• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Gennaio 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

L’Aquila, inaugurata “Arte & Domicili”: l’arte entra nelle case ricostruite del centro storico  

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
19 Dicembre 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
38 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “Piatti e NutriMenti del cratere sismico” è la mostra di Sergio Nannicola allestita nella casa Properzi Curti, abbattuta e ricostruita nel cuore del centro storico dell’Aquila, in via Guelfi n.2 in allestimento fino al 21 dicembre. L’artista espone alcune significative opere che testimoniano e richiamano le criticità e i corti circuiti causati di problematiche socio – politico e ambientali che frequentemente tengono in scacco tanto le micro culture locali. 

Le opere “Piatti e NutriMenti del cratere sismico” tornano in esposizione, dopo il 2014 come elementi simbolici di una corsa tanto avida di profitti, quanto inopportuna dal punto di vista etico e sociale.

“La rinascita, simboleggiata bel logo del patrocinio del Comune dell’Aquila, deve essere una presa di coscienza etica, oltre che sociale, politica e ambientale che non può essere slegata dalla realtà”, ha detto Nannicola. “La rinascita passa attraverso la necessità la bellezza e il rispetto reciproco tra le persone. Queste condizioni sono intese come beni primari trasversali, che si pongono al di sopra di ogni divergente visione politica. Un bene che, come insegna Eraclito, può e deve unire nell’interesse comune della diversità.”

L’iniziativa “Arte & Domicili” ha stimolato la partecipazione di un gruppo di persone, di varia provenienza, motivato a promuovere la rinascita e la prosecuzione di un percorso aperto al coinvolgimento di chiunque senta di voler fare qualcosa per la bellezza come valore universale, applicabile anche alla convivenza.

L’arte,  in questi anni di conflitti ed emergenze può essere l’incipit per una riflessione con l’obiettivo di partecipare al bene comune e usare la bellezza come parametro di equilibrio di riferimento per l’agire umano, fino al  rispetto tra le persone. L’iniziativa “Arte & Domicili”, che è patrocinato dal Comune dell’Aquila con Il Segno della Rinascita, e supportata da Gianni e Silvana Properzi Curti, da Fratelli Nurzia, Biagi Vini, Azienda Agricola La Centrale s.s. e  Associazione Arte e Territorio.

“Arte & Domicili”  è aperta fino al 21 dicembre dalla ore 18.30 alle ore 20.30 

Tags: arte centro storico l aquilaarte e domiciliarte l aquilacentro storico l aquilaevidenzal aquila

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Covid, il bollettino settimanale in Abruzzo: 1831 contagi, di cui 996 reinfezioni

27 Gennaio 2023

Pescina Capitale Cultura 2025, Verrecchia deposita risoluzione a sostegno delle iniziative pescinesi

27 Gennaio 2023

Riqualificazione Periferie, la denuncia del PD: “L’amministrazione Biondi fa perdere a L’Aquila 18 milioni di euro”

27 Gennaio 2023
Il Presidente Regione Abruzzo Marco Marsilio

ZES (Zona Economica Speciale), primi riscontri positivi in termini di richieste aziendali. Marsilio: “138 manifestazioni di interesse”

27 Gennaio 2023

Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

27 Gennaio 2023

Rugby, al via il girone di ritorno per l’Isweb Avezzano: domenica trasferta a Roma contro l’Unione Capitolina

27 Gennaio 2023
Next Post

Cuore, grinta e personalità non bastano all'Isweb Avezzano Rugby: la capolista Lazio vince con una sola meta di differenza

Raccomandati

Presentata la stagione musicale al Teatro dei Marsi: taglio del nastro con Angelo Branduardi

5 mesi ago
Blood test tube with the Coronavirus disease for virus test and research. Blood test tube with protective masks, medicines, thermometer, stethoscope and syringe on a white background.

Covid, 38 nuovi casi positivi in Abruzzo

2 anni ago

I più letti

  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    596 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Marsica in festa: Pescina nelle 10 città candidate a Capitale della Cultura 2025

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • “E’ venuto giù il mondo”, due anni fa la tragedia degli Angeli: il dramma dietro gli occhi di un soccorritore

    1180 shares
    Share 472 Tweet 295
  • Palermini (ANCE): “C’è grande collaborazione con Avezzano”

    87 shares
    Share 35 Tweet 22

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.