• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Dicembre 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Dossier

La condizione assistenziale dei malati oncologici nel XII rapporto F.A.V.O.

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
9 Marzo 2021
in Dossier
Reading Time: 2 mins read
61 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Fornire le maggiori indicazioni possibili circa P.D.T.A. (percorsi diagnostici terapeutico assistenziale) e psiconcologia nell’era post covid. Sono stati questi due temi a tenere banco nel corso del convegno online organizzato dall’associazione di promozione sociale “I Girasoli” di Avezzano in collaborazione con F.A.V.O. (Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia), Agbe e l’associazione di promozione sociale “I colori della vita”, che si è tenuto ieri pomeriggio nella forma di webiner. Gli argomenti, di stringente attualità, sono stati affrontati e discussi da alcune delle voci più autorevoli del settore. Altresì importante è stata la risposta del pubblico connesso da casa, numeroso, attento e partecipe al dibattito.

La presentazione del rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici rappresenta, ormai da 12 anni, l’occasione per tracciare un bilancio del contributo del volontariato al miglioramento delle cure e della assistenza, illustrando i traguardi raggiunti, ma anche, con trasparenza, quelli ancora lontani al fine di poter porre nuovi obiettivi. Il rapporto è diventato così un crocevia tra il passato e il futuro dell’assistenza al paziente oncologico. Conoscere da dove veniamo può dare un grande contributo al ragionamento sulla direzione da intraprendere e il campo della politica sanitaria non fa eccezione. In modo particolare gli argomenti trattati nella dodicesima edizione presentano profili fortemente innovativi e costituiscono un’indicazione preziosa, soprattutto per il decisore politico. Le associazioni abruzzesi federate in FAVO, nell’organizzare il convegno online, hanno inteso dare un forte segnale: sono pronte ad assumersi la responsabilità di partecipare alla costruzione e/o alle revisioni critiche dei percorsi diagnostico terapeutici del loro territorio per arrivare ad una più globale presa in carico del malato oncologico e della sua famiglia.

Hanno partecipato il professor Francesco De Lorenzo (presidente F.A.V.O.), la dottoressa Paola Varese (presidente comitato scientifico F.A.V.O.), la dottoressa Rosanna Di Natale (Federsanità Anci), il professore Marco Bellani (presidente Società Italiana di Psico-Oncologia) e il professore Ettore Cianchetti (già direttore Breast Centre Asl di Chieti). Ha moderato l’incontro il giornalista Federico Falcone.

Tags: evidenzarapporto favowebinar favo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Ad Avezzano la XI edizione del Concerto di Natale” dell’Istituzione Musicale Abruzzese

6 Dicembre 2023
Michele Fina

Fina (PD): “Male vaccinazione Covid in Abruzzo nel contesto di una situazione sanitaria critica”

6 Dicembre 2023

A Gioia dei Marsi locali della Asl concessi a titolo gratuito a Croce Rossa e Avis

6 Dicembre 2023

In piazza Risorgimento ad Avezzano i “pandottoni” per la raccolta fondi sulla ricerca

6 Dicembre 2023

Sanità, bagarre in Quinta Commissione. Fedele e Taglieri (M5S): censurate le opposizioni, l’arroganza dispotica del centrodestra si abbatte su migliaia di abruzzesi

6 Dicembre 2023

La nuova rete ospedaliera verso l’approvazione in Consiglio Regionale. Febbo e Verrecchia: ottimo lavoro, opposizioni inconsistenti

6 Dicembre 2023
Next Post

Coronavirus, Abruzzo sottoscrive accordo con i medici di base: aiuteranno nelle vaccinazioni

Raccomandati

Covid Abruzzo, quasi tremila nuovi positivi

1 anno ago

San Vincenzo Valle Roveto, anziana priva di sensi in casa: trasportata dai Carabinieri all’ospedale di Avezzano

2 anni ago

I più letti

  • Avezzano, allarme bomba alla Bcc di via xx settembre. Evacuato l’edificio

    590 shares
    Share 236 Tweet 148
  • Il Tribunale di Avezzano saluta Rosina D’Ascenzo e Franco Di Stefano, storici dipendenti del presidio giudiziario

    434 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Orsa con tre cuccioli avvistata sul Salviano: evento raro e di straordinaria importanza (video)

    947 shares
    Share 379 Tweet 237
  • Asl1, Natale amaro per circa 70 OSS: contratti in scadenza al 31 dicembre dopo tre anni di emergenza Covid. “Nessuno ci ha tutelato”

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Il Sorriso di Cristian e ADMO Abruzzo insieme per sostenere l’importanza della donazione del midollo osseo (VIDEO)

    121 shares
    Share 48 Tweet 30

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.