Pattinaggio, calcio, trekking, escursionismo, sci, jogging, basket e altro ancora: la città dell’Aquila è pronta ad accogliere gli oltre sessanta eventi previsti nell’ambito della Città europea dello Sport 2022, titolo aggiudicato dopo aver vinto la sfida contro le città di Sabaudia, Schio e Treviso.
Le oltre 100 associazioni e società sportive dilettantistiche presenti sul territorio hanno organizzato appuntamenti che si svolgeranno durante l’intero arco dell’anno e coinvolgeranno la città, le periferie, le frazioni e la montagna.
Lunedì prossimo, 7 febbraio, all’Auditorium del Parco alle ore 10 e 30 il sindaco di L’Aquila, Pierluigi Biondi, l’assessore comunale allo Sport, Vito Colonna, il presidente del Comitato organizzatore, Francesco Bizzarri, e l’assessore regionale allo Sport, Guido Liris, presenteranno il ricco calendario di appuntamenti sportivi e culturali che accompagneranno la città e il comprensorio per tutto l’arco dell’anno, alla presenza dei protagonisti.
Leggi anche: De Santis: “Una città moderna e turistica senza servizi igienici pubblici!”
Il presidente Aces Italia, Vincenzo Lupattelli consegnerà la bandiera ufficiale nelle mani del primo cittadino, alla presenza del coordinatore organizzativo Aces, Luca Parmigiani, e del referente locale di Aces Noemi Tazzi.
“Il titolo di Città europea dello sport 2022”, ricorda l’assessore Colonna, “è un riconoscimento assegnato annualmente da Aces Europe a città che si contraddistinguono con dei progetti che seguono i principi etici dello sport. Aces Europe è un’associazione senza scopo di lucro con sede a Bruxelles ed è partner ufficiale della Commissione europea nella Settimana europea dello sport e dell’Unesco. Il titolo di Città europea dello Sport viene assegnato, a partire dal 2007, a un Comune con una popolazione ufficiale tra 25.000 e 499.999 abitanti del continente europeo. La città che riceve il titolo si impegna, per l’anno d’assegnazione, a progettare un calendario sportivo con attività che promuovano la salute, il benessere e l’integrazione e almeno una competizione o un congresso a carattere internazionale”.
Leggi anche: Albano (Pd) controreplica a Ferella: “Nessuna mistificazione, l’assessore venga a riferire in Consiglio comunale”