• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Giugno 3, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

La vita, le lotte e gli ideali di Romolo Liberale protagonisti dello spazio culturale a Luco dei Marsi

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
9 Agosto 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
44 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Voci, memorie, episodi di vita vissuta e condivisa che, attraverso lo sguardo diretto e l’esperienza personale dei narratori, tratteggiano la figura di Romolo Liberale, giornalista, intellettuale e artista, attivo nelle lotte a difesa dei diritti dei lavoratori e politico antifascista, e offrono un prezioso spaccato della sua storia e del segno indelebile da essa impresso nella nostra terra. É l’opera corale, a titolo “Romolo Liberale, 100 anni. Testimonianze e ricordi”, che sarà presentata a Luco dei Marsi, domani, mercoledì 10 agosto, alle 21, nel rione Borghetto, cuore storico della cittadina. Al Giardino letterario prenderanno parte il presidente dell’associazione “Presenza Culturale”, presieduta dal professor Ilio Leonio, la scrittrice e poetessa Maria Assunta Oddi, alla presenza di Mirka Di Biase in Liberale e dei coautori dell’opera; reading a cura di Cesidio Taricone e Domenica Stornelli, con intermezzi musicali di Rossana Spera. La serata sarà condotta dalla giornalista Luisa Novorio. “Romolo Liberale rappresenterà per sempre un faro, la sintesi di valori altissimi”, ha sottolineato la sindaca di Luco dei Marsi, Marivera De Rosa, “Un politico, nel senso più nobile e pieno del termine, che si era certi di trovare sempre “dalla parte giusta” della storia, cioè al fianco degli oppressi in ogni ambito e in prima fila contro le ingiustizie, ma anche un fine intellettuale, una persona di stellare caratura. Questo incontro sarà l’occasione preziosa per un focus su tanti aspetti della sua vita e del suo pensiero, che invito tutti a non perdere”. L’Associazione “Presenza Culturale”, creata proprio da Romolo Liberale, continua a promuovere, nel solco tracciato dal fondatore, iniziative culturali, concorsi letterari, eventi artistici finalizzati a favorire il pieno riconoscimento e la
valorizzazione del primato della persona umana, con l’obiettivo di far sentire ancora, spiega il presidente Ilio Leonio, “La presenza di Romolo fra di noi e la sua voce che ci incita e ci sprona a coltivare il sogno di un altro mondo possibile, in cui siano pervasivamente affermati i principi di libertà, democrazia, giustizia ed equità sociale”. In caso di pioggia l’evento si terrà nella sala consiliare del Comune.

Leggi anche: Domani a Pescina lo spettacolo teatrale sul Mago di Oz

Arzibanda 2022 si sposta a Corcumello: teatro, musica e divertimento nella seconda tappa di Arzisback
Tags: 100 annieventoevidenzaluco dei marsiromolo liberale

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Gioia dei Marsi investe sul green: installata la prima postazione per ricarica di e-bike. Ne arriveranno altre

3 Giugno 2023
Pietro Quaresimale

Sociale, Quaresimale: Pubblicato avviso “ABRUZZO GIOVANI”

3 Giugno 2023

Cyberbullismo e insidie del web: successo per l’incontro l’IIS Galilei di Avezzano

2 Giugno 2023
L'assessore al bilancio, Aree interne e sport, Guido Quintino Liris

Stabilizzazione del personale in zone terremotate, Liris e Verrecchia esprimono soddisfazione per l’emendamento approvato

2 Giugno 2023

A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

2 Giugno 2023

La terza edizione del Festival dei Giovani dell’Appennino sarà presentata al Senato

2 Giugno 2023
Next Post

Collelongo, giovedì 11 agosto "La Camminata del Contadino" lungo i percorsi della civiltà contadina: i dettagli

Raccomandati

Pnrr, dal Ministero della Cultura 500mila euro per il Museo Civico etnografico di Cerchio

4 mesi ago

Chiusura ufficio del Catasto, l’attacco di Genovesi (Lega): Avezzano paga l’irresponsabilità del sindaco

1 anno ago

I più letti

  • Il collettivo Afedia alla Biennale di Roma: soddisfazione per l’avezzanese Condello e per la performer De Santis

    65 shares
    Share 26 Tweet 16
  • Anche il collettivo Afedia, dell’avezzanese Condello e della performer De Santis, candidato alla mostra per la Biennale di Roma

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Scaricava acque industriali nella fogna pubblica: denunciato il titolare di un’azienda marsicana

    81 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Cunicoli di Claudio: riapertura straordinaria in occasione della Stracittadina

    63 shares
    Share 25 Tweet 16
  • É morto l’architetto Portoghesi, progettò la biblioteca “Silone” di Avezzano

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.