• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Giugno 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

L’Abruzzo chiama a raccolta i giovani: finanziati 12 corsi di formazione

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
30 Dicembre 2020
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
50 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’impegno arriva dalla Regione. La spesa si aggira intorno ai 2 milioni di euro e rappresenta il più grande investimento del governo d’Abruzzo nell’ottica del sostegno alle nuove politiche del lavoro giovanile. I corsi finanziati saranno ad accesso gratuito nel rispetti dei requisiti d’età. Consentiranno ai ragazzi che non intendono proseguire il percorso scolastico ordinario, di apprendere la manovalanza del “mestiere” e rendersi abili a rispondere all’offerta di lavoro del territorio.

Soffermiamoci sui percorsi.

Dodici nuovi percorsi formativi riservati ai giovani che, terminato il ciclo della scuola secondaria di primo grado, decidono di non proseguire il tradizionale percorso di studi ma di conseguire un diploma di abilitazione. Si tratta dei percorsi in modalità duale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) che il ministero dell’Istruzione ha individuato per favorire l’incrocio domanda offerta nel mercato del lavoro ma soprattutto per evitare la dispersione scolastica, vera piaga del nuovo millennio.

“Quest’anno con un sforzo economico straordinario siamo riusciti a finanziare 12 progetti – spiega l’assessore alle Politiche del Lavoro e all’Istruzione Pietro Quaresimale – in modo da dare più alternative alle famiglie e ai giovani che decidono di intraprendere la strada dell’abilitazione professionale. Abbiamo messo sul campo oltre 2 milioni di euro di risorse e siamo riusciti a recuperare alcune economie degli anni passati in modo da raggiungere la cifra di 12 corsi finanziati. Come negli anni precedenti, sono stati approvati progetti in tutte le quattro province regionali per evitare squilibri territoriali e dare le stesse possibilità a tutti i giovani abruzzesi. Si tratta di un’opportunità importante per tanti ragazzi che decidono di svolgere attività formativa diversa dalla tradizionale didattica della scuole. Non a caso – prosegue Quaresimale – i corsi riguardano settori del lavoro e dell’economia nei quali sono alti la domanda di lavoro e la possibilità di incremento dell’attività produttiva e permettono di conseguire abilitazioni professionale per figure espressamente previste nel repertorio regionale”.

Nello specifico dei 12 corsi approvati, 6 fanno riferimento al percorso triennale duale e gli 6 al quarto anno in modalità duale. Destinatari, per quanto riguarda i corsi triennali, sono i giovani in età di “diritto-dovere” all’istruzione e formazione, che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado, di età compresa tra i 14 e i 18 anni (non compiuti) e non hanno assolto al diritto-dovere all’istruzione e formazione; mentre i destinatari dei percorsi quarto anno in modalità duale sono i giovani di età compresa tra i 15 e i 24 anni (fino al compimento dei 25 anni) che hanno terminato il primo ciclo di istruzione e che non sono in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore, purché il percorso sia attivato solo ed esclusivamente in apprendistato di primo livello. Per aderire, gli interessati devono scegliere il percorso IeFP, che è sempre gratuito, contattare l’organismo di formazione e chiedere l’iscrizione al corso.

Fonte Regflah

Foto di portaledeigiovani.it

Tags: Abruzzocorsi di formazionecorsi gratuiti AbruzzoPietro Quaresimaleregione abruzzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Gravi carenze igienico sanitarie: rintracciate dai Carabinieri Nas due macellerie etniche marsicane

7 Giugno 2023

Sport, Quaglieri (FdI): al via il bando per la concessione di contributi per interventi su impianti sportivi

7 Giugno 2023
Marco Marsilio

Maltempo, Marsilio ha presentato la dichiarazione dello stato di emergenza sul territorio della Regione Abruzzo

7 Giugno 2023
Pietro Quaresimale

Sociale, Quaresimale: Pubblicato avviso “ABRUZZO GIOVANI”

3 Giugno 2023

Regione Abruzzo, al via il corso di formazione per aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati 

1 Giugno 2023

Anno scolastico 2023/24: in Abruzzo le lezioni inizieranno il 13 settembre

30 Maggio 2023
Next Post

Tekneko for Christmas: ecco cosa ne sarà dei regali di Natale

Raccomandati

Covid, il report settimanale: in Abruzzo quasi 7mila nuovi casi di contagio al virus

6 mesi ago

Dopo due anni di assenza, a Civitella Roveto torna le “Antiche Rue”: come partecipare

9 mesi ago

I più letti

  • Avezzano piange Alessandra Baldassarre, a lungo dipendente del Crab

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Cane smarrito ad Avezzano, l’appello della padrona: “aiutatemi, ha 15 anni e non vede bene”

    540 shares
    Share 216 Tweet 135
  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Stracittadina di Avezzano: 10 chilometri di percorso per appassionati e sportivi

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La pittura come evasione, sabato l’inaugurazione della prima mostra personale dell’avezzanese Lucrezia Toti

    81 shares
    Share 32 Tweet 20

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.