• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Giugno 9, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Business

L’agricoltura ai giovani: crescita del 6,9% degli imprenditori under 35 in Abruzzo

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
19 Gennaio 2021
in Business
Reading Time: 2 mins read
47 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

In controtendenza rispetto all’andamento generale nel 2020, con la crisi provocata dall’emergenza Covid in Abruzzo, si registra dal 2019 un balzo del 6,9% del numero di giovani imprenditori in agricoltura, pari complessivamente a 1567 aziende under 35.

E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti Abruzzo su dati Unioncamere relative al settembre 2020, che evidenziano una corsa alla terra degli under 35 che abbandonano, invece, le altre attività produttive, dall’industria al commercio.

“Il rinnovato fascino della campagna per i giovani – dice Coldiretti Abruzzo – si riflette nella convinzione comune che l’agricoltura sia diventata un settore capace di offrire e creare opportunità occupazionali e di crescita professionale, peraltro destinate ad aumentare nel tempo. La capacità di innovazione e di crescita multifunzionale porta le aziende agricole dei giovani ad avere, a livello nazionale, una superficie superiore di oltre il 54 per cento alla media, un fatturato più elevato del 75 per cento della media e il 50 per cento di occupati per azienda in più.”

Leggi anche: Discipline STEM, elemento chiave del Recovery Plan. Tinari: “Nuove occupazioni in Abruzzo, ma largo alle donne”

“E se tra gli under 35 c’è chi ha scelto di raccogliere il testimone dai genitori, la vera novità rispetto al passato – continua la Coldiretti – sono gli agricoltori arrivati da altri settori o da diverse esperienze familiari che hanno deciso di scommettere sulla campagna con estro, passione, innovazione e professionalità, i cosiddetti agricoltori di prima generazione. “Oggi – sottolinea Silvano Di Primio, presidente regionale di Coldiretti – anche in Abruzzo sono sempre di più le imprese under 35 che operano in attività che vanno dalla trasformazione aziendale dei prodotti alla vendita diretta, dalle fattorie didattiche alla cura del paesaggio e alla produzione di energie rinnovabili. Il risultato è che spesso le aziende agricole condotte da giovani sono più strutturate e detengono un fatturato più alto della media. Il rinnovato interesse per il settore primario lascia ben sperare per il futuro, che ha bisogno di quel dinamismo tipico delle nuove generazioni proprio in un momento difficile come questo a causa dell’emergenza sanitaria. Ecco perché è necessario aiutare e supportare le giovani generazioni con la sburocratizzazione, con la facilitazione dell’accesso al credito e il pieno utilizzo delle risorse comunitarie”.

Tags: agricolturaColdiretticovid-19evidenzagiovani imprenditoriSilvano Di Primiounder 35

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Nuoto: Chiaversoli in nazionale per gli Europei Juniores

9 Giugno 2023

La marsicana Cristiana Covone premiata agli Oscar dell’Animazione per Spiderman, Across the Spider-verse

9 Giugno 2023

Torna l’infiorata del Corpus Domini a Collelongo

9 Giugno 2023

Restyling Corradini – Fermi, studio di fattibilità affidato alla Tonelli srl, già incaricata di piazza del Mercato

9 Giugno 2023
Enrico Verini

Baby gang, degrado e violenza, Verini: “sicurezza della città deve essere priorità dell’amministrazione”

9 Giugno 2023

Eletto il Consiglio direttivo del Nucleo Operativo Volontari Protezione Civile di Tagliacozzo

9 Giugno 2023
Next Post

Covid, 113 nuovi contagi in Abruzzo

Raccomandati

Assunzione di personale sanitario alla ASL1: ecco i bandi e avvisi pubblici

5 giorni ago

Carcere L’Aquila, rifiuti nelle adiacenze della palestra e alloggi agenti: la denuncia della FP CGIL

12 mesi ago

I più letti

  • Avezzano, donna soccorsa in strada con il volto tumefatto: arrestato il marito

    460 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Avezzano piange Alessandra Baldassarre, a lungo dipendente del Crab

    530 shares
    Share 212 Tweet 133
  • Rocca di Mezzo, 300 mila euro a fondo perduto per attrarre residenti e rilanciare l’economia

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Restyling Corradini – Fermi, studio di fattibilità affidato alla Tonelli srl, già incaricata di piazza del Mercato

    74 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Verrecchia: “Di Pangrazio ha isolato Avezzano dai partiti e ora elemosina le loro attenzioni”

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.