• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Maggio 19, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Redazione

L’Abruzzo che piace: il Parco nazionale della Maiella premiato come Geoparco Mondiale Unesco

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
21 Aprile 2021
in Redazione
Reading Time: 2 mins read
86 5
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Abruzzo. Come riportato dall’Ansa, domani, giovedì 22 aprile, in occasione della Giornata internazionale della Madre Terra, il Parco Nazionale della Maiella riceverà la nomina a Geoparco dell’Unesco insieme ad altri sette Parchi. All’evento online, organizzato dall’Unesco e dalla Rete globale dei Geoparchi (Ggn), sarà tra i relatori il presidente Lucio Zazzara.

Lo stretto legame tra geologia, biodiversità e cultura storica fa della Maiella un territorio unico in cui la presenza umana è stata costante fin da epoche molto remote e ha prodotto una costante e positiva interazione uomo-natura” spiega Zazzara. Dal punto di vista geologico, la Maiella è un unicum. “Rappresenta un modello di antico sistema di deposizione in ambiente marino di piattaforma-transizione-bacino, ben conservatosi grazie al fatto che non è stato molto deformato e smembrato dai movimenti tettonici che hanno portato all’orogenesi – prosegue Zazzara – Ogni anno arrivano qui studiosi dal mondo per fare ricerche o portare studenti a fare ‘palestra di geologia’”.

Nel Parco sono censiti 95 geositi, appartenenti a 8 tipologie: stratigrafici, sedimentologici e strutturali; paleontologici; geomorfologici; geoarcheologici; idrologici-idrogeologici; minerari. “Molte grotte sono di interesse archeologico, gli scoscesi versanti rocciosi delle montagne e i profondi valloni sono stati luogo ideale per gli eremiti nel Medioevo. Gli oltre 40 eremi della Maiella sono completamente fusi con la roccia calcarea.

Negli ultimi secoli le attività pastorali, agricole e minerarie hanno lasciato evidenti segni sul paesaggio dando una forte impronta sull’economia e la società locale: muretti e capanne in pietra a secco, decine di cunicoli minerari per lo sfruttamento del bitume e infrastrutture che sono oggi beni di archeologia industriale”. “La nomina a Geoparco – conclude Zazzara – è un riconoscimento molto importante che accenderà un faro su questo territorio e su tutto l’Abruzzo”.

Fonte: Ansa
Foto: Abruzzo Turismo

Tags: Abruzzoabruzzoturismoansaevidenzamaiellaparco nazionale

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Univaq, attività culturali Maggio Selvaggio: incontro con lo scrittore Francesco Pacifico

19 Maggio 2022

Pescina, venerdì la presentazione del nuovo romanzo di Roberta Di Pascasio “L’equilibrio è un’antica vertigine”

18 Maggio 2022
La Deputata Stefania Pezzopane

Sbigottimento e apprensione a L’Aquila, la Pezzopane annulla tutte le iniziative elettorali

18 Maggio 2022

Tragedia scuola d’infanzia, annullata l’asta di beneficenza con le opere di Lucio Paolucci

18 Maggio 2022

Dramma asilo 1 Maggio, il bollettino del San Salvatore: 1 femminuccia in gravi condizioni e due maschietti trasferiti a Roma

18 Maggio 2022

Asilo L’Aquila, il cordoglio di Michele Fina e Guido Liris

18 Maggio 2022
Next Post

Nuovo Decreto Covid, coprifuoco alle 22 almeno fino al 1° giugno

Raccomandati

Covid, postumi a lungo termine: parla Grimaldi, primario di Malattie Infettive dell’Aquila

1 anno ago

Covid Abruzzo, si rialzano i contagi: 696 nuovi positivi

5 mesi ago

I più letti

  • Tragedia asilo nido, uno dei bambini investiti non ce l’ha fatta

    1155 shares
    Share 462 Tweet 289
  • Bollo auto, al via i controlli relativi all’anno 2019: cosa accadrà ai cittadini non in regola

    1648 shares
    Share 659 Tweet 412
  • Dramma asilo 1 Maggio, il bollettino del San Salvatore: 1 femminuccia in gravi condizioni e due maschietti trasferiti a Roma

    530 shares
    Share 212 Tweet 133
  • Incidente all’asilo nido 1 Maggio a L’Aquila, un’auto in sosta si sfrena e investe 4 bambini

    495 shares
    Share 198 Tweet 124
  • L’Aquila sotto shock, Pierluigi Biondi annuncia il lutto cittadino: “Il mio cuore come padre e sindaco è spezzato”

    299 shares
    Share 120 Tweet 75

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.