• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

La denuncia degli autisti dei mezzi pubblici, tratta Avezzano-L’Aquila impraticabile: “Sicurezza a rischio”

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
8 Marzo 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
233 15
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Autostrada dei Parchi cantiere aperto. Da anni la A25 e la A24, in particolare il tratto che collega Avezzano a Teramo, sono oggetto di lavori rifacimento e manutenzione stradale. Rallentamenti e deviazioni interessano buona parte dei tracciati, con buona pace delle migliaia di pendolari e habitué delle importanti arterie abruzzesi. La messa in sicurezza dei viadotti che collegano l’entroterra, rappresenta il primo grande intervento antisismico sulle autostrade italiane.

La portata dell’opera è imponente. Nel tratto compreso tra Tornimparte e L’Aquila Ovest diversi siti di lavoro si avvicendano a intervalli ravvicinanti e rendono complicata la corsa dei mezzi di trasporto ad alta capienza. A tal proposito riportiamo la denuncia di alcuni dipendenti del comparto trasporti. Sono autisti di bus che giornalmente percorrono la A24 in direzione Teramo; l’allarme è congiunto e si articola sulle attuali condizioni di transito.

“Corsie strette, operai sempre presenti su strada, deviazioni in continuo switch. Negli ultimi giorni sono inoltre riemerse le difficoltà legate alle precipitazioni nevose. Al passaggio dello spazzaneve, i coni a separazione del senso invertito vengono colpiti e riversati all’interno della corsia, costringendoci a ridurre al minimo la velocità e a fare più di qualche slalom”, ha dichiarato un gruppo di autisti di linea.

Gli interventi, la cui commessa è stata affidata alla TOTO S.p.A. Costruzioni Generali, riguardano in particolare le attività di adeguamento sismico di alcuni viadotti, il che ha comportato, ove necessario, la demolizione e la ricostruzione di diversi tratti stradali, comprese le fondazioni, le pile e gli impalcati. In caso contrario si procede al risanamento dei manufatti esistenti. Nei cantieri restanti si lavora invece al consolidamento di alcuni versanti dell’autostrada e al rifacimento degli svincoli.

Leggi anche: L’Abruzzo è al primo posto in Italia per imprese femminili giovanili e artigiane: un’attività su 5 è guidata da donne

“Non ne possiamo più. Non abbiamo nemmeno contezza dello scenario che possiamo aspettarci, perché la direzione delle corsie cambia continuamente, come pure la segnaletica. Per non parlare dei ritardi rispetto alla tabella di marcia. Temiamo per la sicurezza nostra e dei passeggeri. Tutto questo ci fa arrabbiare, soprattutto se pensiamo che si tratta di una delle autostrade più care d’Italia”, rincarano gli autisti.

Solo lo scorso 21 dicembre il Consiglio di Amministrazione di Strada dei Parchi SpA ha bloccato l’aumento tariffario di circa il 34%, la cui entrata in vigore era prevista per il 1° gennaio 2022, posticipandola al 1° luglio 2022.

Covid in Abruzzo, oggi 462 nuovi positivi e 444 guariti

Tags: aperturaautobusAvezzanobuscantierideviazionilavoririncarisicurezza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Cunicoli di Claudio: riapertura straordinaria in occasione della Stracittadina

1 Giugno 2023

Proiettare nel futuro la creatività dei giovani: al liceo Bellisario la conclusione della rassegna DONNA IN

30 Maggio 2023

Casini ad Avezzano per la presentazione del libro “C’era una volta la politica”

29 Maggio 2023

Incrementate attività ambulatoriali della Asl 1, ad Avezzano aumentano le visite di dieci reparti

29 Maggio 2023

Nuovo codice dei contratti pubblici e territorio: alla ex Montessori il convegno organizzato dal CAM

29 Maggio 2023

Ancora vetrine danneggiate in Corso della Libertà, lo sfogo di una commerciante: basta, così non si può andare più avanti

29 Maggio 2023
Next Post
L'Assessore alle Pari Opportunità Maria Luisa Ianni

8 Marzo: “3 Donne, 3 Strade”, il Comune aderisce alla campagna di Toponomastica femminile nel ricordo dell’infermiera polacca Irena Sandler

Raccomandati

Storie di Castel del Monte e terre della Baronia nel libro di Mario Basile, venerdì la presentazione all’Aquila

8 mesi ago

Covid in Abruzzo, i dati delle ultime ore: +2063 nuovi positivi

1 anno ago

I più letti

  • Scaricava acque industriali nella fogna pubblica: denunciato il titolare di un’azienda marsicana

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Cunicoli di Claudio: riapertura straordinaria in occasione della Stracittadina

    56 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Anche il collettivo Afedia, dell’avezzanese Condello e della performer De Santis, candidato alla mostra per la Biennale di Roma

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Terapia del dolore, ad Avezzano eseguito il primo trattamento di radiofrequenza in ecoguida

    55 shares
    Share 22 Tweet 14
  • Rifiuti speciali pericolosi dentro a un deposito non autorizzato, nei guai un 75enne

    53 shares
    Share 21 Tweet 13

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.