• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

La scacchiera del Sacco di Avezzano sbarca in Spagna, celebrata da un noto quotidiano di Madrid

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
2 Dicembre 2021
in Attualità, Redazione
Reading Time: 2 mins read
167 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

“Italia: el ajedrez recuerda en dos pueblos sus históricas batallas“. Italia: la scacchiera, in due città, ricorda le proprie storiche battaglie. E’ il titolo a coronamento delle circa 1200 battute concesse all’opera di strada avezzanese dalla nota testata giornalistica madrilena Periodistas.

Per definizione la realtà editoriale della capitale è dedicata alla società dell’informazione, alla comunicazione, alla cultura, ai diritti umani. In particolare si presta alla valorizzazione delle donne e delle minoranze, delle nuove tecnologie, della libertà di espressione, della formazione e dell’esercizio del giornalismo, con sezioni dedicate anche al lavoro e al tempo libero. Nell’omaggio fatto all’Italia e alla città di Avezzano, vuole celebrare il ruolo giocato nel tessuto sociale dal gioco degli scacchi, e rimarcare come, attraverso il richiamo ludico, si possa istruire la cittadinanza al ricordo della storia.

Nell’articolo pubblicato lo scorso 9 luglio da Jesús Cabaleiro Larrán, compaiono a braccetto Avezzano, appunto, e Cignano, centro Lombardo. E se quest’ultimo è legato all’amarcord della celebre battaglia che vide affrontarsi l’esercito di Venezia e il Ducato di Milano il 25 giugno 1441, il capoluogo marsicano viene menzionato in virtù della scacchiera del Sacco, accadimento storico risalente al 1363. Non può mancare, evidentemente, l’accenno agli ideatori e promotori dell’inedito strumento culturale, i ragazzi dell’associazione Sessantasettezerocinquantuno, da poco tornati agli onori delle cronache cittadine per aver perseguito il progetto delle bibliocabine pubbliche, svelate alla città solo pochi giorni fa, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

Leggi anche Bibliocabine e galleria urbana d’arte, l’associazione Sessantasettezerocinquantuno torna ad abbellire la città

Di fatto la scacchiera rigenera uno spaccato cittadino e concede un momento di riflessione. I riflettori ricevuti dal quotidiano spagnolo illuminano le nobili intenzioni dell’associazione e rendono merito all’idea, al progetto artistico.

Oggi la scacchiera è in fase di restyling. Dopo gli atti vandalici dello scorso ottobre, la Sessantasettezerocinquantuno ha raccolto i pedoni danneggiati e si è fatta carico dello smaltimento. Ha poi annunciato il cambio look, assicurando un risultato degno dell’opera e del suo significato.

Di seguito l’articolo del periodico spagnolo: Italia: el ajedrez recuerda en dos pueblos sus históricas batallas

La Regina degli Scacchi, la serie Netflix fa schizzare le vendite del gioco: l’Abruzzo abbatte le barriere sessiste
Tags: aperturaassociazionecentro cittadinomadridperiodicoperiodistasquotidiano spagnolosacco avezzanoscacchiscacchierasessantasettezerocinquantuno

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Escursionisti ungheresi bloccati sul Gran Sasso, recuperati dal soccorso alpino

25 Settembre 2023

L’Aquila, la Fontana luminosa s’illumina di blu per la Giornata internazionale della lingua dei segni

21 Settembre 2023

Primo suono della campanella per gli studenti della scuola primaria di secondo grado “Beato Tommaso da Celano”

19 Settembre 2023

Il “Cuore di Canistro”: successo di visite allo screening cardiologico gratuito

18 Settembre 2023

Collelongo piace Mattia Mariani: “donna amata da tutti”

17 Settembre 2023

Episodi di violenza in pieno centro a L’Aquila: dal Questore un foglio di Via Obbligatorio e tre DACUR

13 Settembre 2023
Next Post

TSA e Brucaliffo, Canti conti e fantastici racconti in scena a Cagnano Amiterno

Raccomandati

Legge 225, approvati emendamenti M5S: 550mila euro a sostegno dei territori

2 anni ago

Pezzopane, volantinaggio a Paganica: ascolto, cordialità e tanta energia

1 anno ago

I più letti

  • Gattini abbandonati in strada dentro una busta: corsa contro il tempo per salvare l’unico sopravvissuto

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • Cuccioli di Amarena, il Parco sbotta: “Basta notizie infondate. Non sono animali domestici”

    1719 shares
    Share 688 Tweet 430
  • È morto Matteo Messina Denaro

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    631 shares
    Share 252 Tweet 158
  • La Karate Doschi al V Memorial Andrea Nekoofar: medaglie per Carola Federici e Lorenzo Marini

    59 shares
    Share 24 Tweet 15

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.