• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Ottobre 4, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Jova Beach party, SOA: “Da Regione 120 mila euro ma il cantante insulta….”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
6 Agosto 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
313 13
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Vasto. 120.000 euro di fondi pubblici dalla Regione Abruzzo per il Jova Beach Party e per tombare un corso d’acqua a forte rischio idrogeologico a Vasto rendendolo “calpestabile” per far svolgere il concerto di un privato.

Eppure Jovanotti insulta chi difende le spiagge invece di essere contento per la priorità ottenuta passando incredibilmente avanti a emergenze idriche, sociali sanitarie e ambientali: si sente incompreso?

Stazione Ornitologica Abruzzese “è  in evidente difficoltà davanti alle foto inequivocabili di cosa è stato fatto alla spiaggia e alle piante dunali a Fermo per il suo concerto. Per parte nostra sulla tappa di Vasto  faremo accessi agli atti a tappeto per capire e nel caso agire”

Leggi anche: Arte contemporanea, Ciccozzi espone in centro storico

La Regione Abruzzo, secondo quanto riportato dalla stampa, ha stanziato ben 120.000 euro di denaro pubblico per Vasto ma Jovanotti, invece di essere soddisfatto, è letteralmente esploso in un video dove ha insultato chi difende le spiagge. Ci è parso in forte difficoltà davanti alle inequivocabili immagini di come è stata ridotta la spiaggia di Fermo, dove è stata spianata la vegetazione dunale  per il suo concerto (

Non gli basta questo riconoscimento della Regione Abruzzo che ha appunto stanziato ulteriori 40.000 euro di denaro dei cittadini per il comune di Vasto per sostenere l’organizzazione dell’evento, che si aggiungono agli 80.000 euro destinati al Comune per tombare il corso d’acqua di Fosso Marino, esattamente dove si dovrebbe tenere il suo show privato con cui incassa milioni di euro? Vogliono pure rendere “calpestabile” un corso d’acqua, come ha dichiarato la vicesindaca di Vasto: cosa pretende di più? 

Tra l’altro le dichiarazioni del cantante stanno suscitando una valanga di commenti indignati a cui pure qualcuno, tra le istituzioni, dovrebbe degnarsi di dare una risposta. 

In Abruzzo è stato messo in cima rispetto a mille priorità: dalle scuole a far fare qualche turno in più ai medici dei pronto soccorso al collasso; dal tappare qualche decina di falle nella rete dell’acqua potabile del vastese alle opere per intercettare qualche scarico abusivo che ammorba i fiumi facendoci precipitare nelle classifiche della qualità del mare, a proposito di soldi ben investiti per il turismo.  Avremmo auspicato la spesa di quel denaro pubblico magari per attuare proprio quello che richiede il Piano del Demanio del Comune di Vasto per Fosso Marino, la rinaturalizzazione e l’individuazione degli scarichi abusivi.

Invece hanno scelto Jovanotti, pensate!

Di cosa si lamenta, quindi, apparendo a nostro avviso così poco empatico e pure un po’ scurrile in quel video dove ieri ha insultato chi cerca di tutelare animali e piante ormai sempre più rari? Forse si sente incompreso?

Dichiara Massimo Pellegrini, presidente della Stazione Ornitologica Abruzzese “Oltre a Jovanotti, ma lì ci viene fortunatamente facile, proprio non riusciamo a capire le Istituzioni e gli organi di controllo che dovranno decidere sulla tappa di Vasto, a cui abbiamo mandato  assieme ad altre associazioni una diffida puntigliosa evidenziando quelle che ci appaiono come evidenti violazioni di legge, in primis la copertura di un corso d’acqua a forte rischio idrogeologico che in Abruzzo è vietata espressamente dalla norma. Non credono che toni e modi espressi in quel video necessitino, anche per il bene delle istituzioni stesse, di una profonda riflessione sull’appoggio quasi incondizionato dato finora al cantante?”

Poiché oltre a tenere all’ambiente siamo anche molto curiosi come contribuenti, faremo come sempre uno scrupoloso accesso agli atti a tutti i soggetti a vario titolo competenti per capire a)chi spende fondi pubblici, per cosa e come; b)comprendere i percorsi decisionali e anche quale attività di vigilanza e sorveglianza sugli stessi sia stata espletata. 

I “fenomeni” – e anche chi si crede tale – vanno spiegati e affrontati.

Tags: AbruzzoevidenzainsultaJova Beach partyregione abruzzoSOA

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Marco Marsilio

Festival delle Regioni: Marsilio, due giorni di lavoro e confronto serrato su grandi temi

3 Ottobre 2023

Entusiasmo e partecipazione per la terza Giornata nel Creato dell’Azione Cattolica Adulti di Avezzano

3 Ottobre 2023
Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese

Fina sulla sanità in Marsica: “Per internalizzazioni e personale la ASL 1 dia risposte chiare, interrogherò il ministro della Sanità”

3 Ottobre 2023

VajontS 23: A 60 anni dal disastro del Vajont, il Teatro Lanciavicchio porta in scena il ricordo della tragedia

3 Ottobre 2023

Agricoltura, la Regione Abruzzo aderisce al progetto Open Farms

3 Ottobre 2023

Massa d’Albe, evade i domiciliari il 49enne responsabile di tentato furto: per lui si aprono le porte del carcere

3 Ottobre 2023
Next Post

Oggi in Abruzzo sono 1.351 i nuovi positivi, 4 i decessi. Scendono ancora i ricoveri in area medica

Raccomandati

Campomizzi, Centrosinistra: “Oggi uffici chiusi e vertici assenti, azienda diritto allo studio allo sbando”

1 anno ago

Covid, ok a nuovo modello gestione sanitaria pazienti positivi. Obiettivo: ridurre accesso ai pronto soccorso

1 anno ago

I più letti

  • Massa d’Albe, evade i domiciliari il 49enne responsabile di tentato furto: per lui si aprono le porte del carcere

    83 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Giornata mondiale della vista: l’Ancos di Confartigianato apre a screening gratuiti per adulti e bambini

    72 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Silvagni: “Avezzano, +50% di attività commerciali. Merito dell’amministrazione comunale”

    58 shares
    Share 23 Tweet 15
  • Due orse a spasso a Lecce nei Marsi e a Villavallelonga. Catturate e radiocollarate dal Parco: chiamate Petra e Licia

    4774 shares
    Share 1910 Tweet 1194
  • Trovato con più di 100 grammi di hashish, in manette finisce un 30enne

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.