• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Ottobre 3, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

La Regione Abruzzo presenta il nuovo piano vaccinale, ecco le novità

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
22 Marzo 2021
in Attualità, Redazione
Reading Time: 3 mins read
131 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

E’ ancora in corso la conferenza stampa della Regione Abruzzo, presieduta dal presidente Marco Marsilio e dall’assessora alla Sanità, Nicoletta Verì, presso l’Auditorium di Palazzo Silone a L’Aquila. Oggetto dell’incontro con la stampa il Piano Vaccinale strutturato dalla governance abruzzese a fronte della riorganizzazione nazionale.

“Qualche tempo fa venni sollecitato dall’ex Commissario Arcuri – ha esordito Marco Marsilio – perché come regione eravamo quintultimi nelle procedure di vaccinazione. Io gli feci notare che stessimo rispettando meticolosamente la disposizione governativa di mantenere il 30% di scorte, con una prudenza voluta nel pianificare il richiamo per quanti stessero ricevendo la prima dose. Lui mi rassicurò. Potete spingervi oltre, vi forniremo quantitativi maggiori, mi disse. Questo non è accaduto. La difficoltà di approvvigionamento continua a persistere, in più si è aggiunto il caso di AstraZeneca. Abbiamo un’ottima percentuale di persone chiamate alla vaccinazione con questa casa farmaceutica. Noi dobbiamo chiedere il massimo rigore alle autorità di controllo. Loro se ci rassicurano ci dobbiamo fidare. Dobbiamo essere seri, disciplinati. Facciamo squadra tutti insieme. Si sono processate, prima Ema poi Aifa sono più rigorose. Chiedono maggiori test e maggiori prove. Se poi loro autorizzano dobbiamo sentirci tranquilli. Chiedo ai cittadini di accogliere le vaccinazioni, indipendentemente dal vaccino. Perché ciò che viene somministrato dai nostri medici sono assolutamente sicuri”.

“Immunità di gregge – ha proseguito Marsilio – che speriamo di raggiungere non più tardi di settembre. Se improvvisamente arrivassero dosi massicce di vaccini saremmo in grado di anticipare di gran lunga questa data. Siamo strutturati, abbiamo già un centinaio di punti vaccinali pronti, attivi. Abbiamo un accordo sottoscritto con i medici generali, parliamo un migliaio di ulteriori risorse. Si stanno estendendo gli accordi ad altre categorie professionali, fino ad arrivare ai farmacisti. Per cui siamo in grado di somministrare tutto ciò che ci viene messo a disposizione. La nostra media è altissima. Ma parlo per tutte le regioni. Nessuno sta lasciando i vaccini marcire dentro i frigoriferi. Che ce li diano questi vaccini, così potremmo essere giudicati”.

“Si muovono critiche da persone evidentemente figlie dei piani di sovietica memoria, pensano che tutto verrà pianificato col cronometro. Ma come si fa in una situazione come questa? Abbiamo un piano governativo trimestrale, ma non sappiamo se la fornitura arriverà durante la prima settimana o l’ultima del terzo mese“. Ha incalzato il Presidente Marsilio.

Subito dopo l’intervento dell’assessore Nicoletta Verì, per illustrare nei dettagli il nuovo piano.

“Il nuovo Piano si basa su una macro struttura. Entra a far parte del progetto la Protezione Civile, al fine di organizzare i punti di vaccinazione. Oltre ai 7 punti hub, già individuati, ci saranno 116 punti spock, affinché venga data una possibilità di vaccinazione all’intero tessuto regionale. Sto raccogliendo le istanze dei sindaci e attraverso uno studio attento e dettagliato andremo ad attivare le relative strutture. Per quanto riguarda i professionisti diventa fondamentale l’accordo con i medici di medicina generale, soprattutto in chiave vaccinazione delle fragilità. Oltre a questi professionisti daremo la possibilità ai volontari. Potranno aderire ad una banca ad ore, verrà fornita un’assicurazione appropriata per ciascuno di coloro che si metterà a disposizione. Parteciperanno poi i medici sportivi, i pediatri, gli odontotecnici. Dopo le fragilità vaccineremo a seconda della fascia d’età. Mercoledì inizieranno i disabili e le persone fragili. E salvo imprevisti entro settembre chiuderemo la campagna”.

Una nota poi sulla vaccinazione delle persone diversamente abili. Dopo aver loro somministrato la dose, si procederà all’inoculazione anche delle persone accompagnatrici e dei familiari.

Tags: conferenza stampaevidenzapiano vacciniregiona abruzzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese

Fina sulla sanità in Marsica: “Per internalizzazioni e personale la ASL 1 dia risposte chiare, interrogherò il ministro della Sanità”

3 Ottobre 2023

VajontS 23: A 60 anni dal disastro del Vajont, il Teatro Lanciavicchio porta in scena il ricordo della tragedia

3 Ottobre 2023

Agricoltura, la Regione Abruzzo aderisce al progetto Open Farms

3 Ottobre 2023

Massa d’Albe, evade i domiciliari il 49enne responsabile di tentato furto: per lui si aprono le porte del carcere

3 Ottobre 2023

Giornata mondiale della vista: l’Ancos di Confartigianato apre a screening gratuiti per adulti e bambini

3 Ottobre 2023

Trasporti: le precisazioni della Tua sul collegamento ferroviario dall’Abruzzo alla capitale

2 Ottobre 2023
Next Post

San Vincenzo, camion dei rifiuti investe bobcat con a bordo operaio e si ribalta sulla Provinciale

Raccomandati

Magliano, attivo da oggi lo sportello unico per l’edilizia: maggiore rapidità ed efficienza

2 anni ago

“Ad alta voce!” A Sulmona 3 giornate di dibattiti, proiezioni, teatro e musica contro la violenza di genere

10 mesi ago

I più letti

  • Trovato con più di 100 grammi di hashish, in manette finisce un 30enne

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Pieno di medaglie per la Karate Doschi al Campionato Italiano Cadetti e Juniores: ed è bronzo societario nazionale

    79 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Due orse a spasso a Lecce nei Marsi e a Villavallelonga. Catturate e radiocollarate dal Parco: chiamate Petra e Licia

    4770 shares
    Share 1908 Tweet 1193
  • Massa d’Albe, evade i domiciliari il 49enne responsabile di tentato furto: per lui si aprono le porte del carcere

    72 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Giornata mondiale della vista: l’Ancos di Confartigianato apre a screening gratuiti per adulti e bambini

    62 shares
    Share 25 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.