• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Dicembre 9, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Juan Carrito non si tocca. Salviamo l’Orso diffida enti e parchi: pronti ad agire per vie legali

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
22 Aprile 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
99 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Juan Carrito continua a girovagare da orso libero e dopo una brevissima capatina in paese a Roccaraso, ha preso di mira un paio di masserie isolate, come tante se ne trovano tra le montagne d’Abruzzo. Qui ha predato alcune galline e una povera capretta, comportandosi da quel che è: un orso pronto ad approfittare delle opportunità che gli si offrono. Sul punto è intervenuto l’associazione “Salviamo l’Orso“.

“Sembra che tale comportamento abbia improvvisamente risvegliato la volontà di qualcuno di mettere fine alla sua libertà con la motivazione che Juan Carrito sarebbe pericoloso. Vogliamo ribadire la nostra posizione e far si che tutti gli attori in campo ne siano informati: SLO ha approvato tutti i tentativi di allontanare l’orso da Roccaraso e prima di allora le azioni di dissuasione portate avanti dagli enti sin dal marzo scorso. Purtroppo la dissuasione su Carrito non ha funzionato (crediamo che su questo, tutti, siano d’accordo) per cui dopo la prima traslocazione si è resa necessaria una seconda cattura con captivazione temporanea in quel di Palena, in attesa di condizioni favorevoli ad un secondo rilascio, avvenuto poi secondo i piani di Ministero, ISPRA, Regione e Parchi Nazionali”.

Leggi: L’orso Juan Carrito è tornato. Gli esperti: “Fondamentali cassonetti anti orso per la sua incolumità”

“Dopo questo secondo rilascio l’animale ha vissuto da selvatico per diciannove giorni visitando ampie zone del massiccio della Majella, passando vicino a qualche paese senza mai entrarvi e rimanendo invisibile, cosa non facile visto il grado di antropizzazione delle nostre montagne, poi è sceso brevemente verso Rivisondoli e Roccaraso e dopo aver fatto capolino in paese ha ripreso il suo girovagare durante il quale, come si diceva all’inizio, Juan Carrito ha predato degli animali domestici da cortile, fatto per niente eccezionale, comportamento comune a qualsiasi orso che abbia la ventura di trovare sulla sua strada un pollaio o una stalla che non siano adeguatamente difesi”.

“Insomma secondo noi c’è da ritenersi soddisfatti su come per adesso si sta comportando un animale dato da tutti per perso e inadatto a tornare ad una vita selvatica. Per cui se è vero, come alcune voci ci hanno riportato, che la Regione, il Ministero, l’ISPRA o addirittura uno dei parchi nazionali (PNALM e PNM) abbia proposto la rimozione definitiva di Carrito per queste 2 predazioni ebbene lo diffidiamo a mettere in atto un piano che incontrerebbe la più forte opposizione nostra e di tutte le associazioni ambientaliste regionali e nazionali”.

“Opposizione che non si limiterebbe alla protesta ma includerebbe l’immediato ricorso a tutti i mezzi legali a nostra disposizione, mezzi che abbiamo già dimostrato di saper usare efficacemente grazie ad una agguerrita pattuglia di avvocati che per non perder tempo prezioso quel ricorso ce l’hanno già pronto in brutta copia. In verità non vogliamo credere a queste voci specialmente quando Carrito sembra finalmente in grado di correggere i suoi comportamenti più ‘domestici’ e saremmo onestamente sorpresi che gli enti decidessero proprio ora di gettar la spugna”, conclude l’associazione.

Leggi: Juan Carrito non si allontana da Roccaraso, il WWF mette a disposizione recinti elettrificati

Tags: aperturajuan carritojuan carrito riabilitazionejuan carrito salviamo l orsosalviamo l orso

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Comitato Salviamo la Ferrovia Avezzano-Roccasecca: “indignati e offesi, certi disservizi equivalgono a lenta e inesorabile agonia verso la chiusura”

7 Dicembre 2023

La tribuna dello stadio di Celano è da abbattere, Natalini (Pd): costi quadruplicati e responsabilità politiche enormi

6 Dicembre 2023

Avezzano, dal Comune e le Associazioni di categoria arriva l’”Aperitivo Marso”

5 Dicembre 2023

Ospiti della rsa San Rocco al buio e gelo da una settimana, la sindaca evacua la struttura

2 Dicembre 2023

Torna l’edizione winter del Galà della Lirica: Avezzano di nuovo città di beneficenza e cultura solidale

1 Dicembre 2023

Inaugurato oggi il Centro diurno per disabili di Civita d’Antino: inclusione e aggregazione per il territorio

30 Novembre 2023
Next Post

Promuovere i territori e le tradizioni della transumanza, nasce l'associazione Regio Tratturo Celano Foggia

Raccomandati

Avvelenamenti fauna selvatica, proseguono i controlli: trovati bocconi sospetti

7 mesi ago

Incidente superstrada per Bazzano, non ce l’ha fatta uno dei tre passeggeri: perde la vita una ragazza

2 anni ago

I più letti

  • Accensione albero: pioggia di polemiche per i 9 mila euro a Boldi, che pubblica (e poi cancella) uno sfottò su Avezzano

    1285 shares
    Share 514 Tweet 321
  • Civitella Roveto, i Consiglieri dimissionari: “Atto dovuto, abbiamo liberato il paese da un’amministrazione incompetente e opprimente”

    462 shares
    Share 185 Tweet 116
  • A Morino la panchina rossa voluta dal Consiglio dei Ragazzi per dire NO alla violenza di genere: “Finché ci sarete voi abbiamo speranza”

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Civitella Roveto, parla sindaco sfiduciato: “sono stato tradito”, e annuncia un comizio

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Il reiki come supporto alla medicina tradizionale: concluso il corso di primo livello presso la Lilt di Avezzano

    76 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.