• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Giugno 5, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

In città Mira Daher Ambasciatrice del Libano nel ricordo delle vittime del sisma

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
6 Novembre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
52 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. L’Ambasciatrice della Repubblica del Libano in Italia, Mira Daher, è stata ieri mattina dal sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi e dall’assessore ai Rapporti internazionali Fabrizia Aquilio. All’incontro, svoltosi a palazzo Fibbioni, ha preso parte anche l’assessore all’Ambiente Fabrizio Taranta. Dopo i saluti istituzionali la delegazione con l’alta diplomatica, il primo cittadino, gli assessori Aquilio e Taranta e i rappresentanti della comunità libanese all’Aquila, si è spostata al Parco del Castello, dove, nell’area antistante all’Auditorium, è stato piantumato un cedro, simbolo del Paese mediorientale ed emblema di rinascita, in memoria e in omaggio a tutte le vittime del sisma che ha colpito la città nel 2009.

Il sindaco e l’assessore Aquilio hanno sottolineato i legami tra la comunità aquilana e il Libano, sanciti dal gemellaggio con la città di Baalbek, uno dei siti archeologici più importanti al mondo, dichiarato, nel 1984, patrimonio dell’umanità Unesco, esprimendo vicinanza e auspicando ulteriori forme di cooperazione e collaborazione.

L’Ambasciatrice, che ha voluto compiere una visita nel centro della città, ha ricordato come il Libano sia più volte risorto dopo conflitti e calamità naturali, rappresentando un esempio di resilienza al pari del capoluogo d’Abruzzo.

Tags: evidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Turismo: Menzione speciale per “Il Cammino d’Abruzzo” all’Oscar italiano del cicloturismo

5 Giugno 2023

Torna la Giornata della buona salute organizzata dalla Fipac Confesercenti

5 Giugno 2023

Va’ Sentiero, una spedizione di giovani per raccontare le Terre Alte dello Stivale attraverso gli 8.000 km del Sentiero Italia

5 Giugno 2023

Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

5 Giugno 2023

Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

4 Giugno 2023

Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

4 Giugno 2023
Next Post

Vertenza Intecs, ancora una volta la giustizia ha dato ragione agli ex ricercatori

Raccomandati

Inclusione, Pizzoli e il progetto Arci “Incontri, culture e tradizioni senza confini”

2 anni ago
Onorevole Stefania Pezzopane

Calamità, Pezzopane: “Finalmente Governo approva Codice della ricostruzione, altro traguardo raggiunto”

1 anno ago

I più letti

  • Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

    328 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Assunzione di personale sanitario alla ASL1: ecco i bandi e avvisi pubblici

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.