• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

L’allarme di Fina sulle norme sul superbonus: “Un disastro, anche per l’Abruzzo”. Le proposte di modifica

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
21 Novembre 2022
in Politica
Reading Time: 2 mins read
51 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “I cambiamenti alla normativa sul superbonus dal decreto legge Aiuti Quater avranno un impatto catastrofico sul sistema economico e sociale. E’ assolutamente prioritario intervenire. Il governo appare sin dalle prime scelte schizofrenico, visto che da un lato dichiara la propria vicinanza a imprese e famiglie mentre dall’altro, in primo luogo attraverso le gli interventi sul superbonus, compie scelte drammatiche, che se non corrette al più presto genereranno disagi, fallimenti di aziende e cancellazione di posti di lavoro. Per questo ho elaborato una serie di proposte di modifica, contenute in emendamenti, sulle quali auspico la necessaria convergenza e la conseguente approvazione nell’ambito dei lavori parlamentari di conversione del decreto. Ne beneficerebbe in modo sensibile anche il sistema economico abruzzese”: lo dichiara il senatore Michele Fina, segretario del Partito Democratico regionale.

Fina ricorda che “in Abruzzo il superbonus per la riqualificazione degli edifici ha prodotto e produce numeri molto importanti. Il monitoraggio di Enea, aggiornato al 31 ottobre scorso, conta 9.555 asseverazioni con lavori realizzati pari a 664.128.233,53 euro per condomini, 410.566.785,36 euro per edifici unifamiliari e 146.363.739,81 euro per unità immobiliari funzionalmente indipendenti (appartamento con ingresso autonomo). Senza un intervento immediato questo grande mercato che genera reddito e lavoro rischia di essere travolto dal fallimento di imprese e gravi contenziosi”.

Negli emendamenti elaborati da Fina figurano: l’ulteriore allungamento della proroga prevista al 31 marzo 2023 dal decreto al 30 giugno 2023 per gli edifici unifamiliari; l’abrogazione del taglio dal 110 al 90 e il mantenimento della misura come previsto fino al 31 dicembre 2023, o in subordine lo spostamento del termine del 25 novembre al 1° gennaio 2023 per la presentazione della CILAS ovvero della delibera assembleare per continuare a beneficiare del bonus nell’entità attuale, al 110 per cento, visto che, sottolinea il segretario del Pd Abruzzo, “la scadenza fissata al 25 novembre è troppo ravvicinata, di fatto impraticabile, e getta nella confusione totale imprese, tecnici e professionisti che giorni tentano di trovare una strada per non perdere il beneficio”; lo sblocco immediato dei crediti attraverso un canale di credito di Cassa depositi e prestiti; l’introduzione di una norma che consenta ad imprese e professionisti la compensazione tra crediti di imposta giacenti sul cassetto fiscale e gli oneri fiscali e contributivi visto che, conclude Fina, “è controproducente la misura stabilita dal governo che attraverso il decreto dà la possibilità di recuperare i crediti in dieci anni, che sono troppi per garantire la sostenibilità finanziaria delle operazioni ed evitare il fallimento di migliaia di aziende”.

Tags: bonus 110%evidenzaMICHELE FINAmodifiche superbonusproposte modifica superbonussuperbonus

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Taekwondo, il Centro sportivo di Celano sulle stelle all’Interregionale Abruzzo: 6 ori, 1 argento e 3 bronzi

30 Gennaio 2023

Commissione d’Inchiesta emergenza idrica, al centro della seduta di mercoledì le criticità degli impianti sciistici e del comparto montagna

30 Gennaio 2023

Il Parco Regionale Sirente-Velino presenta il progetto “Sport Sostenibile nei Parchi” – SOS PARK: ecco i dettagli

30 Gennaio 2023

Mafia, Pezzopane e Giannangeli: “In Consiglio comunale un Manifesto per L’Aquila città libera da mafia e infiltrazioni criminali”

30 Gennaio 2023

Tumori, Marsilio e Verì: “A L’Aquila radioterapia ultra precisa, inaugurato oggi nuovo macchinario avanzato e tecnologico”

30 Gennaio 2023

Isweb Avezzano Rugby, il coraggio non basta: la Capitolina vince 52-27. Per gli abruzzesi un punto di bonus

30 Gennaio 2023
Next Post

Sanità, nuove linee guida per la gestione ospedaliera del paziente Covid. Bando per la verifica nelle strutture pubbliche e private

Raccomandati

ADMO, tutto pronto a Civitella Roveto per le adesioni

3 mesi ago

VIDEO. Michele Fina, il PD protagonista grazie alla presenza sul territorio

1 anno ago

I più letti

  • Successo per l’open day al Serpieri di Avezzano. Pratola e Castel di Sangro gli altri istituti coinvolti

    67 shares
    Share 27 Tweet 17
  • Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

    66 shares
    Share 26 Tweet 17
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    419 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    63 shares
    Share 25 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.