• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

L’Aquila, anche il Conservatorio “A. Casella” celebra la Festa della Musica (Video)

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
21 Giugno 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
163 8
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Il 21 giugno, solstizio d’estate ma soprattutto da quasi 40 anni la Festa della Musica, di tutte le musiche e di tutti i musicisti. Un appuntamento all’insegna della cultura musicale che si celebra in più di 120 Paesi in tutto il mondo. E’ il giorno speciale dove si incontrano e si fondono in una suggestiva atmosfera, le sonorità più disparate senza distinzioni di sorta e gerarchie precostituite. E dunque, proprio oggi a L’Aquila presso la nuova ed accogliente sede del Conservatorio, a partire dalle 9.30 per tutti gli appassionati di musica, è stata organizzata una vera e propria maratona musicale fino a tarda serata.

“Quest’anno dopo il blocco forzato delle attività, la Festa della Musica, dichiara il Direttore del Conservatorio Claudio Di Massimantonio ai microfoni della nostra redazione, si riappropria dei suoi spazi, della sua veste naturale, capace di sprigionare emozioni e coinvolgimento da vivere tutti insieme, in presenza”.

Il Conservatorio offre all’intera città un’iniziativa musicale eterogenea, di altissimo profilo artistico con studenti e docenti che si esibiranno per tutta la giornata in forme musicali classiche e moderne che spazieranno dai repertori classici, popolari e jazz.

All’interno di questa incredibile giornata, prevista la Premiazione della prima edizione del “Concorso “Premio del Conservatorio A. Casella 2021”, realizzato grazie al contributo della Fondazione Carispaq. I primi classificati di ogni sezione si esibiranno nel concerto di inaugurazione del prossimo anno accademico. Queste le sezioni ed i relativi vincitori: Sezioni solisti strumenti a fiato – 1° premio Alessandro Rosi; 2° premio Marco Cappelli; 3° premio Elisa Tosca de Angelis; Sezione solisti strumenti a tastiera e percussione – 1° premio Alessandro Pagliari; 2° premio Leonardo Lo Muzio; 3° premio Angela Carradori; Sezione solisti strumenti ad arco e corda – 1° premio Daniel Savina; 2° premio Pietro Fortunato; 3° premio Maria Letizia Martinangeli; Sezione musica d’insieme Premio unico – Daniele e Luciano Boidi; Sezione musica d’insieme e jazz – AQuartet; Sezione Canto – 1° premio Aloisia de Nardis; 2° premio Giulia Perucci; 3° premio Lorena Grazia Scarselli.

Inoltre, alle 12.30 è stato presentato il volume Alfredo Casella interprete del suo tempo – Libreria Musica Italiana, Lucca 2021. Un ricco volume di saggi inediti dedicati al compositore, realizzato grazie al sostegno dei fondi del Progetto Restart gestito dal Comune dell’Aquila. Presenti le curatrici del libro Carla Di Lena e Luisa Prayer, intervistate da Lucia Bonifaci.

Intervista al Direttore, Claudio Di Massimantonio

Tags: conservatorioevidenzafesta della musica

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Festival di Cannes: “Happy new year, Jim” segna il debutto assoluto di un cineasta abruzzese

25 Maggio 2022

Avezzano: cittadini e ambiente più sicuri con body-cam, dash-cam, droni e video-sorveglianza mirata

25 Maggio 2022

Premio delle Scienze e delle Arti: il Rotary club L’Aquila Gran Sasso a sostegno dei giovani talenti

25 Maggio 2022

Agroalimentare e metalmeccanico sono tra i settori più colpiti dai rincari delle materie prime

25 Maggio 2022
Giardini di San Bernardino

“Resistere per esistere”, oggi a L’Aquila l’inaugurazione del monumento ai giardini di San Bernardino

25 Maggio 2022

Danza sportiva, due aquilani i nuovi campioni nazionali

24 Maggio 2022
Next Post

Nel Parco Torlonia di Avezzano la presentazione del libro "Dialoghi abruzzesi tra memoria e futuro"

Raccomandati

Covid, 170 nuovi casi di contagio in Abruzzo

1 anno ago

Avezzano, ancora segnalazioni di rifiuti domestici abbandonati per strada

3 mesi ago

I più letti

  • In possesso di droga, fuggono all’alt dei carabinieri: folle inseguimento tra le strade di Fucino

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Il Liceo Benedetto Croce si aggiudica il primo premio al concorso “Don Gaetano Piccinini”

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Tentano di rubare carte di credito alle Poste, finiscono in manette due giovani

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • Oggi l’ultimo saluto a Chiara Ambrosi, la ragazza dal cuore sensibile che amava scrivere

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • L’artista avezzanese Pierpaolo Battista al suo terzo album: “Scrivo per esigenza, l’arte una chiave di lettura della realtà”

    90 shares
    Share 36 Tweet 23

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.