• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

L’Abruzzo si stringe attorno a Pescina: tutti uniti per la candidatura a Città della Cultura 2025

Federico FalconebyFederico Falcone
3 Febbraio 2023
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
83 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Pescina. Supportare con ogni mezzo necessario, e con grande determinazione, la candidatura di Pescina a “Capitale della Cultura 2025“. La voce si è levata all’unisono questa mattina dalla città che ha dato i natali a Ignazio Silone e al cardinale Giulio Mazzarino, dove è stato presentato nel dettaglio il dossier in supporto all’ambiziosa iniziativa.

A fare gli onori di casa il sindaco Mirko Zauri, affiancato dal presidente del Consiglio comunale Vincenzo Parisse e da Tiziana Cuculo, presidente del “Centro Studi Ignazio Silone”. Importante la presenza della politica regionale, su tutti i senatori di Fratelli d’Italia Etelwardo Sigismondi e Guido Liris, il deputato di Forza Italia Nazario Pagano, il presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, e il presidente del Parco Regionale Sirente Velino, Francesco D’Amore. Presente anche Gabriele Ciaccia del Teatro dei Colori. L’incontro è stato moderato dal giornalista Sergio Venditti.

Leggi anche: “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

“Pescina non rappresenta solo la città che ha dato i natali a personaggi illustri, ma un territorio più ampio. Abbiamo ancora molto da lavorare ma occorre creare una sinergia tra istituzioni, associazioni e attività commerciali. Siamo lo specchio di tutte le aree interne dell’Abruzzo e dell’Italia che hanno un valore unico per essere volano di tradizioni e valori che spesso nelle grandi città si vanno a dissolvere. Ringrazio i tanti che si sono adoperati per questo dossier ma siamo al 50% dell’opera, serve l’aiuto di tutti” ha commentato il primo cittadino.

Il dossier “La Cultura non spopola” è stato spiegato più dettagliatamente dalla presidente del “Centro Studi Ignazio Silone”, Tiziana Cucolo. “Vogliamo proporre nuove strategie per un rafforzamento di una crescita economica, sociale e ambientale, inclusiva e sostenibile, rivolgedola come modello a tutte le aree interne. Dobbiamo invertire la rotta dello spopolamento. Un dossier realizzato non solo con dati tecnici, come quelli Istat, ma dove sono presenti i capisaldi della nostra tradizione culturale. La cultura è uno strumento utile a contrastare lo spopolamento. Sono 3 le macro aree presenti con 50 progetti e 150 eventi previsti e realizzati nel corso dell’anno di Capitale della Cultura. Ci auguriamo di poterli realizzare attraverso il supporto della Regione Abruzzo”.

“Questa non è una battaglia di Pescina ma è un traguardo che vogliamo raggiungere da tutto Abruzzo per l’importante ricaduta che può avere sul territorio”, ha detto il senatore Sigismondi. “Crediamo a questo sogno e vogliamo supportarlo. Ci sono messaggi sociali e culturali da portare avanti e noi vogliamo vincere questa sfida. In questo momento in Abruzzo c’è un grande fermento culturale ed è qualcosa di veramente lodevole”. Concetti espressi e ribaditi anche dagli ospiti presenti, fra i quali i consiglieri regionali Massimo Verdecchia e Antonietta La Porta.

“I piccoli borghi e le piccole realtà urbane devono essere valutati di nuovo. Le nostre radici sono quelle che raccontava Silone in Fontamara. Siamo i figli e i nipoti di coloro che hanno lavorato la terra e che oggi devono portare nuovo blasone a questo territorio”, ha invece commentato il senatore Liris, ex assessore regionale alle aree interne.

Delega lasciata nelle mani di Mario Quaglieri che, presente in conferenza, ha espresso tutta la sua soddisfare per questo obiettivo che Pescina si pone. “Sono orgoglioso della mia città natale. Questa amministrazione ha dato un altro passo a Pescina e oggi, grazie a questa iniziativa, l’Abruzzo e la parte più chiusa della provincia aquilana, aprono le porte al mondo”.

Così l’onorevole Nazario Pagano: “la candidatura è diventata l’emblema di quanto sia importante credere in ciò che si fa. Poteva sembrare una grande ma folle ambizione e invece ora siamo qui a parlarne. Noi, rispetto alle altre regioni italiane, abbiamo un deficit da colmare circa la conoscenza delle nostre bellezze e dei nostri valori storici”.

Leggi anche: Nuoto, torna il 3° meeting di Carnevale: 700 atleti e 1.800 gare per un evento indimenticabile

Tags: candidaturacittà della cultura 2025conferenza stampaevidenzaincontropescina

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

Nuovi impianti da sci, ad Ovindoli la visita del sottosegretario all’Ambiente Claudio Barbaro

24 Marzo 2023

San Benedetto dei Marsi, c’è l’ok alla messa in sicurezza del ponte di Strada 21

24 Marzo 2023

Al via la quarta edizione di StraorBinario: sul treno storico più famoso d’Abruzzo in scena “Assassinio sulla Transiberiana”

24 Marzo 2023

Bollo auto, Di Benedetto: “Regione chiede pagamento del 2009-2010, sospeso a causa del sisma”

24 Marzo 2023

Il Liceo Scientifico Vitruvio a Roma, tra le bellezze artistiche di Caravaggio e Van Gogh

24 Marzo 2023

Ospedale Sulmona, la Asl chiarisce: in quasi due anni 45 nuove assunzioni

24 Marzo 2023
Next Post

Fina (Pd): autonomia differenziata disastrosa per l'Abruzzo, Marsilio guarda a interessi di partito

Raccomandati

Calcio giovanile Luco, dopo il Camp Clinic Foundacion del Real Madrid un giovane 2005 in prova al Pontedera

2 anni ago

Roio, consegnati i lavori per l’ampliamento del cimitero di Santa Rufina

12 mesi ago

I più letti

  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Assemblea di Italia Viva ad Avezzano, la deputata Maria Elena Boschi non si presenta

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Contrasto allo smercio di eroina: in arresto una presunta spacciatrice

    81 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Crescono le segnalazioni sulla presenza della processionaria: “fare attenzione”

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.