guida dell'associazione: Il Pnrr leva di sviluppo per le aziende del territorio

Raccomandati

Ludicando Street Game: il centro estivo diffuso che ha entusiasmato i più piccoli

1 anno ago

Sulmona sempre più green: 58 tipi di piante per adornare il parco fluviale

2 anni ago

I più letti

  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1083 shares
    Share 433 Tweet 271
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    906 shares
    Share 362 Tweet 227
  • Donna in coma per overdose, rintracciato dai Carabinieri lo spacciatore: si tratta di un 50enne del posto

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Juan Carrito per sempre: a Pescina il murale in ricordo dell’orso

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Nuoto, torna il 3° meeting di Carnevale: 700 atleti e 1.800 gare per un evento indimenticabile

    158 shares
    Share 63 Tweet 40

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.