• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Agosto 8, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Business

JustEat restituisce dignità ai rider, assunzioni con contratti Scoober a partire da marzo

Federico FalconebyFederico Falcone
6 Febbraio 2021
in Business
Reading Time: 2 mins read
91 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Scatteranno da marzo le prime assunzioni di rider in Italia. Protagonista dell’auspicata azione sarà JustEat, la celebre piattaforma di consegna a domicilio di cibo che, anche grazie alla spinta – dettata dalle necessità – del lockdown e dei mesi di zone rosse, arancioni e gialle, contrattualizzerà i dipendenti con rapporti di lavoro subordinato, prendendo a riferimento il modello Scoober. In cosa consiste esattamente? In un inquadramento che equipara i corrieri ai lavori dipendenti, esattamente avviene già in altri paesi europei.

La portata dell’azione è ovviamente rivoluzionaria. I rider potranno finalmente godere di tutta una serie di privilegi finora non garantite come ferie, malattia, compenso sull’orario di lavoro, maternità/paternità, coperture assicurative e tutele previdenziali. Come ha comunicato l’azienda, il compenso orario sarà del valore medio di circa 9 euro. Pur essendo un valore indicativo, frutto della paga base di 7,5 euro l’ora (a prescindere dalla quantità di consegne effettuate), sarà quello dal quale si partirà. Si prevede che saranno circa 3.000 le assunzioni di rider a partire da marzo, alcune a tempo pieno, altre part-time.

Secondo la Cisl, è “positivo il nuovo modello Scoober basato sul rapporto di lavoro subordinato, ma perché possa essere condiviso bisogna trovare le condizioni che si adattino alla specificità del settore ed alle esigenze dei lavoratori, alla flessibilità dei tempi di lavoro, alle tipologie contrattuali, alle questioni della salute e sicurezza – del sistema degli incentivi economici, le indennità accessorie e per i mezzi di trasporto”.

Regione Abruzzo, delibera per l’attuazione del Piano 2019-21 sulla parità di genere
Tags: contrattievidenzajusteatlavoronazionalirider

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Federico Falcone

Federico Falcone

Laureato in giurisprudenza, è giornalistica pubblicista iscritto all'Odg Abruzzo

Articoli Correlati

Covid in Abruzzo: 507 nuovi casi registrati nelle ultime ore

8 Agosto 2022

La Fanfara della Polizia di Stato a Capistrello per celebrare la “Serata per la Legalità”

8 Agosto 2022

T.U.A, il neo presidente De Angelis: “Al lavoro per rendere l’azienda ancora più solida e innovativa”

8 Agosto 2022

A Rocca di Mezzo la presentazione di “Storie di armenti uomini e pietre” di Fabio Filippi

8 Agosto 2022

Tutto pronto per Swing sotto le Stelle: gli orari della seconda edizione

8 Agosto 2022

Anniversario tragedia Marcinelle, Fina (Pd): evento che ha segnato la storia della nostra emigrazione

8 Agosto 2022
Next Post

Vaccini Covid, arriva oggi il carico AstraZeneca: effetti collaterali e modalità di somministrazione

Raccomandati

Velino, sesto giorno di ricerche. Programma di oggi condizionato dal meteo

2 anni ago
Guido Quintino Liris

Centrale 118 L’Aquila, Liris: “Strategica per aree interne, alternativa a locali angusti del San Salvatore”

7 mesi ago

I più letti

  • Jova Beach party, SOA: “Da Regione 120 mila euro ma il cantante insulta….”

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Avezzano Calcio, il dg Ventresca esonerato. Un mese fa diede le dimissioni (poi rientrate). I tifosi alzano la voce

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Ambient’Arti a Rendinara! Una giornata nel borgo antico tra storia, letteratura, teatro ed enogastronomia locale

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Capistrello, stasera la “Serata per la Legalità”: in Piazza Palatucci il concerto della Fanfara della Polizia di Stato in memoria di Paolo Borsellino

    81 shares
    Share 32 Tweet 20
  • T.U.A, il neo presidente De Angelis: “Al lavoro per rendere l’azienda ancora più solida e innovativa”

    55 shares
    Share 22 Tweet 14

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.