• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Maggio 29, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

La “Passione” di Cesare Borsa musicata da Pierpaolo Battista

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
28 Marzo 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
137 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Il celebre pittore marsicano Cesare Borsa concepisce, nella piena maturità, un’opera sui Misteri del Rosario, destinata, come gli affreschi nelle cattedrali medioevali, a raggiungere anche chi non conosce la Buona Novella. L’intento è, etimologicamente, evangelico. La malattia e la morte dell’autore fanno sì che vengano realizzati solamente i cinque Misteri Dolorosi. La peculiarità di queste tele è che i personaggi vi compaiono, salvo poche eccezioni, privi dei tratti distintivi del volto. I quadri sono stati esposti, l’uno dopo l’altro, nella cripta di Don Orione e hanno ispirato la lectio divina di Don Vittorio Quaranta, che ha scandito le settimane della Quaresima.

Leggi anche: Don Orione, la spiritualità della Pasqua si fonde con l’arte di Cesare Borsa

Venerdì scorso l’ultimo evento di questo percorso, che prevede l’esposizione dei cinque quadri e la lettura dei Misteri, con i brani eseguiti dal No Smoke Gospel Chorus del professor Pietro Bontempi e dal maestro Pierpaolo Battista.

Inoltre, in occasione della Domenica delle Palme è stato pubblicato un video che alle immagini dei Misteri Dolorosi di Cesare Borsa accompagna le note di Ὁ δαίμων, brano strumentale composto dal maestro Battista. Il demone, nella cultura greca, è un’entità che afferisce alla sfera del sacro e partecipa del divino e dell’umano; declinato nel singolo individuo, ne incarna il destino. Le sonorità della chitarra, in linea con tale complessità di visione, vengono sperimentate nelle loro molteplici potenzialità espressive e ritmiche, con un finale sospeso che invita all’ascolto in loop. Alla musica sono stati accostati passi evangelici e liturgici, nonché un tributo a chi, privato del nome e della dignità come Cristo, ha adempiuto al proprio δαίμων doloroso subendo la barbarie dei suoi aguzzini. Nella sequenza conclusiva, il maestro interpreta l’ultima strofa del Testamento di Tito di Fabrizio De André, nella quale il buon ladrone accoglie il comandamento nuovo “Ama il prossimo tuo come te stesso”.

Tags: cesare borsacripta don orioneevidenzapierpaolo battistapietro bontempi

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Casini ad Avezzano per la presentazione del libro “C’era una volta la politica”

29 Maggio 2023

Fine vita, Serone D’Alò (PD Abruzzo): “Soddisfazione per raggiungimento 5000 firme per proposta di iniziativa popolare”

29 Maggio 2023

Incrementate attività ambulatoriali della Asl 1, ad Avezzano aumentano le visite di dieci reparti

29 Maggio 2023

“Sgarbo istituzionale di Biondi”, Giovagnorio non andrà al Comitato ristretto dei sindaci per la salvaguardia dell’ospedale di Tagliacozzo

29 Maggio 2023

Nuovo codice dei contratti pubblici e territorio: alla ex Montessori il convegno organizzato dal CAM

29 Maggio 2023

Ai domiciliarsi per stalking, danneggia il braccialetto elettronico di controllo e finisce in carcere

29 Maggio 2023
Next Post

Covid, 269 nuovi positivi in Abruzzo

Raccomandati

A Luco la Festa della Primavera: gli alunni del Silone a lezione dai guardiaparco del Pnalm

1 mese ago
Il Rettore dell’Università dell’Aquila, Edoardo Alesse

Mensa Polo Economia e Polo Ingegneria, la replica del rettore Alesse al Comunicato ADSU

1 anno ago

I più letti

  • Foto di Paolo Forconi

    Ecco l’orsa Amarena con i due cuccioli: lo scatto dello zoologo Forconi

    1132 shares
    Share 453 Tweet 283
  • La natura vince sempre: avvistata Amarena con nuovi cuccioli. E ora lasciamola in pace

    1354 shares
    Share 542 Tweet 339
  • Ancora vetrine danneggiate in Corso della Libertà, lo sfogo di una commerciante: basta, così non si può andare più avanti

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Torna a Rocca di Mezzo la magia della Festa del Narciso: domenica la sfilata dei carri

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Ore di paura per un 53enne disperso tra i boschi intorno a Cappadocia

    147 shares
    Share 59 Tweet 37

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.