• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

L’Aquila Città Europea dello Sport, è già un anno! Venerdì il convegno che ne traccia il bilancio alla presenza delle istituzioni

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
10 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
47 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Venerdì il convegno all’Auditorium del Parco

L’AQUILA – Dopo più di sessanta eventi – tra cui alcuni di caratura internazionale – che hanno coinvolto le oltre cento associazioni e società sportive dilettantistiche del territorio, animando la città, le periferie, le frazioni e la montagna con il coinvolgimento di quasi 52mila persone tra partecipanti, atleti e spettatori, L’Aquila Città europea dello Sport 2022 va definitivamente in archivio con un convegno in programma venerdì prossimo, 13 gennaio all’Auditorium del Parco, con la straordinaria partecipazione di Andrea Lucchetta, ex campione di pallavolo.

“Il contributo dello sport all’inclusività e allo sviluppo sostenibile” è il tema della giornata, che si aprirà alle ore 9,00 coi saluti istituzionali in cui sono previsti gli interventi di un rappresentante del Ministero dello Sport, del sindaco Pierluigi Biondi, del senatore Guido Liris, assessore regionale allo Sport al momento dell’aggiudicazione del titolo, del prefetto Cinzia Torraco, del consigliere regionale Mario Quaglieri, del direttore dell’Ufficio scolastico regionale Mario Nardocci, del rettore dell’Università dell’Aquila Edoardo Alesse, della rettrice del Gran Sasso Science Institute Paola Inverardi, del presidente regionale del Coni Enzo Imbastaro, del responsabile regionale Sport & Salute Domenico Scognamiglio, del presidente dell’Ordine dei medici della provincia dell’Aquila Maurizio Ortu, del direttore dell’Accademia medica Ettore Martini, del presidente dell’Ordine degli Psicologi d’Abruzzo Enrico Perilli, del presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri, del responsabile regionale Bper Stefano Bussiglieri, dell’assessore comunale allo Sport Vito Colonna e del coordinatore organizzativo di Aces Sport Luca Parmigiani. Modera il giornalista Marco Signori.

Alle ore 10,30 spetterà al professor Francesco Bizzarri, presidente del Comitato organizzativo, tracciare un bilancio dell’anno in cui L’Aquila è stata Città europea dello Sport. Alle ore 11,00 parola alla professoressa Maria Vittoria Isidori, del Dipartimento di Scienze umane dell’Università dell’Aquila, che illustrerà le “linee di ricerca e indagine dell’educazione e della didattica inclusiva: il contributo dello sport allo sviluppo sostenibile”.

Alle 11,30 “Esercizio e sport: una necessità umana?” con Massimiliano Di Liborio, psicologo-psicoterapeuta, presidente dell’Associazione italiana psicologia dello sport e dell’esercizio (Aips). Alle ore 12,00 tavola rotonda su “L’importanza dell’attività motoria in ambito scolastico e nello sviluppo dell’adolescente”, moderata da Bizzarri, con il professor Antonello Passacantando dell’Ufficio scolastico regionale, la professoressa Maria Giulia Vinciguerra, delegata allo sport dell’Università dell’Aquila, la professoressa Isidori, il professor Guido Grecchi dell’Ufficio scolastico regionale e il professor Franco Marinangeli dello stesso ateneo e con Andrea Lucchetta.

La chiusura del convegno è prevista alle ore 13,00.

Leggi anche: Quattro arresti per tentata rapina ai danni di un minore: botte e minacce con un coltello per uno smartphone e poche decine di euro

Avezzano, anniversario del sisma: il Comune annuncia per la terza volta avvio lavori in Piazza San Bartolomeo
Tags: Andrea lucchettabilancioeventievidenzal'aquila città europea dello sportun anno

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Taekwondo, il Centro sportivo di Celano sulle stelle all’Interregionale Abruzzo: 6 ori, 1 argento e 3 bronzi

30 Gennaio 2023

Commissione d’Inchiesta emergenza idrica, al centro della seduta di mercoledì le criticità degli impianti sciistici e del comparto montagna

30 Gennaio 2023

Il Parco Regionale Sirente-Velino presenta il progetto “Sport Sostenibile nei Parchi” – SOS PARK: ecco i dettagli

30 Gennaio 2023

Mafia, Pezzopane e Giannangeli: “In Consiglio comunale un Manifesto per L’Aquila città libera da mafia e infiltrazioni criminali”

30 Gennaio 2023

Tumori, Marsilio e Verì: “A L’Aquila radioterapia ultra precisa, inaugurato oggi nuovo macchinario avanzato e tecnologico”

30 Gennaio 2023

Isweb Avezzano Rugby, il coraggio non basta: la Capitolina vince 52-27. Per gli abruzzesi un punto di bonus

30 Gennaio 2023
Next Post
Daniele D'Amario, assessore regionale allo sviluppo economico

Imprese, D’Amario: "Sale a 12 milioni il fondo per gli artigiani abruzzesi"

Raccomandati

La classe V F del liceo Scientifico di Avezzano prima al concorso “A lezione di…” dell’UnivAq

4 mesi ago

Gerosolimo si presenta a Sulmona: verità e pace al centro del programma

1 anno ago

I più letti

  • Successo per l’open day al Serpieri di Avezzano. Pratola e Castel di Sangro gli altri istituti coinvolti

    81 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

    66 shares
    Share 26 Tweet 17
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    419 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    63 shares
    Share 25 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.