• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

L’Aquila, città dello sport. Il sindaco a Torino per la cerimonia internazionale di premiazione

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
22 Marzo 2022
in Attualità, sport
Reading Time: 2 mins read
41 3
A A
0
Il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi

Il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi

CondividiCondividi con WhatsApp

Venaria Reale (To). “Questo riconoscimento è il frutto di uno sforzo collettivo, di una città che tredici anni fa ha subito l’affronto doloroso e lacerante del terremoto, con il suo portato di vittime e distruzione, ma che ha accresciuto la consapevolezza che accanto alla ricostruzione materiale bisogna ricomporre il tessuto sociale e comunitario e lo sta facendo anche attraverso lo sport”, così il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, ieri a Venaria Reale, comune della città metropolitana di Torino, per ricevere, dalle mani del presidente Aces Europe, Gian Francesco Lupattelli, alla presenza del presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, la bandiera che suggella il riconoscimento di Città europea dello sport per il 2022.

La cerimonia internazionale si è tenuta nella prestigiosa reggia della località piemontese e ha incoronato le città e le capitali dello sport europee e mondiali, con la partecipazione di un’ampia platea di amministratori, sancendo di fatto l’avvio delle attività che vedono L’Aquila impegnata in un calendario fitto di iniziative che coinvolgono le associazioni sportive del territorio.

Leggi anche: Covid, i dati in Abruzzo: + 832 nuovi positivi nelle ultime ore

Il sindaco, che ha espresso soddisfazione per l’invito rivolto alla città dell’Aquila, ha aggiunto che “accanto ai grandi eventi, abbiamo previsto il coinvolgimento dell’associazionismo di base e programmato un consistente numero di interventi per riqualificare i nostri impianti e concorrere, in questo modo, a supportare le donne e gli uomini che quotidianamente non solo formano atleti ma soprattutto buoni cittadini che porteranno sulle spalle il destino della comunità in rinascita. Ringrazio l’assessore comunale allo Sport, Vito Colonna, l’assessore regionale allo Sport, Guido Liris, gli uffici comunali, Francesco Bizzarri, presidente del comitato organizzatore, e tutti coloro che stanno prestando energie e risorse per sostenere questo ambizioso progetto di crescita collettiva.”

Anche nel nome di questo spirito, la Municipalità si stringe intorno ai familiari del giovane Stefano Faccia, maestro di sci, simbolo come tanti ragazzi aquilani dello sport come guida e stile di vita e strappato prematuramente ai suoi sogni e ai suoi cari.

Tags: città dello sportevidenzaL’AquilaPierluigi Biondipremiazionetorinovito colonna

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Al Teatro dei Marsi arriva la Piccola Orchestra Avion Travel di Peppe Servillo

7 Febbraio 2023

Il liceo scientifico di Avezzano in viaggio: nelle parole degli studenti il racconto dell’esperienza in Germania

7 Febbraio 2023

“Il Buco”, con Nadia Perciabosco, sul palco del Teatro Off di Avezzano

7 Febbraio 2023

Teatro: “Il nome dell’Aquila” in scena

7 Febbraio 2023

Consulta dello sport, gli auguri dell’assessore Colonna al presidente Di Cecco

7 Febbraio 2023

Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori di Assut Europe e Ergon Sutramed: “Basta atteggiamento autoritario!”

6 Febbraio 2023
Next Post

L’arte come terapia riabilitativa per i ragazzi della Comunità “Passaggi” di Oricola

Raccomandati

Celano, 7 cuccioli di quartiere cercano casa

1 anno ago

Stagione musicale, questa sera Sara Jane Morris aprirà il sipario del Teatro dei Marsi

1 anno ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    735 shares
    Share 294 Tweet 184
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1167 shares
    Share 467 Tweet 292
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1106 shares
    Share 442 Tweet 277
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    956 shares
    Share 382 Tweet 239
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.