• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Giugno 27, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Dossier

La guerra dei No Vax può compromettere l’immunità di gregge? Grimaldi: “Presa di posizione assurda”

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
20 Gennaio 2021
in Dossier
Reading Time: 2 mins read
61 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Una guerra nella guerra. Si arma una nuova frontiera nella lotta al Covid, come previsto. Eravamo già preparati al grido dei No Vax. Ora è il tempo del rifiuto, della rivendicazione del proprio diritto di scegliere. Ma fino a che punto una presa di posizione di questa natura può compromettere il quadro vaccinale mondiale?

“E’ fondamentale che almeno il 70-80% della popolazione del pianeta si sottoponga a vaccinazione, per raggiungere l’immunità di gregge. Per cui facciamo ciò che è giusto senza remore”.

E’ l’appello del Primario del reparto di malattie infettive dell’Aquila, Alessandro Grimaldi. Per impedire la circolazione del virus e arrestare i contagi è fondamentale che un certo numero di persone si vaccini. La soglia per il nuovo Coronavirus è appunto fissata intorno al il 70% della popolazione. In Italia dovranno quindi aderire alla campagna circa 40 milioni di persone. 

La prima condizione necessaria affinché possiamo sperare di raggiungere l’immunità di gregge, o immunità di gruppo, entro la fine del 2021, è che il Paese disponga in tempi rapidi delle dosi sufficienti a coprire l’intero tessuto nazionale. La seconda è che le persone accettino la somministrazione. 

Leggi anche: Covid, postumi a lungo termine: parla Grimaldi, primario di Malattie Infettive dell’Aquila

“Per noi – aggiunge il primario del presidio del capoluogo – il No Vax non esiste. E’ una presa di posizione assurda, che va contro la nostra storia. Abbiamo combattuto e sconfitto malattie come il Vaiolo o il Tetano. La medicina ha fatto registrare balzi in avanti all’intera umanità, il valore dei vaccini non è misurabile”. E a chi teme gli effetti collaterali, Grimaldi spiega: “Gli effetti collaterali non devono rappresentare un motivo di rifiuto a sottoporsi a vaccinazione. Si hanno sintomi indesiderati anche prendendo un’aspirina. Tutti i medicinali possono provocare disturbi. Per cui facciamo ciò che la storia ci ha insegnato”.

I medici fanno sapere che, se tutto procederà senza alcun intoppo, il prossimo Natale potrebbe coincidere con il raggiungimento della soglia di immunità, ma per un ritorno al passato, e quindi ad una normalità pre-Covid, la strada sarà ancora lunga. Mascherine e distanziamento saranno la chiave dei rapporti sociali di questo 2021, in attesa che il V-Year sia effettivo in ogni angolo del pianeta. E sempre a condizione che la schiera dei NO VAX non comprometta la tabella di marcia.

Vaccini, 5.184 le dosi somministrate oggi. Testa: “E’ il momento di fare squadra”
Tags: Alessandro Grimaldicoronaviruscovid-19homeimmunizzazione di greggeno vax

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Covid in Abruzzo: 612 nuovi casi nelle ultime ore

27 Giugno 2022
Angelo Caruso, Sindaco di Castel di Sangro

Castel di Sangro, progetto di ristrutturazione per il Cinema Teatro Italia (VIDEO)

27 Giugno 2022

Coronavirus Abruzzo: un morto, 1.345 nuovi positivi e 268 guariti

25 Giugno 2022

Covid, 362 nuovi contagi oggi in Abruzzo

20 Giugno 2022

Avezzano, sabato la presentazione del volume degli atti del V Convegno di Archeologia “Il Fucino e le aree limitrofe nell’antichità”

20 Giugno 2022

L’Aquila, modifiche alla viabilità nel centro storico fino al 19 giugno

17 Giugno 2022
Next Post

Covid e tecnologia, l'era digitale decide la selezione naturale dei commercianti

Raccomandati

Tagliano abusivamente legna nel bosco, denunciati due uomini

1 mese ago

Stop antigenici ai Comuni, la nota della Protezione Civile per far fronte ai test per la ripresa della didattica

6 mesi ago

I più letti

  • Il Tombolo aquilano, dove la tradizione incontra l’innovazione (VIDEO)

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Vola per 50 metri durante l’arrampicata, giovane romano perde la vita

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Notte Romantica a Tagliacozzo, migliaia di persone all’evento che ha aperto l’estate 2022

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Presentata l’opera “Avezzano. Storia della città moderna”, tra gli autori anche i nostri giornalisti di AZ Informa Antonella Valente e Federico Falcone

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Cane smarrito a Massa d’Albe, l’appello della padrona: aiutatemi a trovarlo

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.