• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

La musica di De Andrè, PFM e Le Orme al Cinema Teatro Italia con la band Sfaratthons

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
26 Novembre 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
56 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Castel di Sangro. Appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati della musica italiana al Cinema Teatro Italia di Castel di Sangro. Sabato 26 Novembre alle ore 21,30 si esibirà la band Sfaratthons, finalisti di Sanremo Rock 2020 per un tuffo nel passato con le melodie di grandi artisti quali PFM, Le Orme, De Andrè. Ad impreziosire il sound dei musicisti chietini, la preziosa collaborazione artistica di Geoff Warren, uno dei migliori flautisti europei. L’iniziativa è ideata ed organizzata dall’Associazione culturale Novecento in collaborazione con la NG Communication e con la presenza del Comune di Castel di Sangro.

Gli Sfaratthons sono una Band legata culturalmente ai gruppi che hanno fatto la storia del Rock Progressive, dalle Orme al Banco, dai Genesis ai Jethro Tull, dalla PFM ai Gentle Giant, da Steve Wilson a Neal Morse.  Dopo varie e fisiologiche trasformazioni  della loro formazione musicale, nel 2016 registrano il loro primo disco, “La Bestia Umana”, incentrato sulle tematiche ambientaliste ed intriso di sonorità progressive con digressioni verso il jazz, l’elettronica e la musica sinfonica.  

Leggi anche: Ambiente, D’Angelo (IaC): “Aree protette non escludano attività antropiche, coltivare sinergia tra uomo e natura”

Non solo musica ma anche la stesura di un libro ad arricchire la loro creatività: “La Bestia Umana, una piccola impresa musicale”, di Argentino D’Auro. Il testo racconta la storia della band fin dalle sue origini e nel 2018 riceve una Menzione Speciale al Concorso letterario “Ut pictura Poesis”, presso le “Giubbe Rosse” di Firenze.

Nel 2019 esce “Appunti di viaggio”, un progetto non solo musicale, ma anche visivo, letterario ed emozionale con riferimenti ai dipinti a tema dell’artista Luca Luciano (affermatosi da anni in ambito nazionale ed internazionale e che è stato presente alla 58esima Biennale di Venezia). La band abruzzese inizia così ad essere apprezzata a livello internazionale con numerose recensioni su importanti riviste, siti e radio specializzati.

Info e prenotazioni 339.1104664

Biglietto d’ingresso Euro 10,00

Prevendita biglietti c/o botteghino Cinema Teatro Italia

Tags: Abruzzocinema teatro italiaDe AndrèevidenzaLe OrmePFMSfaratthons

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Presentata la guida “Vitae” dell’AIS, 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023

Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

28 Gennaio 2023

Liceo Scientifico “Pollione”: gli studenti del 2H a Velberg, in Germania, per lo scambio internazionale di classe

28 Gennaio 2023
Next Post

Sigismondi saluta Forgione: "Svolto un lavoro prezioso"

Raccomandati

Avezzano, il Comune integra la mappa dei fuochi con l’elenco completo

9 mesi ago

Covid, nuovo screening a Civitella Roveto: emersi tre positivi

12 mesi ago

I più letti

  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    405 shares
    Share 162 Tweet 101
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    648 shares
    Share 259 Tweet 162
  • Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.