L’Aquila. Iniziano le grandi manovre in città nell’ambito della coalizione di centrosinistra in vista delle prossime elezioni amministrative 2022. Il coordinatore cittadino del Movimento 5 stelle Antonio Perrotti ha annunciato che si sta costruendo un programma aperto da sottoporre ai cittadini. In particolare, un tema da affrontare con una certa urgenza è – dichiara Perrotti – “la variante al Piano regolatore, perché nel 2021 non si può parlare ancora di un nuovo piano basato su indici di edificabilità. Intendiamo proporre uno strumento che sia costruito con gli agronomi, esperti di ambiente, biologi, basato su rigenerazione e sostenibilità.”
Altri punti importanti sono il polo unico dei Vigili del Fuoco, la condivisione con la città dei fondi del Pnrr e la battaglia che risulterà determinante, sempre secondo Perrotti, riguarderà la qualità dell’acqua del Gran Sasso, un punto focale nel programma elettorale dei pentastellati. “In questa precisa direzione – continua Perrotti – abbiamo già avuto degli incontri con i partiti della sinistra, riscontrando delle importanti convergenze.”
Altrettanti interessanti dibattiti sono invece indirizzati al candidato sindaco su cui almeno in partenza sono presenti idee abbastanza chiare. “Sarà colui che sposerà i punti cruciali del piano programmatico. Sulla persona di Americo Di Benedetto –spiega Perrotti – rilevo semplicemente che fino ad oggi non ha condiviso nessuna nostra battaglia. La sua personale visione filo-renziana non incontra i nostri favori ma tuttavia non vogliamo porre degli ostacoli iniziali, la nostra proposta programmatica è laica ed aperta.”
Ad ogni modo il segretario del Movimento 5 stelle ha assicurato la presenza al primo tavolo ufficiale del centrosinistra. Si ragionerà nelle prossime settimane ancora sulla figura di Americo Di Benedetto che non sembra però avere la piena condivisione della Sinistra progressista né dei pentastellati, almeno in questa fase iniziale.