• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

L’Abruzzo con Navelli alla sfida dei Borghi più belli d’Italia

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
22 Dicembre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
53 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Navelli. Una puntata speciale, per la Regione Abruzzo della trasmissione di Rai 3 Kilimangiaro andrà in onda domenica 26 dicembre a partire dalle ore 17.15 e sino alle 19. Ospite d’eccezione del programma condotto da Camila Raznovich, sarà il borgo di Navelli. L’iniziativa rientra nella nona edizione del concorso nazionale “Il borgo dei borghi 2021/2022”.

Navelli partecipa in rappresentanza della regione Abruzzo. “Ci apprestiamo a vivere un’esperienza unica”, ha detto il sindaco di Navelli Paolo Federico, “il nostro comune che fa parte della rete dei Borghi più belli d’Italia, sfiderà altri 19 partecipanti di altrettante regioni per conquistare il prestigioso riconoscimento del Borgo più bello d’Italia. Siamo fiduciosi che le bellezze naturalistiche, storiche e legate alle tradizioni del territorio, oltre a rappresentare con orgoglio la nostra regione, saranno apprezzate da tantissimi telespettatori della trasmissione molto seguita e di prestigio”.

A dare man forte all’iniziativa di Navelli anche il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio. “Come amministrazione”, ha detto Marco Marsilio, “siamo consapevoli che la nostra regione ha ancora tanto da offrire anche a livello turistico. Lavoriamo per la sua promozione e queste iniziative non possono che avere il plauso dell’intera Giunta Regionale e in particolar modo del mio. Navelli, come messo in luce nella recente presentazione del festival dei Borghi 2022, ha tutte le carte in regola per rappresentare le bellezze dell’Abruzzo e puntare a fare il miglior risultato possibile”. Le riprese per presentare il comune di Navelli al pubblico nazionale erano state fatte sul finire della scorsa estate. Il concorso che in parte è già iniziato con la messa in onda di speciali dedicati ad altri comuni candidati, si svilupperà fino a Pasqua 2022: quando ci sarà la votazione finale, da parte del pubblico, attraverso sistemi telematici. “La nostra azione di promozione e valorizzazione”, ha aggiunto il presidente dell’ associazione, Borghi più belli d’Italia in Abruzzo e Molise, Antonio Di Marco, “prevede un serrato lavoro che viene fatto direttamente sul territorio. Un modo, siamo sicuri, fondamentale per facilitare la conoscenza al grande pubblico di veri e propri gioielli che non hanno nulla da invidiare ad altre realtà più blasonate”. La manifestazione consentirà a decine di migliaia di persone di scoprire un angolo della regione Abruzzo e di sicuro, non mancherà di affascinare molti telespettatori che potranno immergersi nelle sue tante peculiarità storiche, architettoniche e gastronomiche come lo zafferano e i ceci.

Tags: Abruzzoborghi più belli d'italiaevidenzakilimangiaronavellirai tre

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023

Il fair play e l’importanza dei valori sportivi: ad Avezzano l’incontro organizzato dal Panathlon Club

25 Marzo 2023

Viabilità, Angelosante (V.I./ F.I.): 1 mln e 50 mila euro alla Marsica fucense

25 Marzo 2023

Celano, Verrecchia (FdI): 700 mila euro al centro ‘La Casa dei sogni’

24 Marzo 2023

Bollo auto, il Pd: “Ecco l’emendamento risolutivo, adesso il Governo agisca subito”

24 Marzo 2023
Next Post

In Abruzzo 632 nuovi positivi nelle ultime 24 ore: 3 decessi

Raccomandati

Il Rettore dell'Università dell'Aquila, Edoardo Alesse

Un patto per la ricerca tra i Vigili del Fuoco e l’Università

1 anno ago

Da tutta Italia per Cinetrekking e Movie Tour del Gran Sasso: esperimento riuscito, sarà riproposto nel 2023

5 mesi ago

I più letti

  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    369 shares
    Share 148 Tweet 92
  • Il fair play e l’importanza dei valori sportivi: ad Avezzano l’incontro organizzato dal Panathlon Club

    74 shares
    Share 30 Tweet 19
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.