• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Agosto 8, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Redazione sport

L’Aquila Città europea dello Sport, Presidente Bizzarri a Pescara: “Il ruolo delle amministrazioni è fondamentale”

Giovanni ChilantebyGiovanni Chilante
22 Aprile 2022
in sport
Reading Time: 2 mins read
38 3
A A
0
A sinistra, Francesco Bizzarri Presidente Comitato Esecutivo

A sinistra, Francesco Bizzarri Presidente Comitato Esecutivo

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila.  “Lo sport è sociale, aggregazione e cultura, prima ancora che infrastrutture. Le amministrazioni comunali possono fare molto per trasmettere i valori dello sport ai giovanissimi, soprattutto ora che, finalmente, sono state istituite ore di insegnamento di educazione fisica nelle quarte e quinte classi delle scuole primarie.” Lo ha detto il professor Francesco Bizzarri, presidente regionale del Cusi (Centro universitario sportivo italiano), in audizione alla Commissione Sport e Servizi del Comune di Pescara, presieduta da Adamo Scurti.

Leggi anche: Il raddoppio della Superstrada del Liri è realtà: ok al tracciato proposto da ANAS, unanimità dei sindaci alla Conferenza dei Servizi

Bizzarri, medico dello sport dell’Università dell’Aquila e presidente del Comitato esecutivo di L’Aquila Città europea dello Sport, ha rappresentato anche l’esperienza che il capoluogo sta vivendo con la manifestazione internazionale che coinvolge la città, le periferie, le frazioni e la montagna grazie a più di sessanta eventi organizzati dalle oltre 100 associazioni e società sportive dilettantistiche presenti sul territorio.

“Ho illustrato l’impegno del Cusi, le esigenze dello sport universitario e, in particolare, quelle dell’Università d’Annunzio che gravano anche sulla città di Pescara – afferma Bizzarri – cercando di trasmettere agli amministratori quali sono le necessità dei giovani. È importante che quando lo studente arriva all’Università abbia già dentro di sé consapevolezza dell’importanza della pratica sportiva, perciò è essenziale il trinomio scuola-amministrazione-università – rileva il professore. L’attività sportiva serve per il benessere psicofisico ma anche per apprendere il rispetto verso il prossimo ed è elemento di integrazione e tolleranza. L’apprendimento, com’è noto, parte dall’età giovanissima, a scuola, e per questo anche i Comuni possono fare molto, considerando che le scuole primarie sono, dal punto di vista infrastrutturale, di loro competenza. Non vanno infine dimenticate, fa osservare Bizzarri – le opportunità che possono venire, da questo punto di vista, dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, con cui si può restituire dignità a molte strutture.”

Tags: Adamo ScurtiamministrazionievidenzaFabrizio BizzarriL’Aquila Città europea dello Sportruolo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Giovanni Chilante

Giovanni Chilante

Laurea in Lettere moderne, giornalista pubblicista

Articoli Correlati

“Ora viene il bello”: arte, musica e preghiera nel castello di Ortucchio

8 Agosto 2022

Il garante dei detenuti a Sulmona per monitorare le condizioni del carcere

8 Agosto 2022

Continua la campagna Orso 2×50 con le azioni di prevenzione e riduzione dei conflitti 

8 Agosto 2022

Politiche 2022: gli adempimenti per chi vota dall’estero

8 Agosto 2022

A Luco la presentazione del libro in ricordo di Romolo Liberale

8 Agosto 2022

Servillo, Girotto, Mangalavite: il trio delle meraviglie canta Dalla a Tagliacozzo

7 Agosto 2022
Next Post
Pierluigi Biondi, sindaco dell'Aquila

PNRR Sisma: via libera al consolidamento e rifunzionalizzazione delle ex scuole di Preturo, Sassa, Poggio Santa Maria e al ripristino della scuola dell’infanzia di Arischia

Raccomandati

Poste Italiane, in provincia dell’Aquila le pensioni del mese di dicembre in pagamento a novembre: le date

9 mesi ago

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, convegno e mostra

9 mesi ago

I più letti

  • Jova Beach party, SOA: “Da Regione 120 mila euro ma il cantante insulta….”

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Ambient’Arti a Rendinara! Una giornata nel borgo antico tra storia, letteratura, teatro ed enogastronomia locale

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Avezzano Calcio, il dg Ventresca esonerato per la seconda volta in due mesi. I tifosi alzano la voce

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Capistrello, stasera la “Serata per la Legalità”: in Piazza Palatucci il concerto della Fanfara della Polizia di Stato in memoria di Paolo Borsellino

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Settimana Marsicana, ecco gli appuntamenti di Domenica 7 agosto 2022

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.