• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Dicembre 9, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

L’Aquila: 10 laureati in medicina e chirurgia ammessi al master nazionale per elisoccorso

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
5 Agosto 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
44 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Un Master di carattere nazionale per formare, in due step e con l’impiego di robot dalle sembianze umane e simulazioni ad alta fedeltà, medici che operano o che hanno l’obiettivo di operare nell’area critica, anche a bordo di mezzi tecnologicamente avanzati come gli elicotteri. E’ l’obiettivo del percorso didattico di alto livello previsto dall’accordo siglato nei giorni scorsi tra l’azienda Leonardo e il Rettore dell’Università di L’Aquila, Edoardo Alesse, sostenuto dalla direzione aziendale della Asl 1 Abruzzo, diretta dal Manager Ferdinando Romano, nell’ottica del progressivo miglioramento della formazione degli operatori dell’elisoccorso e della rete regionale di emergenza-urgenza.

I partecipanti al corso sono 28 laureati in medicina e chirurgia provenienti da tutta Italia, di cui 10 dell’Ateneo Aquilano.

Al termine del Master di II° Livello in ‘Emergenza e Maxi emergenza in area critica’, unico a livello nazionale e già avviato, i medici partecipanti potranno contare su una preparazione specifica e altamente specializzata per operare nei servizi di 118, Pronto Soccorso e Terapia Intensiva.

La prima fase di formazione teorico/pratica, che rappresenta la maggior parte del percorso formativo, si svolge all’Aquila, all’interno del blocco 11 dell’Università, nel centro di formazione in simulazione Simulaq, nato sulla spinta dell’emergenza Covid, in cui si sono già svolti corsi di formazione per personale della Asl della provincia di L’Aquila. In questa parte del ciclo di formazione, oltre a didattica frontale, vengono affrontati, con il metodo della simulazione ad alta fedeltà, casi clinici difficili, compresi quelli che possono verificarsi in una sala operatoria, in un pronto soccorso o a bordo di un mezzo di emergenza (autoambulanza o elicottero).

Un secondo step del Master si svolge in provincia di Varese, nello stabilimento Leonardo di Sesto Calende, nella training Academy e nel Logistic Hub, dove c’è un centro di altissimo livello tecnologico per la formazione. Durante questa seconda fase i medici partecipanti al Master sono alle prese con tecnologie di addestramento all’avanguardia che assicurano una preparazione di elevato livello nell’emergenza e maxi emergenza, specificatamente in elisoccorso.

“Il Master”, dichiara il prof. Franco Marinangeli, direttore del dipartimento di Emergenza e Accettazione della Asl provinciale di L’Aquila e coordinatore del corso, “è un contributo per migliorare il progetto regionale sulla rete di emergenza-urgenza. Il centro formativo Simulaq, che per gli aspetti tecnici viene curato da Giacomo Sollecchia, per il master si avvale della consulenza di opinion leaders nazionali e di molti professionisti della Asl e costituisce un valore e uno stimolo importante per gli operatori aquilani. Al Simulaq si affianca, sempre all’Aquila, il centro studi per le emergenze sanitarie ‘Luca Tonini’, che svolge un ruolo rilevante per acquisire ed elaborare dati utili sia per la ricerca scientifica in emergenza in senso lato sia per la programmazione regionale. L’auspicio”, conclude Marinangeli, “è che il cospicuo investimento di risorse sulle professionalità si possa rivelare utile per i cittadini di una Regione che ha subito non poche maxi emergenze”

Tags: elisoccorsoevidenzamaster nazionale elisoccorsounilaq

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Visita delegazione Uncem da Mattarella, Berardinetti: orgoglio per l’elogio delle nostre montagne abruzzesi

8 Dicembre 2023

Il reiki come supporto alla medicina tradizionale: concluso il corso di primo livello presso la Lilt di Avezzano

8 Dicembre 2023

Civitella Roveto, i Consiglieri dimissionari: “Atto dovuto, abbiamo liberato il paese da un’amministrazione incompetente e opprimente”

7 Dicembre 2023

Standing ovation per Cammariere ad Avezzano: in arrivo lo spettacolo di Edoardo Siravo e il concerto di Francesco Bruno

7 Dicembre 2023

L’Isweb Avezzano Rugby prepara la sfida di domenica a Civitavecchia. Giangregorio: pronti al riscatto, siamo un grande club

7 Dicembre 2023

Civitella Roveto, parla sindaco sfiduciato: “sono stato tradito”, e annuncia un comizio

7 Dicembre 2023
Next Post

A Sante Marie arriva la panchina gialla dell'inclusività con una piccola biblioteca all'aria aperta

Raccomandati

Il CPIA L’Aquila torna su Rai Scuola, Iuliano: “Omaggio anche all’Abruzzo tra musica e letteratura”

3 anni ago

Terremoti, domani la presentazione del Ddl delega a prima firma Pezzopane per adozione di un “codice ricostruzione” 

2 anni ago

I più letti

  • Accensione albero: pioggia di polemiche per i 9 mila euro a Boldi, che pubblica (e poi cancella) uno sfottò su Avezzano

    792 shares
    Share 317 Tweet 198
  • Civitella Roveto, i Consiglieri dimissionari: “Atto dovuto, abbiamo liberato il paese da un’amministrazione incompetente e opprimente”

    452 shares
    Share 181 Tweet 113
  • Civitella Roveto, parla sindaco sfiduciato: “sono stato tradito”, e annuncia un comizio

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Tenta di disfarsi della cocaina posseduta, fermato e arrestato un 46enne

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Il reiki come supporto alla medicina tradizionale: concluso il corso di primo livello presso la Lilt di Avezzano

    49 shares
    Share 20 Tweet 12

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.