Ancora un evento formativo dell’associazione Dogs&Horses Asd di Massa d’Albe, specializzata nell’educazione dei cani da soccorso in superficie e macerie.
Non solo le attività ludiche, che possono essere svolte in compagnia del proprio cane, ma anche il binario parallelo che lavora sull’utilità nel sociale dei binomi. Una di queste è, evidentemente, il soccorso in superficie e macerie.
L’Abruzzo e la Marsica, terra sismica
Il nostro è un territorio fortemente soggetto a scosse di terremoto. In tempi di “calma” è fondamentale che realtà come questa si formino per dare un valore aggiunto alle risorse e alle squadre di soccorso. A tal proposito, lo scorso weekend, in collaborazione con il gruppo di Protezione Civile “Unita’ Cinofila Partenopea”, i ragazzi del gruppo Nucleo Operativo Volontari Protezione Civile Tagliacozzo del distaccamento di Massa d’Albe, hanno lavorato per addestrare 7 binomi (uomo-cane) al soccorso.
Nonostante il clima avverso l’addestramento si è tenuto seguendo il cartellone prestabilito, anche per far sì che i cani sappiano lavorare in ogni condizione climatica.
Dogs&Horses: il soccorso è vita, chiunque può essere formato
“Rivolgiamo sempre l’invito, a chi desidera intraprendere questo percorso di formazione, a contattarci per avere ogni informazione e per fare una scelta consapevole. Scegliamo di lavorare sempre con persone di esperienza per affinché i corsi e gli eventi di apprendimento siano efficaci e di qualità. Altri incontri con formatori scelti dal panorama nazionale della Cinofilia da soccorso si terranno nei prossimi mesi”, fa sapere l’associazione.
Per info 3477277356
Licia Monaco
Resp.le Dogs&Horses asd
Dist. Protezione civile Massa d’Albe
Nucleo Operativo Volontari Protezione Civile Tagliacozzo



