• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Agosto 18, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

La Fondazione Carispaq promuove il progetto della Giostra della Pace che mette al centro la figura di Celestino V

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
6 Agosto 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
42 1
A A
0
Domenico Taglieri, Presidente Fondazione Carispaq

Domenico Taglieri, Presidente Fondazione Carispaq

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. La Giostra Cavalleresca d’Europa si avvia verso la costruzione di un importante progetto che la trasformerà in Giostra della Pace, al fine di perseguire i valori dell’intesa, dell’armonia e della condivisione tra i popoli. Nasce dall’edizione 2022 della Giostra di Sulmona il proposito, promosso dalla Fondazione Carispaq, di far diventare un evento di rievocazione storica, che unisce già oltre venti città europee nella sfida cavalleresca, in un messaggero di Pace.

Il progetto pone al centro la figura di Celestino V come quella più idonea ad ispirare questo messaggio legato oggi alla Giostra d’Europa. Per Celestino V il Perdono è “anticamera” di pace, di giustizia, di misericordia. Ed a sua volta il Perdono nasce dal riconoscimento dell’Altro, delle ragioni dell’Altro, e solo così ci si incammina verso la strada della riconciliazione e dunque della pace. In questo quadro di valori, il “singolar tenzone” rappresentato da una Giostra Cavalleresca vuole giocare il ruolo di motivo di riconciliazione. Sulmona si propone così quale centro da cui irradiare in tutto il mondo il significato di parole come: riconciliazione, amicizia e unione, veicolate dallo spirito di un evento che dispensa sorrisi ed accomuna le diverse etnie in maniera semplice ed efficace attraverso le tradizioni, il folklore, il gioco e lo scambio culturale. 

Leggi anche: Arte contemporanea, Ciccozzi espone in centro storico

L’evento mira così a diventare uno strumento di Pace chiamato a diffondere da tutta la provincia aquilana che ha visto la presenza di Celestino V in tutto il suo territorio, basti pensare alla Perdonanza Celestiniana dell’Aquila che sta per celebrarsi quest’anno con la presenza di Papa Francesco, un messaggio di fratellanza e di vicendevole comprensione. Attraverso la sfida cavalleresca, la rievocazione e la gioia di ritrovarsi insieme, si mira a riscoprire le radici comuni ed il valore della pace. 

Il progetto, come detto promosso dalla Fondazione Carispaq e dall’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona, è stato condiviso dal Sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, da quello Sulmona, Gianfranco di Piero e di Avezzano Giovanni Di Pangrazio. Inoltre ha trovato piena condivisione da parte del Vescovo di Sulmona – Valva S.E. Mons. Michele Fusco e dal Nunzio Apostolico S.E. Mons. Orlando Antonini

Tags: Abruzzocelestino VDomenico taglierievidenzafondazione carispaqGiostra della Pace

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

L’Aquila, Perdonanza: da domani prenotazioni e biglietti per il Gran Galà di Etoiles Internazionale

18 Agosto 2022

Trasacco, domani l’atteso evento “I Suoni della Transumanza” con danze e canti popolari abruzzesi

17 Agosto 2022

Covid, bollettino giornaliero: oggi 1308 nuovi casi positivi

17 Agosto 2022

Villavallelonga, tre giorni di arte e fotografia nel nome della ricchezza naturale più preziosa: l’acqua

17 Agosto 2022

Doppio appuntamento nei pomeriggi letterari del Festival: dai Casati di Tagliacozzo al Brigantaggio

17 Agosto 2022

Festival Tagliacozzo, è la volta di Roby Facchinetti: repertorio dei Pooh, brani da solista e 5 inediti

17 Agosto 2022
Next Post

Cantine aperte, musica e cultura, enogastronomia, “Luco in Fiore” torna ad accendere il borgo storico e l’estate marsicana

Raccomandati

Il liceo Croce di Avezzano premiato dall’università di Cambridge per lo studio della lingua inglese

1 anno ago

DONNAin, ad Avezzano dall’11 al 22 agosto la rassegna dedicata all’emisfero femminile

1 anno ago

I più letti

  • Civitella Roveto, Oddi lancia sottoscrizione spontanea per le celebrazioni della Madonna delle Grazie: dopo mezza giornata annuncia Fiordaliso

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Civitella Roveto, il sindaco Oddi annuncia il ritorno de “Le Antiche Rue”: e intanto alla notte bianca è affluenza record

    327 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Lutto nella Diocesi di Avezzano: è morto don Matteo Pascucci

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Domani la presentazione della terza edizione di Cavalli sotto le stelle

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Ferragosto d’oro per Aielli, Di Natale: “In tre giorni borgo preso d’assalto dai visitatori”

    60 shares
    Share 24 Tweet 15

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.