L’Aquila. In un incontro molto partecipato dalla cittadinanza nello Spazio eventi della Libreria Colacchi, si è tenuta ieri sera la presentazione del libro di Gaetano Quagliariello, La società calda – dall’Italia che deve crescere, una proposta per il Paese.
Oltre all’autore, l’iniziativa ha visto la presenza di Antonio Noto, direttore dell’Istituto “Noto Sondaggi” e della giornalista del Tg2 Barbara Romano in veste di moderatrice. Il lavoro del Senatore Quagliariello offre spunti interessanti riferiti soprattutto al periodo della pandemia che ha disarticolato alcune certezze come i caratteri di una società cosiddetta “vincente”. Le riflessioni si concentrano dunque su un’economia da riscostruire e sulla necessità di riconnettere un tessuto sociale, troppo provato da eventi che hanno snaturalizzato perfino i rapporti umani.
Leggi anche: Covid, dati aggiornati: oggi 582 nuovi positivi e 819 guariti in Abruzzo
Ai microfoni di AZ Informa, Gaetano Quagliariello spiega le linee di principio che hanno determinato la stesura del suo ultimo lavoro, auspicando condizioni di vantaggio per un nuovo sviluppo del Paese Italia.
Gaetano Quagliariello. Senatore della Repubblica, professore ordinario di Storia contemporanea, presidente della Fondazione Magna Carta. Autore di numerose pubblicazioni, è stato Ministro per le Riforme costituzionali e componente della “commissione dei saggi” istituita da Presidente della Repubblica










