• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Agosto 14, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

La biblioteca Tommasi si apre alla città: cerimonia inaugurale con “Personaggi aquilani” della giornalista Monica Pelliccione

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
25 Giugno 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
41 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. La Biblioteca regionale “Salvatore Tommasi” dell’Aquila, si apre alla città. La cerimonia inaugurale “Gli incontri della Tommasi” si svolgerà il prossimo 28 giugno alle 18, in via Niccolo’ Copernico, a Bazzano, con la presentazione del libro “Personaggi aquilani” (Arkhé edizioni) della giornalista, scrittrice e saggista, Monica Pelliccione.

Interverranno, per i saluti istituzionali, l’assessore regionale ai Beni e alle Attività culturali, Daniele D’Amario, e il Vicepresidente del Consiglio regionale e Consigliere del Comune dell’Aquila, Roberto Santangelo. La presentazione della biblioteca sarà curata dalla responsabile, Alessandra Lucantonio. Sarà presente, oltre all’autrice del libro, Stefano Di Salvatore, presidente dell’Associazione Quarti aquilani.

“E’ arrivato il momento, dichiara Alessandra Lucantonio, di riaprire la biblioteca alla città come luogo di cultura e di socialità, con la presenza costante dei bambini, degli studenti e degli amanti della letteratura. Per il momento inaugurale, che segnerà l’inizio di un percorso culturale importante, con presentazioni di libri ed eventi, abbiamo scelto Personaggi aquilani, che annovera tra le figure che hanno dato lustro alla città proprio Salvatore Tommasi, a cui la nostra biblioteca è intitolata”.

Leggi anche: Nasce ad Avezzano l’assemblea territoriale a tutela dei diritti del cittadino e sostegno per i più deboli

“Sono onorata della scelta di un mio testo letterario, il commento di Monica Pelliccione, per aprire gli incontri culturali che vedranno protagonista la storica biblioteca Tommasi. Un luogo dove si fa e si creano cultura e conoscenza. Ringrazio la Regione Abruzzo e la responsabile della biblioteca per avermi fornito l’opportunità, ancora una volta, di raccontare la mia terra, la sua storia e il suo futuro“.

Personaggi aquilani, edito a fine 2020, è un viaggio tra storia e memoria nell’Aquila dalle 99 piazze, fontane e chiese, dove sono passati esponenti di nobili casate, Santi e papi, viaggiatori raminghi, predicatori scalzi e uomini d’armi, re, regine, poeti e scultori. Tra i venti volti che animano il libro Gaio Sallustio Crispo, Federico II di Svevia, Buccio da Ranallo, Celestino V, Anton Ludovico Antinori, Braccio da Montone, Salvatore Tommasi, Sant’Agnese, Margherita d’Austria fino a icone dell’epoca moderna come la manager Marisa Bellisario, l’archistar Renzo Piano e Beverly Pepper.

Tags: “Personaggi Aquilani”Abruzzobiblioteca TommasicerimoniaevidenzainauguraleMonica Pelliccione

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Capistrello comunità solidale: inaugurato il murales voluto dell’Avis

14 Agosto 2022

Grande festa per il decennale del “Rocka Festival”, due giorni ricchi di appuntamenti

14 Agosto 2022

Fausto Leali e Uccio De Santis arrivano a Cerchio per la festa Madonna delle Grazie

14 Agosto 2022

La Taranta dei Musici Abruzzesi alla conquista del mondo

14 Agosto 2022

In scena a Carapelle Calvisio, “Una voce ed un pianoforte sotto le stelle”

14 Agosto 2022

E’ il marsicano Paolo Di Pietro il tecnico della Nazionale Paralimpica di Snowboard premiato ad Avezzano

14 Agosto 2022
Next Post

Avezzano verso il Centro di Ascolto Giovani permanente, per lottare ancora e insieme contro la depressione giovanile

Raccomandati

Tagliacozzo, sabato la presentazione del progetto nell’ambito della mobilità sostenibile e dell’accessibilità del centro storico

6 mesi ago

PNRR, Marsilio: “Regione a disposizione del territorio per i bandi su transizione ecologica”

8 mesi ago

I più letti

  • In tremila per Swing sotto le Stelle: ad Aielli la festa vintage più divertente dell’estate marsicana (Foto)

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • RoccaInCanto sempre più riferimento artistico di Rocca di Mezzo: successo per la dodicesima edizione

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Abbandonato e legato a un palo: salvato da una volontaria, adesso cerca adozione

    292 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Maltrattamenti in famiglia, divieto di avvicinamento per un uomo di Avezzano

    65 shares
    Share 26 Tweet 16
  • E’ il marsicano Paolo Di Pietro il tecnico della Nazionale Paralimpica di Snowboard premiato ad Avezzano

    64 shares
    Share 26 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.