• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

La lotteria del vaccino, in provincia dell’Aquila è il sorteggio a decidere a chi tocca: “Si torni alla serietà”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
5 Marzo 2021
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
173 5
A A
0
Female doctor or nurse giving shot or vaccine to a patient's shoulder. Vaccination and prevention against flu or virus pandemic.

Female doctor or nurse giving shot or vaccine to a patient's shoulder. Vaccination and prevention against flu or virus pandemic.

CondividiCondividi con WhatsApp

LA REGOLA DEL SORTEGGIO

Nota d’allarme a firma congiunta delle forze sindacali Cgil, Cisl e Uil provinciali L’Aquila. Ha fatto immediatamente discutere quanto dichiarato dalla responsabile del centro vaccini, Chiara Pasanisi, in materia di campagna vaccinale. Lungaggini e difficoltà logistiche avrebbero comportato l’assunzione di un sistema di chiamata alla somministrazione a dir poco “discutibile”. Vaccini come un terno al Lotto, letteralmente. L’ordine di lista sarà infatti la risultante di un sorteggio. Il che, in tempi felici e senza la pressione della pandemia, avrebbe pur assunto una certa tinta ironica.

Apprendiamo con sconcerto e preoccupazione che la soluzione alle lungaggini ed alle difficoltà nella vaccinazione venga affidata alla casualità. Per superare le criticità organizzative e logistiche si utilizzerà, infatti, il metodo dell’estrazione, del sorteggio dei nominati. Tale soluzione, contraria ai criteri di trasparenza, certezza ed universalità va in deroga anche alle linee guida nazionali sulle categorie da sottoporre a vaccinazione e non rispetta le priorità indicate. In questa provincia la creatività non manca, anzi sostituisce la logica e la capacità di organizzare compiutamente il servizio sanitario per avvicinarlo ai bisogni ed alle necessità della popolazione.

Leggi anche: Macchinario per tamponi all’ospedale di Avezzano, Fedele (M5s): inferiore al fabbisogno necessario

IL NODO DELI RITARDI

Non sono più ammissibili i ritardi sin d’ora riscontrati, ritardi che stanno generando confusione ed apprensione nella nostra comunità a partire dalle persone anziane e i soggetti fragili. Il virus si sconfigge accelerando la fase di vaccinazione, ricostruendo un sistema di tracciamento efficace, anche e soprattutto a seguito dell’aumento dei casi che proprio in queste ore stiamo riscontrando.

La casualità non risolve i problemi, ma li amplifica, li rende strutturali. L’approssimazione delle soluzioni proposte dalla stessa ASL non costruisce le necessarie soluzioni organizzative e logistiche, ma risulta essere un semplice palliativo e fa perder tempo alla ricerca delle reali soluzioni. Abbiamo intere comunità al margine, anziani che dovranno attraversare ampi territori per essere sottoposti a vaccinazione, con continui spostamenti da un luogo ad un altro.

Continua a mancare certezza ed organizzazione, il nostro territorio non merita tale approssimazione, merita, al contrario, un sistema sanitario efficace, efficiente e di prossimità anche in questa fase in cui è richiesto il massimo sforzo per assistere cittadine e cittadini.

L’INVITO ALLA TRASPARENZA

Si torni alla serietà ed alla logica, si torni alla programmazione degli interventi e dei servizi, si torni al rispetto delle persone, si eviti di rendere ancora più incerto il futuro della nostra comunità. “Io speriamo che me la cavo” non può essere il principio guida di chi dovrebbe ricercare le soluzioni a tutela e salvaguardia della salute pubblica.

È necessario pertanto accelerare la convocazione di un tavolo di confronto con le organizzazioni sindacali, che proprio ieri ne avevano fatto richiesta, affinché si possano ricercare soluzioni improntate a criteri di universalità, coerenza, trasparenza e giustizia nelle procedure di vaccinazione.

Covid: massime restrizioni per 8 nuovi comuni, ma l’Rt scende a 0,96. Ecco le novità sulle scuole
Tags: asl 1cgilcislcoronavirusCovidevidenzal'aquilasindacatisorteggiouilvaccini

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Prosegue il viaggio dietro le quinte del teatro Maria Caniglia di Sulmona: tutti i dettagli

6 Giugno 2023

Anche Trasacco avrà la sua Big Bench, sarà installata sul Monte Carbonaro. Lobene: Incentiviamo il turismo green

6 Giugno 2023

PD L’Aquila: “Bilancio Asl 1 ha 65 milioni di debito, presenteremo interrogazione a Biondi”

6 Giugno 2023

Consiglio regionale, insediatosi il Collegio dei Revisori dei Conti

6 Giugno 2023

Sicurezza stradale nelle scuole: al Serpieri di Avezzano l’incontro con gli ispettori della Polizia di Stato

6 Giugno 2023

La pittura come evasione, sabato l’inaugurazione della prima mostra personale dell’avezzanese Lucrezia Toti

6 Giugno 2023
Next Post

VIDEO. Avezzano, fatta esplodere la valigetta sospetta: evacuati due palazzi

Raccomandati

Sanità Abruzzo, Verì: “Prorogata al 31 marzo l’esenzione ticket”

1 anno ago

Il sassofonista Roberto De Carolis scelto da Costa Crociere per suonare a bordo della sua nave

12 mesi ago

I più letti

  • Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

    364 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

    177 shares
    Share 71 Tweet 44

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.