• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

L’amministrazione Di Pangrazio: “Avezzano è una delle città più sicure d’Italia, chi ne parla male la danneggia”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
9 Ottobre 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
144 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Ennesimo vertice in Comune tra l’amministrazione e i rappresentanti del settore produttivo, temi nuovamente discussi: sicurezza e attrattività della città.

Riceviamo e pubblichiamo nota stampa dall’ufficio Comunicazione del Comune di Avezzano.

“La Provincia dell’Aquila è la terza Provincia più sicura in Italia. Chi parla male del nostro territorio, lo danneggia nell’attrattività, nel turismo e nel commercio”. Tavolo di confronto, nel Palazzo comunale di Avezzano, questo venerdì pomeriggio, tra l’amministrazione e i rappresentanti delle associazioni di categoria delle attività produttive locali – Cna, Confcommercio, Confesercenti e Confartigianato – convocati dall’assessore con doppia delega alla Polizia Locale e al SUAP, Roberto Verdecchia (a sinistra nella foto di copertina).

È stato affrontato anche il tema della sicurezza in città, oltre alle questioni più stringenti legate alla grave crisi che sta affrontando oggi il commercio a livello nazionale, con la scure del caro-energia.

Leggi anche: Grandi nomi a L’Aquila nel weekend di Halloween: quattro giorni di musica ed eventi con Gabry Ponte e Fred De Palma

“Secondo l’ultima classifica aggiornata sulla base delle statistiche dell’anno 2021, estratte dalla banca dati interforze dal dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, le Province dell’Aquila, di Pordenone e di Oristano – così come riportato da Il Sole 24 ore – risultano quelle con meno densità di illeciti in Italia. Dati oggettivi e certificati – ha spiegato ancora Verdecchia – Il terzo posto come Provincia più sicura a livello nazionale viene raggiunto anche grazie ai dati di Avezzano e di tutta la Marsica, aree che la Prefettura non ha mai considerato da allarme o a rischio. Otre 90 sono, ad oggi, gli occhi elettronici che visionano giorno e notte la città, più altri 15 che verranno istallati a breve. Continuare ad accentuare, ossessivamente e pubblicamente, qualche episodio di maleducazione, che è sempre accaduto in tutte le città d’Italia e che sempre purtroppo accadrà, non fa altro che andare ad amplificare in maniera falsata la percezione d’insicurezza nei nostri concittadini.

Una politica dell’allarme, perpetrata da alcuni soggetti, tendenziosa, che ottiene il solo risultato di danneggiare Avezzano e il nostro territorio, ledendo in maniera forte la nostra attrattività, il nostro turismo e quindi, di conseguenza, anche il commercio locale. Invitiamo, da oggi in poi, chiunque a riflettere in maniera più lucida, quando si chiama in causa pubblicamente il grado di sicurezza di questa città”.

Assieme al presidente della Commissione Attività Produttive, il consigliere comunale Carmine Silvagni (a destra nella foto di copertina), e al comandante della Polizia Locale della Marsica, Luca Montanari, sono stati discussi insieme ai referenti dei commercianti, anche temi di grave preoccupazione attuale, come la condizione delle partite IVA. In attesa delle sovvenzioni regionali e statali, contro il caro-bollette, l’Amministrazione comunale di Avezzano si è già data da fare e ha trovato subito una prima via d’uscita per far respirare, in questi mesi, le attività produttive.

“Lo Sportello unico per le attività produttive – ha sottolineato infine Silvagni, attivo sul tema anche in Provincia – sta lavorando, assieme al dirigente e alla Giunta, ad una concreta possibilità di contributi, che verranno erogati sia agli artigiani che ai commercianti”. Sul piatto, sono stati messi oltre 100 mila euro di aiuti dal Comune. “Abbiamo accelerato con l’iter burocratico: si farà tutto il possibile affinché l’incentivo economico venga elargito entro il 31 dicembre. L’aiuto sarà rivolto, questa volta, prettamente alle più piccole attività del nostro territorio (imprese e artigiani) che si trovano a combattere contro i costi impazziti delle utenze”. L’avviso, con tutti i requisiti necessari per partecipare, verrà pubblicato entro la prima decade del mese di novembre.

Avezzano, scippa un’anziana all’uscita delle Poste: inseguito e fermato da un passante esperto in arti marziali
Tags: Abruzzoamministrazioneamministrazione comunaleamministrazione di pangrazioaperturaAvezzanoCarmine SilvagniCNA Avezzanocomune di AvezzanoConfcommercio AvezzanoConfesercenticonfesercenti avezzanoGiovanni Di Pangrazioluca montanaripolizia locale avezzanoRoberto verdecchiasicurezza avezzanosindaco sospeso

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Escursionisti ungheresi bloccati sul Gran Sasso, recuperati dal soccorso alpino

25 Settembre 2023

Gattini abbandonati in strada dentro una busta: corsa contro il tempo per salvare l’unico sopravvissuto

24 Settembre 2023

Avezzano, tutto pronto per il convegno ‘Zes 0 Iva’ del 27 settembre

22 Settembre 2023

Antrosano, domani il Concerto “Armonie d’Autunno”

22 Settembre 2023

Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

22 Settembre 2023
Emanuele Imprudente

L’Abruzzo verso la conquista dei mercati internazionali. Tartufo, arrosticini, olio e molto altro all’Italian Serbian Film Festival di Belgrado

21 Settembre 2023
Next Post

Parte oggi il campionato calcio a 5 femminile: lo Sport Center Celano sfida il Teramo

Raccomandati

Nuova staccionata sul Salviano. Verdecchia: “Metteremo in sicurezza il percorso attrezzato”

2 anni ago

Avezzano, aggressione minorenne nel sottopasso: collocato in comunità il 16enne autore del folle gesto

2 anni ago

I più letti

  • Gattini abbandonati in strada dentro una busta: corsa contro il tempo per salvare l’unico sopravvissuto

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • Cuccioli di Amarena, il Parco sbotta: “Basta notizie infondate. Non sono animali domestici”

    1719 shares
    Share 688 Tweet 430
  • È morto Matteo Messina Denaro

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    631 shares
    Share 252 Tweet 158
  • La Karate Doschi al V Memorial Andrea Nekoofar: medaglie per Carola Federici e Lorenzo Marini

    59 shares
    Share 24 Tweet 15

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.