• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Febbraio 4, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

La presidente di Emergency per la prima volta ad Avezzano: presto un incontro istituzionale con le scuole

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
13 Dicembre 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
40 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Riceviamo e pubblichiamo nota stampa dall’ufficio Comunicazione del Comune di Avezzano.

“Per la prima volta ad Avezzano per una visita informale e privata, l’ho invitata personalmente a realizzare insieme, nell’anno che verrà, un evento istituzionale in città, che parli della sofferenza e del modo che Emergency ha di combatterla, con la cura e l’attenzione riservate al prossimo”, così l’assessore alle politiche scolastiche della città, Patrizia Gallese.

La dottoressa Rossella Miccio, presidente di Emergency dal 2017, ieri mattina è stata ospite del Comune di Avezzano, accolta e ricevuta a braccia aperte nella cornice di un incontro riservato e a porte chiuse, come è nello stile e nello spirito di chi fa e non appare. La presidente Miccio – che si trovava ad Avezzano, in verità, per una visita privata e personale – ha voluto incontrare l’amministrazione comunale ed ha avuto un lungo e costruttivo confronto proprio con la Gallese. “Meraviglioso è stato incontrare una persona di così elevata statura, che affronta e prende di petto, come è nella cifra umana e civile di Emergency, le storture della vita per il principio puro dell’aiuto senza vincoli e condizionamenti verso l’altro. Rossella Miccio è stata, all’inizio della sua missione umanitaria, in Afghanistan e in tutti questi anni di attività ha curato per Emergency i rapporti con le istituzioni internazionali”.

Leggi anche: Feste natalizie a ritmo di soul con Sheol Dilu Miller in concerto al Castello Orsini di Avezzano

È stata prima ricevuta in Comune e, poi, è andata a salutare e ad incontrare gli alunni di alcune classi degli Istituti comprensivi “Mazzini-Fermi” e “Corradini-Pomilio”, presentando in maniera chiara e diretta cosa fa Emergency in tutto il mondo e quante battaglie sta portando avanti e a termine per la salvaguardia dell’essere umano.

Il pensiero, ieri, è volato subito alla figura fondante della macchina umanitaria di Emergency: è stato ricordato il medico e luminoso precursore Gino Strada, scomparso il 13 agosto del 2021. In Italia, la presenza di Emergency è radicata. Uno degli obiettivi è proprio quello di sensibilizzare sugli orrori della guerra. “La sua visita informale, in città, e la sua breve permanenza – avverte ancora la Gallese – si sono trasformate in un momento di crescita e di scambio, soprattutto con i ragazzi. Questa immensa realtà del soccorso sta operando, attualmente, in Moldavia, Afghanistan, Uganda, Iraq, Italia, Sierra Leone e Sudan”. È principalmente l’atto del portare cura e salute in ogni parte del mondo – anche nelle zone rimaste ‘al buio’ – la missione guida di Emergency. “La presidente ha raccontato agli studenti di Avezzano (che hanno assistito all’incontro) le vite ‘imbrattate’ di tutti quei bambini ai quali è negata la possibilità di essere tali, per via della guerra, degli abusi e dei soprusi. Ha raccontato di come Emergency aiuti le persone, sia adulti che bambini, anche con la riabilitazione: esseri umani mutilati dalle devastanti mine antiuomo. – conclude la Gallese – Sono stati momenti di confronto autentico sui diritti che dovrebbero essere gli stessi per tutti e in ogni parte della terra”. In Iran, nel 1988, è stato aperto, ad esempio, dalla realtà dell’azione umanitaria fondata da Strada, un Centro totalmente dedicato alla riabilitazione e alla reintegrazione sociale, dove vengono anche prodotte protesi per pazienti mutilati.

Ogni anno, inoltre, Emergency formula e pubblica il bando di concorso per le scuole intitolato a “Teresa Sarti Strada”; un premio che è stato istituto 12 anni fa con lo scopo di stimolare l’interesse degli studenti verso le tematiche sociali. Tramite il premio, si coltivano i valori della pace, della solidarietà e della giustizia sociale. Il contest, riservato agli alunni iscritti alle scuole primarie e secondarie di I grado di tutta Italia, quest’anno è dedicato al concetto della ‘cura’ e dell’aver cura. Disse Albert Einstein, Premio Nobel per la fisica: “Preoccuparsi per le persone e per la loro sorte deve sempre essere l’occupazione principale di tutti i nostri sforzi. Non dimenticatelo mai in mezzo a tutti i vostri diagrammi e le vostre formule.” Molto presto, la presidente Miccio tornerà in città in visita istituzionale, pronta a dialogare con le nuove generazioni della Marsica.

Leggi anche: Anche ad Avezzano è disponibile il biglietto di auguri disegnato da Zerocalcare per Poste Italiane

Tags: Avezzanocomune di Avezzanoemergencyevidenzapatrizia galleserossella miccioscuole

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Accordo UnivAQ-Harvard per borsa di studio in Network Medicine finanziata da imprenditore italo-americano Carlo Ruggeri

4 Febbraio 2023

Trasporti notturni, opposizione: “Biondi dimentica le frazioni e ammette criticità movida”

4 Febbraio 2023

Politiche sociali: assegnazione alloggi post-sisma a famiglie in difficoltà

4 Febbraio 2023

Aggredisce la madre con la mazza da baseball: arrestato 40enne di Avezzano

3 Febbraio 2023

Blitz della Guardia di Finanza nel Comune di Avezzano, prelevati documenti per accertamenti

3 Febbraio 2023

Donna in coma per overdose, rintracciato dai Carabinieri lo spacciatore: si tratta di un 50enne del posto

3 Febbraio 2023
Next Post

A Scurcola Marsicana l'incontro dedicato a “Marsica fiabesca tra castelli e torri” di Ugo D'Elia

Raccomandati

Al Teatro dei Marsi si sovrappongono spettacoli e prove: non mancano le polemiche

3 settimane ago

Tagliacozzo Festival, stasera l’esecuzione della Traviata di Giuseppe Verdi

1 anno ago

I più letti

  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Donna in coma per overdose, rintracciato dai Carabinieri lo spacciatore: si tratta di un 50enne del posto

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • SS 5 Tiburtina Valeria, al via i rilievi dell’ANAS per il progetto esecutivo: ecco i dettagli

    1175 shares
    Share 470 Tweet 294
  • Blitz della Guardia di Finanza nel Comune di Avezzano, prelevati documenti per accertamenti

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    996 shares
    Share 398 Tweet 249

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.